music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Giant Sand (rinominatisi Giant Giant Sand solo per l'album Tucson del 2012) sono un gruppo musicale statunitense originario di Tucson, città dell'Arizona. Sono considerati antesignani del cosiddetto desert rock. Concittadini e coevi dei Thin White Rope, nel loro stile musicale sono presenti vari generi, dal rock alternativo, al country rock, al roots rock. I loro album sono spesso molto diversi tra loro. Il nome del gruppo si rifà ai vermi giganti presenti nel film Dune (in inglese Giant sandworms).[1]

Giant Sand
Il gruppo in concerto nel 2006
Paese d'origine Stati Uniti
GenereRock alternativo
Roots rock
Alternative country
Periodo di attività musicale1985  in attività
EtichettaFire Records, Restless, Homestead, What Goes On
Album pubblicati30
Studio21
Live4
Raccolte5
[www.giantsand.com Sito ufficiale]

Storia


Fondatore e unico membro fisso del gruppo è il chitarrista e cantante Howe Gelb (originario della Pennsylvania),[2]. Dopo una prima formazione con vita breve chiamata proprio Giant Sandworms, formata da Gelb con l'amico cantautore Rainer Ptacek (completata da Dave Seger e Billy Sed), nel 1985 Gelb riduce il soprannome a Giant Sand reclutando Scott Gaber (basso), Tom Larkins e Chris Cacavas (tastiere, ex Green on Red). Il gruppo pubblica l'album di debutto: Valley of Rain, è alternative rock legato alla psichedelia acida californiana.

L'anno seguente in vista della pubblicazione del secondo album, Ballad of a Thin Line Man entra la chitarrista Paula Jean Brown (per breve tempo nelle Go-Go's), che diventerà in seguito moglie di Gelb.

Con il quinto album il suono del gruppo cambia, Long Stem Rant del 1989 viene registrato in soli 3 giorni in pieno deserto, con chitarre elettriche sempre più distorte e un suono decisamente lo-fi. Questo è il primo disco con il nuovo batterista John Convertino.[1]

Dopo il successivo album elettrico Swerve del 1990 che vede la presenza di Steve Wynn, subentra il bassista Joey Burns per la pubblicazione di Ramp del 1991. Howe Gelb nel frattempo pubblica il primo album da solista.

Nel 1992 Center Of Universe rappresenta un nuovo cambiamento per il gruppo, dominato dalla sperimentazione noise. Dopo altri 2 album nel 1994 Purge & Slouch e Glum, il gruppo subisce una scissione importante, John Convertino e Joey Burns abbandonano il progetto per formare i Calexico.[1]

È un periodo di transizione che porta sia Gelb che Burns e Convertino a partecipare al progetto sperimentale OP8 con Lisa Germano per la realizzazione dell'album Slush.[3] I dischi successivi, quello solista di Gelb e Chore of Enchantment (2000) sono dominati dalla tristezza e dal lutto per la scomparsa di un amico personale di Gelb. Negli anni duemila il gruppo continua con la pubblicazione di album più tradizionali e vede l'entrata di 3 musicisti di origine danese.

Nel 2012 il gruppo pubblica un nuovo album, Tucson in una formazione più allargata che per l'occasione viene ribattezzata Giant Giant Sand.


Membri attuali



Discografia[4]



Album



Raccolte



Bootleg Ufficiali



Note


  1. Folklore: le monografie di RootsHighway
  2. Giant Sand | AllMusic
  3. OP8 | AllMusic
  4. Giant Sand | AllMusic

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 140853237 · ISNI (EN) 0000 0001 0666 5538 · Europeana agent/base/155009 · LCCN (EN) n94066120 · GND (DE) 10148340-5 · BNF (FR) cb13903697q (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n94066120

На других языках


[de] Giant Sand

Giant Sand ist eine US-amerikanische Rockband um Howe Gelb aus Tucson, Arizona. In ihrer Musik verknüpfte sie Rockmusik mit Country und Americana.

[en] Giant Sand

Giant Sand is an American musical group from Tucson, Arizona, United States.[1] Its most constant member is singer-songwriter Howe Gelb.[1] The group started as Giant Sandworms in the late 1970s post-punk and paisley underground scenes.[1] They later shortened their name and developed an idiosyncratic sound rooted in alternative country, but touching on a wide range of other styles and featuring Gelb's beatnik-influenced vocals and songwriting.[2] Since about 2012, they have also performed as Giant Giant Sand when featuring a larger ensemble than their traditional four to six musicians.

[fr] Giant Sand

Giant Sand, anciennement The Giant Sandworms, est un groupe de rock américain, originaire de Tucson, en Arizona. Los Angeles a longtemps été le repaire du groupe.
- [it] Giant Sand



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии