music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Il Giuntini Project è un progetto Heavy metal creato e portato avanti dal chitarrista italiano Aldo Giuntini classe 1962 originario di Savona. Noto sostenitore di chitarristi come Vivian Campbell, Jake E.Lee, Yngwie Malmsteen, Akira Takasaki e Michael Schenker, Giuntini alla fine degli anni '80 frequenta il chitarrista dei Crossbones Dario Mollo, e decide di fare un progetto solista.

Giuntini Project
Paese d'origine Italia
GenereHeavy metal
Hard rock
Periodo di attività musicale1993  ?
EtichettaFrontiers
Album pubblicati3
Studio3
Sito ufficiale

Il primo capitolo esce nel 1993, si chiamerà Giuntini Project Vol.I. Il disco vede l'inglese Charles Bowyer alla voce e si presenta come un affresco di hard rock ed heavy metal. Il secondo disco esce nel 1999, questa volta Aldo chiamerà a sé l'ex cantante dei Black Sabbath Tony Martin: il disco Giuntini Project Vol.II potrebbe essere riassunto come il disco che doveva uscire dopo Tyr dei Black Sabbath, tant'è che ci sono pezzi veloci, pezzi epici, tentazioni melodiche e chitarre pirotecniche.

Il terzo capitolo della saga, Giuntini Project Vol.III, esce nell'aprile del 2006, vede ancora Tony Martin della partita e comprende composizioni varie che si rifanno all'heavy metal degli anni ottanta delle big band come Rainbow e Black Sabbath 1987-1991 (tanto che vi è presente anche una cover della classica " Anno Mundi " ).

Il quarto lavoro , denominato naturalmente Giuntini Project vol.IV esce finalmente nel 2013, si conferma la scorsa formazione : la voce di Tony Martin, il basso di Fulvio Gaslini , la batteria di Fabiano Rizzi, le tastiere di Dario Patti oltre che naturalmente la chitarra di Aldo Giuntini. Anche stavolta, il buon Aldo, ha dimostrato come si possa restare ancorati al passato, senza nessuna innovazione di sorta, proponendo tuttavia un prodotto godibile e originale


Equipaggiamento


Aldo Giuntini suona chitarre Ibanez RG AG1, fabbricate appositamente per lui in Giappone.


Discografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 7062 8442
Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии