FripSide, stilizzato come fripSide, è un duo musicale giapponese che compone e interpreta brani di genere pop, synthpop, trance. Originariamente era formato dal compositore Sat e dalla cantante Nao nel febbraio 2002, sostituita poi nel 2009 da Yoshino Nanjō.
fripSide
Fripside all'Anime Festival Asia 2012. Da sinistra: Yoshino Nanjō e Satoshi Yaginuma
Paese d'origine
Giappone
Genere
J-pop Pop Synth pop Trance
Periodo di attivitàmusicale
2002–in attività
Etichetta
MAGES. (2008) Geneon Universal Entertainment (2009—presente) Avex Pictures Inc. (2016)
In una intervista del 2008, Sat disse di essere un fan di TM Network e del suo membro Tetsuya Komuro e iniziò a produrre musica all'età di 14 anni.[1]
Quando il gruppo iniziò la sua attività, essi stavano pubblicando i loro brani nella community amatoriale giapponese e indie muzie. Gli album di fripSide furono sempre in posizioni alte nelle classifiche del negozio di CD online muzie. A luglio 2006 più di 6000 copie dei tre album originali furono vendute.[2]
Divennero ufficialmente parte di Visual Art's nel 2006. Pubblicarono i loro lavori sotto elseena-music entertainment e la maggior parte dei loro brani fu creata per i giochi di Visual Art's, oltre che per giochi erotici di altre compagnie. In aggiunta, fripSide formò un side group, chiamato "fripSide NAO Project", che iniziò l'attività il 30 marzo 2007. I brani erano differenti dal solito stile di fripSide e non fu seguito il motto di fripSide della "creazione di brani in cui chiunque può identificarsi".[3] Un album e un singolo furono pubblicati sotto fripSide NAO project.
Il 15 marzo 2009 Nao riportò sul sito web ufficiale di fripSide di aver lasciato il gruppo. Sat e Nao volevano proseguire per carriere musicali diverse: Nao volle intraprendere una carriera come solista e nello stesso tempo Sat decise di proseguire come fripSide con un nuovo progetto chiamato fripside: THE NEXT PROJECT.[4]
La doppiatrice Yoshino Nanjō prese il posto di Nao come vocalist di fripSide. Il nuovo duo debuttò per la seconda volta, ma stavolta sotto Geneon Universal Entertainment, con il singolo "Only my railgun" il 4 novembre 2009. Il singolo, il cui brano principale fu riutilizzato anche come sigla di apertura della prima stagione dell'anime A Certain Scientific Railgun, debuttò raggiungendo la terza posizione nella classifica giapponese dei singoli di Oricon con la vendita di circa 26000 copie per la prima settimana, una posizione superiore a quella del singolo "Flower of Bravery" (No. 26) del 2008.[5]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии