music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Hey! Hello! sono un gruppo musicale pop-rock britannico-statunitense, formato Ginger Wildheart nel 2012.

Hey! Hello!
Paese d'origine Stati Uniti
(New York/Newcastle)
 Regno Unito
GenereHard rock[1]
Pop[1]
Dance rock[1]
Periodo di attività musicale2012  in attività
EtichettaRound Records (Regno Unito)

Vinyl Junkie Recordings (Giappone)
The End Records (Stati Uniti)

Album pubblicati2
Studio2
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Storia


La band ha registrato il proprio album di debutto, intitolato Hey! Hello!, durante tutto il 2012, con Ginger Wildheart che ha suonato le parti di batteria, basso e chitarra oltre che incidere le parti cantate. Il lavoro di Ginger venne registrato da Russ Russell prima di essere inviato a New York, in modo che Victoria Liedtke incidesse la propria traccia voale, assistita da Bryan Scary.[2]

Nel novembre 2012, Duff McKagan campionò una parte del brano How I Survived the Punk War, commentando nel proprio blog su Seattle Weekly:

«È probabilmente una delle migliori canzoni realmente punk rock da lungo tempo. Mi ha stupefatto»

(Duff McKagan, Seattle Weekly News[3])

Hey! Hello! è stato pubblicato il 22 luglio 2013 nel Regno Unito. The Sun ha dato un punteggio di 4.5 su 5 e il sito AllMusic ha commentato: «Questa combinazione di melodie e drive rende l'album ridicolmente grande, esagerato e superdivertente.».[1]

Nel 2014, grazie all'album di debutto, il gruppo conquista due Pure Rawk Awards: Video of the Year, per il videoclip del brano Swimwear, e Artwork of the Year.[4]

Per i tour a supporto dell'album eponimo, il gruppo ingaggia Hollis Mahady (già cantante dei Love Zombies) alla voce[5] e The Rev (Towers of London / The Howling), Toshi (Antiproduct) e Ai Sugiyama (Trip to Miami) come strumentisti.

Nel novembre 2015, dopo una serie di tour[6] e partecipazioni a vari festival, tra cui li Download Festival 2015 a Donington Park,[7][8] il gruppo pubblica un teaser per il brano inedito Automatic Love,[9] pubblicato ufficialmente come singolo l'8 gennaio 2016.[10] Pochi giorni dopo, vengono avviati i preordini per Hey! Hello! Too!, secondo album in studio del gruppo, tramire la piattaforma pledgemusic.com.[11] Il 15 marzo 2016, in concomitanza con la pubblicazione del singolo Let's Get Emotional, viene annunciato che Hollis ha lasciato la formazione.[12] Nello stesso giorno, il gruppo apre le audizioni per cercare una nuova cantante per il gruppo.[12]

Il 10 settembre 2016 viene pubblicato l'album Hey! Hello! Too!.[13]


Discografia



Album in studio



Singoli



Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Note


  1. (EN) Hey! Hello!, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 giugno 2014.
  2. About, su heyhello.net, Hey! Hello!. URL consultato il 6 ottobre 2013.
  3. How Ginger Wildheart Survived the Punk Wars (And You Can, Too), su archive.seattleweekly.com, Seattle Weekly News, 24 gennaio 2013. URL consultato il 6 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2016).
  4. (EN) Hey! Hello! win two Pure Rawk awards, su heyhello.net, 8 marzo 2014. URL consultato il 22 maggio 2016.
  5. Interview with Hollis Mahady from Love Zombies and Hey! Hello! Myglobalmind Online Magazine, su Myglobalmind Online Magazine, 1º novembre 2015. URL consultato il 22 maggio 2016.
  6. (EN) Hey! Hello! Go Global, su heyhello.net, 2 ottobre 2015. URL consultato il 22 maggio 2016.
  7. (EN) Hey! Hello! Download festival and Halloween Shows, su heyhello.net, 28 febbraio 2015. URL consultato il 22 maggio 2016.
  8. (EN) Hey! Hello! Do Download, su heyhello.net, 14 giugno 2015. URL consultato il 22 maggio 2016.
  9. (EN) Automatic Love Trailer, su heyhello.net, 11 novembre 2015. URL consultato il 22 maggio 2016.
  10. (EN) Automatic Love – New Single & Video Out Now, su heyhello.net, 8 gennaio 2016. URL consultato il 22 maggio 2016.
  11. (EN) Round Records Records: Round Records, su pledgemusic.com. URL consultato il 22 maggio 2016.
  12. (EN) Hollis leaves Hey! Hello!, tour postponed & new video Let’s Get Emotional unveiled, su heyhello.net, 15 marzo 2016. URL consultato il 22 maggio 2016.
  13. (EN) New Hey! Hello! Too! album out now!, su heyhello.net, 10 settembre 2016. URL consultato il 23 settembre 2016.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 7092 4495
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Hey! Hello!

Hey! Hello! are an international power pop band, formed by the English singer-songwriter, Ginger Wildheart. The band's initial incarnation for the debut album consisted of Ginger Wildheart and New York City-based singer Victoria Liedtke. Liedtke was replaced by Love Zombies singer Hollis Mahady in 2015, with Toshi, Ai Sugiyama and The Rev joining the lineup. Mahady left the band in 2016, and auditions were held to replace her.[1] According to Ginger, the band's name was chosen by his son, who had misheard the Ramones lyric "Hey Ho, Let's Go".[2]
- [it] Hey! Hello!



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии