music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Foghat sono un gruppo hard rock britannico, formato nel 1970 a Londra.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Foghat (disambigua).
Foghat
Paese d'origine Regno Unito
GenereHard rock[1]
Blues rock[1]
Boogie rock[1]
Arena rock[1]
Periodo di attività musicale1971  1984
1986  in attività
Album pubblicati36
Studio16
Live6
Raccolte15
Sito ufficiale

I Foghat erano specializzati in un semplice hard/blues rock, e realizzarono una serie di album di successo nella metà degli anni settanta. Sebbene il loro sound fosse rimasto immutato e sempre orientato su una forte impronta boogie rock, riuscirono a ritagliarsi un'ampia fetta di pubblico fino al 1978, con concerti in sold out in giro per gli States ed ottenendo diversi album d'oro e di platino. Sebbene le sonorità dei Foghat fossero americane di origine, tutti i componenti erano nativi britannici. Quando il punk e la disco presero il sopravvento durante la seconda metà del decennio, subirono un forte declino[1].


Storia


Il cantante/chitarrista "Lonesome" Dave Peverett, il bassista Tony Stevens, ed il batterista Roger Earl erano in origine componenti dalla hard blues band britannica Savoy Brown, ed abbandonarono tutti questa formazione nei primi anni settanta. Con la loro dipartita, fondarono i Foghat con l'aggiunta del chitarrista Rod Price. I Foghat si spostarono negli Stati Uniti firmando un contratto con la Bearsville Records, nuova etichetta gestita da Albert Grossman. Il loro primo album, l'omonimo Foghat, venne realizzato nell'estate del 1972 ottenendo un grande successo con tutte le tracce; la reinterpretazione di Willie Dixon "I Just Want to Make Love to You" li portò nelle posizioni più alte delle classifiche singoli[1]. Con il loro secondo album, la formazione mantenne la stessa formula, ed infatti mantennero anche lo stesso titolo del precedente; questo secondo omonimo venne spesso nominato anche con il titolo di Rock and Roll per distinguerlo dal precedente, poiché sulla copertina raffigurava una pietra (rock) e un panino (roll)[1].

Questo fu il primo ad ottenere il disco d'oro, rendendoli come un popolare gruppo arena rock. I loro successivi sei album - Energized (1974), Rock and Roll Outlaws (1974), Fool for the City (1975), Night Shift (1976), Foghat Live (1977), Stone Blue (1978) - furono tutti dei best seller, e guadagnarono tutti il titolo di disco d'oro[1]. Il celebre brano "Slow Ride", tratto dal disco Fool for the City, fu il loro singolo dal maggior successo, raggiungendo la 20ª posizione nelle classifiche. Foghat Live fu invece l'album dalle maggiori vendite, con oltre due milioni di copie. Dopo il 1975, la formazione subì una serie di cambi di bassista; Price abbandonò il gruppo nel 1981 e fu sostituito da Erik Cartwright[1].

Nei primi anni ottanta, la fortuna commerciale dei Foghat declinò rapidamente, ed il loro album Zig-Zag Walk (1983), riuscì a mala pena a farsi strada nelle classifiche. Il gruppo annunciò lo scioglimento poco dopo, con il ritiro di Peverett[1]. I membri restanti (Roger Earl, Erik Cartwright e Craig MacGregor) continuarono a suonare sotto il nome di the Kneetremblers, e dopo alcuni cambi di formazione decisero di riprendere il nome dei Foghat. Questa versione partecipò a diversi tour durante il decennio fino ai primi anni novanta. Lonesome Dave di risposta fondò una sua nuova versione dei Foghat nel 1990. Dopo aver chiarito le loro divergenze, i Foghat originali (Peverett, Price, Stevens ed Earl) si riformarono nel 1993 e suonarono per anni, realizzando l'album Return of the Boogie Men nel 1994 e Road Cases nel 1998. Questa volta la formazione originale di sciolse veramente a causa della morte di Peverett a causa del cancro, avvenuta il 7 febbraio del 2000. Dopo aver superato il lutto, la band si riformò con una nuova formazione con l'entrata del nuovo cantante Charlie Huhn, e dopo due anni di concerti, pubblicarono il nuovo album Family Joules nel 2002[1]. Nel 2010 viene pubblicato il nuovo album Last Train Home.


Diffusione



Formazione



Formazione attuale



Membri precedenti



Discografia



Album in studio



Live



Raccolte



Note


  1. allmusic.com - Foghat bio

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 157888952 · ISNI (EN) 0000 0001 0730 3459 · LCCN (EN) nr89011526 · GND (DE) 10277236-8 · BNF (FR) cb139035487 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr89011526
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] Foghat

Foghat ist eine britische Hard-Rock-Band, die 1971 von „Lonesome“ Dave Peverett, Rod Price, Tony Stevens und Roger Earl in London gegründet wurde. Peverett, Earl und Stevens hatten bereits zusammen bei der Bluesrock-Band Savoy Brown gespielt, nun vereinten sie gemeinsam mit Price die Musikgenres Boogie, Blues und Hard Rock in einer Band. Nachdem Namen wie Brandywine, Track und Hootch abgelehnt worden waren, einigte man sich schließlich auf Foghat. Der Name (deutsch: Nebelhut) leitet sich von einem Fantasiewort her, das bei einem Scrabble-Spiel entstand.

[en] Foghat

Foghat is an English rock band formed in London in 1971.[1][2][3] The band is known for the use of electric slide guitar in its music.[4] The band has achieved eight gold records, one platinum and one double platinum record, and despite several line-up changes, continue to record and perform.

[es] Foghat

Foghat es una banda de rock británica formada en la ciudad de Londres en 1971.[1][2][3] La agrupación es reconocida por su constante uso de guitarra slide en su música, algo notable en su sencillo más popular, "Slow Ride", del álbum Fool for the City de 1975.[4] Foghat ha obtenido cinco discos de oro, un disco de platino y un disco de doble platino. A pesar de los constantes cambios en la formación, la banda continúa grabando nuevo material y ofreciendo conciertos.

[fr] Foghat

Foghat est un groupe de rock britannique, originaire de Londres, en Angleterre. Formé en 1970, le groupe compte cinq disques d'or.
- [it] Foghat

[ru] Foghat

Foghat («Фогэт») — британская рок-группа, имевшая успех в середине и конце 1970-х годов. Стиль группы — блюз-рок. Имеет 5 золотых пластинок. Популярность группы упала в начале 80-х.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии