I Gaelic Storm sono una band Celtic rock statunitense proveniente da Santa Monica (California) e attiva dal 1996.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Gaelic Storm | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Musica celtica Celtic rock Musica tradizionale irlandese |
Periodo di attività musicale | 1996 – in attività |
Etichetta | Lost Again Records, OmTown Music |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'origine dei Gaelic Storm può essere fatta risalire al 1996, quando l'irlandese Patrick Murphy cominciò ad esibirsi insieme al chitarrista Steve Twigger, all'uillean piper Brian Walsh, al bodhranista Steve Wehmeyer e al percussionista Shep Lonsdale nel locale di cui era il manager, l'O'Brien Irish Pub and Restaurant a Santa Monica, in California. La violinista Samantha Hunt si unì al gruppo poco dopo e dall'anno successivo iniziò una lunga serie di spettacoli dal vivo.
Nel 1997 i Gaelic Storm fecero un'apparizione nel film Titanic, suonando diversi pezzi successivamente pubblicati nell'album An Irish Party in Third Class. Questa partecipazione li catapultò sulla scena musicale del periodo e le loro performance furono celebrate dalla critica e permisero al gruppo di raggiungere la popolarità. Cominciarono i tour negli Stati Uniti, il Canada, il Regno Unito, la Francia ed il Giappone. Da allora i Gaelic Storm continuano a girare in tour in maniera intensiva, soprattutto negli Stati Uniti. La band è conosciuta per le sue interpretazioni energiche di musica tradizionale irlandese e scozzese e per i loro album spesso in cima alla classifica musicale mondiale Billboard.
Nel corso della sua storia, la band ha sostituito più volte il violinista, una volta il suo batterista, e ha aggiunto cornamuse scozzesi, irlandesi ed elettroniche agli strumenti usati.
Il gruppo ha pubblicato 13 album dal suo inizio, tra i quali l'album compilation Special Reserve (2003) e l'ultimo Go Climb a Tree (2017), mentre risale al gennaio 2006 la pubblicazione del primo DVD, dal titolo Gaelic Storm : Live In Chicago, registrazione di uno spettacolo tenutosi alla House of Blues di Chicago. I Gaelic Storm hanno creato anche una versione simlish della canzone Scalliwag dall'album Bring Yer Wellies, ovvero una versione rivisitata per il videogioco The Sims.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132147189 · ISNI (EN) 0000 0001 0661 8328 · LCCN (EN) no98122305 · BNF (FR) cb14028440d (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no98122305 |
---|
![]() |