Il leader del gruppo è Hiro, che ha debuttato come membro degli Zoo sotto l'etichetta For Life Music, benché gli Exile abbiano pubblicato tutti i propri lavori con l'etichetta Rhythm Zone del gruppo Avex Group. Hiro ed il presidente della Avex Max Matsuura frequentavano la stessa scuola[1].
Storia
L'attuale leader del gruppo, Hiro, era originariamente nel gruppo Zoo che si sciolse nel 1995. Nel 1999, Hiro fonda un nuovo gruppo musicale J Soul Brothers, che cambierà il proprio nome in Exile nel 2001. Il nome J Soul Brothers comunque sarà di nuovo tirato fuori, quando nel 2007 Hiro promuove il lancio di un nuovo gruppo composto da sette membri.
Atsushi e Shun sono i principali cantanti del gruppo. Nel novembre 2003, gli Exile hanno ricantato il singolo degli Zoo Choo Choo Train, per promuovere il terzo album degli Exile Exile Entertainment, che venderà oltre un milione di copie. Il singolo del 2004 Real World diventerà il loro primo singolo al numero uno della classifica Oricon.
Nel 2005 collaborano con il gruppo Glay per il singolo Scream, che arriva alla prima posizione della classifica Oricon e vende oltre 500 000 copie.[2]
Nel dicembre 2005 il gruppo pubblica Tada...Aitakute e Yes! a marzo 2006. Entrambi i singoli arrivano alla prima posizione della classifica Oricon. Ciò nonostante, Shun abbandona il gruppo a marzo 2006 per intraprendere la carriera da solista. A settembre 2006 il gruppo trova un nuovo vocalist, Takahiro, che in precedenza aveva lavorato come acconciatore.[3]
A febbraio 2007, il gruppo pubblica il singolo Michi, che diventa il primo numero uno per la nuova formazione degli Exile. L'album del 2007 Exile Love, diventa l'album più venduto in Giappone del 2008, con quasi un milione e mezzo di copie vendute. La raccolta Exile Ballad Best vende quasi un milione di copie nella prima settimana nei negozi mentre il singolo Ti Amo, viene certificato disco di platino dalla Recording Industry Association of Japan (RIAJ) per aver superato il milione di download.[4] Inoltre il gruppo vince il Grand Prix Award in occasione della cinquantesima edizione del Japan Record Awards con Ti Amo.
Nel 2009, il brano degli Exile The Next Door viene utilizzato nella colonna sonora del videogioco Street Fighter IV. La versione registrata per il mercato occidentale è ricantata in inglese e ribattezzata The Next Door -Indestructible-. Il brano figura il featuring del rapper Flo Rida. Nello stesso anno il gruppo si fonde con i J Soul Brothers, raggiungendo l'attuale formazione di quattordici membri. L'anno si chiude con un'altra vittoria del Japan Record Awards, grazie al brano Someday.
Il 19 maggio 2010, Taiyō no Kuni (太陽の国?), scritta da Yasushi Akimoto e cantata da Exile, viene pubblicato per celebrare il ventesimo anniversario dell'insediamento dell'imperatore del Giappone Akihito. Tuttavia, il CD non è entrato in classifica.[5]
Formazione
Performer
Hiro, vero nome Hiroyuki Igarashi (五十嵐 広行Igarashi Hiroyuki?) 1º giugno 1969 – leader del gruppo
Makidai, vero nome Daisuke Maki (眞木 大輔Maki Daisuke?) 27 ottobre, 1975
Matsu, vero nome Toshio Matsumoto (松本 利夫Matsumoto Toshio?), 27 maggio 1975.
Usa, vero nome Yoshihiro Usami (宇佐美 吉啓Usami Yoshihiro?), 2 febbraio 1977.
Akira, vero nome Ryōhei Kurosawa (黒沢 良平Kurosawa Ryōhei?), 23 agosto 1981 (membro dal 2006)
Kenchi, vero nome Kenichirō Teratsuji (寺辻 健一郎Teratsuji Ken'ichirō?), 28 settembre 1979.
Keiji, vero nome Keiji Kuroki (黒木 啓司Kuroki Keiji?), 21 gennaio 1980.
Tetsuya, vero nome Tetsuya Tsuchida (土田 哲也Tsuchida Tetsuya?), 18 febbraio 1981.
Naoto, vero nome Naoto Kataoka (片岡 直人Kataoka Naoto?), 30 agosto 1983.
Naoki, vero nome Naoki Kobayashi (小林 直己Kobayashi Naoki?), 10 novembre 1984.
Vocalist
Atsushi, vero nome Atsushi Satō (佐藤 篤志Satō Atsushi?), 30 aprile 1980.
Takahiro, vero nome Takahiro Tasaki (田崎 敬浩Tasaki Takahiro?), 8 dicembre 1984
Vocalist & performers
Nesmith, vero nome Nesmith Ryuta Karimu (ネスミス・竜太・カリムNesumisu Ryuta Karimu?), 1º agosto 1983.
Shokichi, vero nome Shokichi Yagi (八木 将吉Yagi Shokichi?), 3 ottobre 1985.
Ex componenti
Shun, vero nome Shunsuke Kiyokiba (清木場 俊介Kiyokiba Shunsuke?), 11 gennaio 1980
Discografia
Album
2002 - Our Style
2003 - Styles of Beyond
2003 - Exile Entertainment
2006 - Asia
2007 - Exile Evolution
2007 - Exile Love1
2009 - Aisubeki Mirai e
2011 - Negai no Tō
2012 - Exile Japan/Solo
2015 - 19: Road to Amazing World
Compilation
2005 - Single Best
2005 - Select Best
2005 - Perfect Best
2008 - Exile Catchy Best
2008 - Exile Entertainment
2008 - Exile Ballad Best
2009 - Exile Perfect Year 2008 Ultimate Best Box
Altri album
2003 - The Other Side of Ex Vol. 1
2004 - Appreciation to the Million Breakthrough
2004 - Heart of Gold: Street Future Opera Beat Pops
(JA) EXILE新ボーカル母校で卒業式ライブ, in Nikkan Sports, Asahi Shimbun, 2 marzo 2007. URL consultato il 25 marzo 2010.
(JA) レコード協会調べ 1月度有料音楽配信認定, su riaj.or.jp, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 24 ottobre 2009.
(JA) 奉祝曲 組曲「太陽の国」についてのお知らせ, su houshuku.org, The Celebration Committee of the 20th Anniversary of His Majesty the Emperor's Accession to the Throne. URL consultato il 27 maggio 2010.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии