music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Gym Class Heroes sono un gruppo musicale statunitense formatosi a Geneva, New York, nel 1997.

Gym Class Heroes
I Gym Class Heroes in concerto nel 2008
Paese d'origine Stati Uniti
GenereAlternative hip hop[1]
Indie rock[1]
Periodo di attività musicale1997  in attività
EtichettaDecaydance Records
Fueled by Ramen
Album pubblicati5
Studio5
Sito ufficiale

La band si formò quando Travie McCoy e Matt McGinley si conobbero. Il gruppo è conosciuto per la loro hit Cupid's Chokehold pubblicata per la prima volta nell'album The Papercut Chronicles e poi ripresa anche nel successivo As cruel as school children, premiato disco d'oro[2]. Piuttosto che utilizzare gli strumenti convenzionali dell'hip hop, i Gym Class Heroes usano gli strumenti della musica live, come artisti quali gli Stetsasonic, The Roots e i Crown City Rockers.

L'odierna formazione del gruppo comprende il cantante Travie McCoy, il batterista Matt McGinley, il chitarrista Disashi Lumumba-Kasongo e il bassista Eric Roberts. Questi ultimi due hanno sostituito Milo Bonacci e Ryan Geise, i quali hanno amichevolmente lasciato la band tra il 2004 e il 2005.


Biografia



Le origini


Travis McCoy
Travis McCoy

Il primo nucleo dei Gym Class Heroes si formò nel 1997 quando Travis "Schleprock" McCoy e il batterista Matt McGinley divennero amici durante le lezioni di educazione fisica alla scuola superiore di Geneva e, dopo averli incontrati ad un festa liceale, unirono le forze con il chitarrista Milo Bonacci e il bassista Ryan Geise.[3] Inizialmente i Gym Class Heroes suonarono alle feste di compleanno, nelle discoteche e in festival che in seguito, li condussero in più grandi località attraverso tutto il Nord-Est americano. Durante questo periodo pubblicarono molto del loro materiale musicale negli album bootlegs Hed Candy (1999) e Greasy Kid Stuff (2000).

Nel 2001 pubblicarono con un'etichetta indipendente l'album ... For the Kids, ottenendo un modesto successo. Nella primavera del 2002 il leader Travis McCoy vinse la Direct Effect MC Battle promossa da MTV e, come premio, apparve nel video "Daddy Get That Cash" di Styles P.[4]


Decaydance Records


Dopo aver sentito la canzone "Taxi Driver", Patrick Stump dei Fall Out Boy si interessò ai Gym Class Heroes e invitò la band ad uno dei suoi show. Travis incontrò Stump nel giugno del 2004 nella città di Buffalo e intrapresero un rapporto d'amicizia. In seguito i Gym Class Heroes si unirono all'etichetta di Pete Wentz, la Decaydance Records e nel febbraio del 2005 pubblicarono l'album The Papercut Chronicles, con il quale hanno riscosso un notevole successo nei circuiti dell'indie e nell'ambiente underground statunitense, evolvendo questo genere musicale. Successivamente a partecipazioni su numerosi network, la band è diventata un'attrazione considerabile, e numerosi show l'hanno aiutata a fare una svolta. Frequenti apparizioni su WBER hanno aiutato i Gym Class Heroes ad ottenere un'ampia audience per il loro lavoro ed hanno permesso loro di emergere dalla scena newyorkese. L'attuale formazione dei Gym Class Heroes è formata dal chitarrista Disashi Lumumba-Kasongo (che raggiunse il gruppo nel 2004) e dal bassista Eric Roberts (2005).


Il successo


I Gym Class Heroes durante un live nel 2007.
I Gym Class Heroes durante un live nel 2007.

Il 25 luglio 2006 i Gym Class Heroes debuttarono in mainstream pubblicando l'album As Cruel as School Children, per le etichette Decaydance Records e Fueled by Ramen. Il disco ottenne un buon successo, vendette circa 1 milione di copie in totale e fu premiato disco d'oro negli Stati Uniti.[5] I primi singoli estratti furono The Queen and I, New Friend Request e Cupid's Chokehold. Quest'ultimo, riadattamento del brano Breakfast in America dei Supertramp, si rivelò un successo clamoroso. In un continuo crescendo di vendite e ascolti il singolo si piazzò ai primi posti delle classifiche di tutto il mondo, raggiungendo la quarta posizione della Billboard Hot 100. Il correlato video musicale venne trasmesso con frequenza su MTV.

Nel 2007 vennero estratti altri due singoli: Shoot Down the Stars e Clothes Off!!. Degno di nota è l'ultimo singolo che arrivò alla quinta posizione della Official Singles Chart.

In seguito al successo ottenuto i Gym Class Heroes diedero inizio a una serie di show ed eventi musicali con altri artisti. Si esibirono durante il Warped Tour nell'estate del 2005 e nel 2006. Nel luglio dello stesso anno composero per una compilation dal titolo Punk Goes '90s una reinterpretazione di Under The Bridge dei Red Hot Chili Peppers.[6] La band completò il suo tour con i The All-American Rejects il 29 novembre a Las Vegas. Sono stati l'attrazione principale del Daryl Hall For president Tour '07[7] che si è svolto nell'aprile del 2007 con molti show tutto-esaurito. Altre performance hanno incluso i RX Bandits, K-os e P.O.S. Durante il tour il gruppo organizzò una gara per i fans, che consisteva nel creare lo stile della pagina di MySpace, il vincitore si aggiudicò un Xbox 360.

I Gym Class Heroes hanno inoltre aperto il Sweet Escape Tour di Gwen Stefani in Australia e Nuova Zelanda nell'agosto del 2007[8]. Dopo aver concluso il Verizon Wireless Campus Tour con The Pack, la band ha partecipato al Young Wild Things Tour con i Fall Out Boy, i Plain White T's, e i Cute Is What We Aim For nel mese di ottobre 2007[9]. Recentemente hanno instaurato un rapporto di collaborazione con la cantante rhythm and blues Kelly Rowland, con la quale hanno partecipato al singolo Daylight.

Il 9 settembre 2008 è uscito The Quilt. Il disco debuttò alla posizione numero 14 della classifica Billboard. L'album contiene una robusta pleteora di collaborazioni di artisti affermati nel mondo della musica, come Estelle e Busta Rhymes. I primi singoli: Peace Sign/Index Down e Cookie Jar sono già stati pubblicati, e l'ultimo è subito entrato nella classifica Billboard.


Stile e influenze


Il chitarrista Disashi Lumumba-Kasongo ascolta artisti quali Red Hot Chili Peppers e Green Day, ed è un grandissimo fan di Jimi Hendrix. Il bassista Eric Roberts, ascolta musica reggae. I Gym Class Heroes sono influenzati da Prince[1], The Roots e Outkast[10] e il loro stile musicale è classificato come hip hop o alternative hip hop e presenta elementi di funk, alternative rock e soul. Si può notare nella musica composta dai Gym Class Heroes un cambio di stile nell'album As Cruel as School Children in cui la band ha cercato delle sonorità più vicine al soul e alla black music in generale, rispetto all'album di debutto ... For the Kids che coincide con il cambio di chitarrista e bassista, The Papercut Chronicles presenta invece uno stile intermedio tra i due album.


Formazione



Formazione attuale



Turnisti



Ex componenti



Ex turnisti



Discografia


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Gym Class Heroes.

Album in studio



Singoli



Videoclip


Da The Papercut Chronicles

Da As Cruel as School Children

Da The Quilt


Premi e Nomination


MTV Video Music Awards

MTV European Music Awards


Note


  1. (EN) Gym Class Heroes, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 26 marzo 2018.
  2. Searchable Database dei Gym Class Heroes, su riaa.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2007).
  3. mtv.com - Gym Class Heroes
  4. music.aol.com - Gym Class Heroes Archiviato il 21 aprile 2008 in Internet Archive.
  5. riaa.com
  6. allmusic.com - Punk Goes '90s
  7. imageyenation.com
  8. www.gwenstefani.com - date del tour
  9. La pagina del Young Wild Things Tour sul sito ufficiale Archiviato il 5 maggio 2008 in Internet Archive.
  10. xl.repubblica.it

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 124747094 · ISNI (EN) 0000 0001 2150 9170 · Europeana agent/base/154101 · LCCN (EN) no2006086663 · GND (DE) 10341863-5 · BNF (FR) cb155621790 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006086663
Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] Gym Class Heroes

Gym Class Heroes was an American rap rock band from Geneva, New York. The group formed in 1997 when Travie McCoy met drummer Matt McGinley during their high school gym class. The band's music displays a wide variety of influences, including hip hop, rock, funk, and reggae. After the addition of guitarist Disashi Lumumba-Kasongo and bassist Eric Roberts in 2003, the group was signed to Fueled by Ramen and Decaydance Records (Fall Out Boy bassist Pete Wentz's independent record label), on which they released their debut album, The Papercut Chronicles. The group gained a strong fanbase while promoting the album, appearing at festivals such as The Bamboozle and Vans Warped Tour.

[es] Gym Class Heroes

Gym Class Heroes es una banda estadounidense de hip hop y rap rock de Geneva, Nueva York. Entre sus grandes éxitos se encuentran el tema "Cupid's Chokehold" (n.º 5 de la Billboard Hot 100 en 2005), del álbum The Papercut Chronicles, y más recientemente, por "Stereo Hearts, con Adam Levine (nº4 en esta misma lista), y "Ass Back Home", con Neon Hitch.[1] La banda es popular por experimentar con los instrumentos, en ocasiones acercándose al sonido de como Stetsasonic, The Roots, o Crown City Rockers, mientras que en otras hacen un sonido más bien de Rock alternativo. Los integrantes actuales de la banda son Travie McCoy (vocalista), Disashi Lumumba–Kasongo (guitarrista y vocalista auxiliar), Matt McGinley (batería) y Eric Roberts (bajo y vocalista auxiliar).

[fr] Gym Class Heroes

Gym Class Heroes est un groupe de rap rock américain, originaire de Geneva, dans l'État de New York. Ce quartet, fondé en 1997 autour d'un rappeur à la forte personnalité, Travie « Schleprok » McCoy associé à trois musiciens issus de la mouvance funk, rock et R&B rencontre un succès rapide grâce à une sonorité originale qui entremêle la voix de chanteurs occasionnels au flow de Travie McCoy et le hip-hop aux influences musicales diverses de chacun de ses membres.
- [it] Gym Class Heroes

[ru] Gym Class Heroes

Gym Class Heroes (рус. Герои Гимнастического Зала) — группа из Женевы, штат Нью-Йорк, играющая в жанре альтернативный рэп. Группа возникла в тот момент, когда Travis «Schleprok» McCoy встретил барабанщика Мэтт МакГинли (англ. Matt McGinley), после чего они решили играть вместе. Позднее к группе присоединились гитарист Disashi Lumumba-Kasongo и басист Eric Roberts. Вскоре коллектив подписал контракт с лейблом Decaydance Records, на котором вышел альбом As Cruel As School Children, получивший статус золотого. Альбом принёс группе популярность. Сингл «Cupid’s Chokehold» достиг 4 места в чарте Billboard Hot 100, а «Clothes Off!!» — пятого в чарте UK Singles Chart. Вместо использования обычных методов написания хип-хоп музыки Gym Class Heroes пользуются живыми инструментами, точно так же, как и Stetsasonic, The Roots, N.E.R.D., k-os и Crown City Rockers. Группа иногда сотрудничает с Патриком Стампом из Fall Out Boy. Именно его голос был использован в качестве бэк-вокала в песне «Cupid’s Chokehold» и «Clothes Off».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии