music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Evergrey sono una band progressive/power metal formata a Göteborg, Svezia.[2] La band è stata fondata nel 1996 da Tom S. Englund e il loro album di debutto è The Dark Discovery pubblicato nel 1998.[3]

Evergrey
Gli Evergrey al Finnish Metal Expo 2012
Paese d'origine Svezia
GenereProgressive metal
Power metal[1]
Periodo di attività musicale1996  in attività
Album pubblicati12
Studio12
Live1
Raccolte1
Sito ufficiale

Eventi recenti


Gli Evergrey al Rockharz Open Air 2018
Gli Evergrey al Rockharz Open Air 2018

Gli Evergrey hanno pubblicato nel settembre 2008 il loro settimo album studio, intitolato "Torn". Dopo le dimissioni del vecchio bassista, gli Evergrey hanno ingaggiato l'ex-Stratovarius Jari Kainulainen. Le 20000 copie dell'edizione limitata contenenti la bonus track "Caught In a Lie" sono state vendute in poche settimane.

L'8 maggio 2010, attraverso un comunicato del frontman Tom S. Englund, viene annunciata l'uscita dal gruppo di Dahnage, Ekdahl e Kainulainen rispettivamente chitarrista, batterista e bassista, e contemporaneamente la loro sostituzione con Marcus Jidell (chitarra, ex Royal Hunt), Johan Niemann (basso, ex Therion) e Hannes Van Dahl (batteria).[4]


Tematiche


Le tematiche degli Evergrey sono tipicamente cupe. Oltre al tema della morte e della solitudine, vi sono spesso riferimenti a paranoia, alienazione (In Search of Truth) e un intero album basato sul tema del controllo intellettuale sugli ignoranti ad opera dei carismatici leader religiosi (The Inner Circle). Recreation Day è un album che tratta diverse questioni; variando dalla paura della morte, il lutto, e il dolore in generale. Attimi che contribuiscono ad un forte concetto di ri-creazione di se stessi. Tali idee sono esplorate da diversi punti di vista, dalla meditazione del suicidio (As I Lie Bleeding), lutto dopo un funerale (I'm Sorry cover di Dilba Demirbag's) e la gente che muore guardando indietro sui loro "imperdonabili" peccati (Unforgivable). Unforgivable è utilizzato anche come catalizzatore per il successivo album, (The Inner Circle), che si è occupato degli stessi due problemi descritti nella canzone: la religione e gli abusi sui minori.


Formazione



Formazione attuale



Musicisti ospiti


Tom S. Englund
Tom S. Englund

Ex componenti



Discografia


Album in studio
Album dal vivo

Note


  1. Encyclopaedia Metallum - Evergrey
  2. Dom Lawson, 10 of the best metal bands from Sweden, su Metal Hammer - teamrock.com. URL consultato l'8 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2017).
  3. Gianni della Cioppa (a cura di), HM. Il grande libro dell'heavy metal, Giunti, 2010, ISBN 978-88-09-74962-7.
  4. evo-blog.it, Importanti news in casa Evergrey [collegamento interrotto], su evo-blog.it, 8 maggio 2010. URL consultato l'8 maggio 2010.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 142475077 · ISNI (EN) 0000 0001 0667 4397 · LCCN (EN) no2013113752 · BNF (FR) cb14250474r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2013113752
Portale Heavy metal
Portale Rock progressivo

На других языках


[de] Evergrey

Evergrey ist eine Progressive-Metal-Band aus Göteborg in Schweden.

[en] Evergrey

Evergrey is a Swedish progressive metal band from Gothenburg.

[es] Evergrey

Evergrey es una banda de power metal progresivo fundada en 1995 en Gotemburgo, Suecia, por el vocalista Tom S. Englund, quien hoy es el único miembro original del grupo. Hasta la fecha han publicado once álbumes de estudio, un recopilatorio y uno en directo.

[fr] Evergrey

Evergrey est un groupe suédois de metal progressif, originaire de Göteborg. Il est formé en 1993, et publie son premier album studio, The Dark Discovery, en 1998. Après une courte pause, le groupe revient avec son album, Hymns for the Broken, publié en septembre 2014[1].
- [it] Evergrey

[ru] Evergrey

Evergrey — шведская прогрессив-метал-группа, созданная в 1995 году в городе Гётеборг. Последний выпущенный альбом группы —A Heartless Portrait (The Orphean Testament) 2022



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии