music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Fabi Silvestri Gazzè è stato un supergruppo pop rock italiano formato nel 2013 da Niccolò Fabi, Max Gazzè e Daniele Silvestri.

Fabi Silvestri Gazzè
Fabi Silvestri Gazzè in concerto al Bush Hall a Londra (2014)
Paese d'origine Italia
GenerePop
Pop rock
Periodo di attività musicale2013  2015
Album pubblicati2
Studio1
Live1
Sito ufficiale

Storia del gruppo


Fabi, Silvestri, Gazzè raccontano il viaggio in Sud Sudan con il Cuamm (2014)
Fabi, Silvestri, Gazzè raccontano il viaggio in Sud Sudan con il Cuamm (2014)

Il progetto nasce da un'idea partorita dopo un viaggio in Sudan del Sud compiuto nell'ottobre 2013 dai tre cantanti romani al seguito di Medici con l'Africa Cuamm. Il primo singolo Life Is Sweet è uscito il 25 aprile 2014,[1] seguito dal secondo singolo, L'amore non esiste, pubblicato il 22 agosto dello stesso anno.[2] Il loro album di esordio, Il padrone della festa, è uscito il 16 settembre 2014.[2]

È seguito un tour in giro per l'Italia dal 26 settembre 2014 al 30 luglio 2015 in cui hanno proposto anche molte canzoni dei loro repertori.[3]

Successivamente i tre sono tornati alle loro carriere individuali.[4]


Formazione



Discografia



Album in studio



Album dal vivo



Singoli



Videografia



Album video



Video musicali



Note


  1. Cecilia Uzzo, Life is sweet, il primo singolo del super-gruppo Fabi Silvestri Gazzè, su vanityfair.it, Vanity Fair, 25 aprile 2014. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  2. Fabi-Silvestri-Gazzè, il diario «d'oro» dal tour, su vanityfair.it, Vanity Fair, 14 ottobre 2014. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  3. Gianluca Grasselli, Fabi, Silvestri e Gazzè al Rock in Roma 2015, report live e scaletta, su loudvision.it, LoudVision, 31 luglio 2015. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  4. Oriana Meo, Fabi-Silvestri-Gazzè: 3 tour lunghi tutta l'estate, su allmusicitalia.it, aLLMusicitalia, 3 giugno 2016. URL consultato il 25 gennaio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии