music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Hiatus Kaiyote sono un gruppo neo-soul australiano attivo dal 2011. Sono stati nominati due volte per i Grammy Awards.

Hiatus Kaiyote
Nai Palm, cantante e chitarrista del gruppo, nel 2015
Paese d'origine Australia
GenereNeo soul
Rhythm and blues
Periodo di attività musicale2011  in attività
EtichettaFlying Buddha, Equinox Recordings
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

Nel 2013 sono stai nominati per il Grammy per la migliore performance R&B grazie alla loro canzone "Nakamarra", suonata insieme a Q-Tip[1]. La canzone è presente nel loro album di debutto, Tawk Tomahawk.

La band ha rilasciato il loro secondo album, Choose Your Weapon, il 1º Maggio 2015. Il sito Metacritic ha dato all'album un punteggio di 88 su 100, basato su 6 recensioni.[2] Il 9 Maggio 2015, Choose Your Weapon ha debuttato al numero 22 nella classifica degli album Australiani.[3]

La canzone "Breathing Underwater" presente in Choose Your Weapon è stata nominata per la migliore performance R&B ai 58° Grammy Awards.[4]


Storia



2012-14: Debutto


I quattro membri della band si sono incontrati a Melbourne, Australia.[5] Osservando una performance della cantante Nai Palm, il bassista Paul Bender ha deciso di collaborare con lei; un anno dopo, i due iniziarono a collaborare su composizioni che gli sembrarono intuitive.[5] Bender ha poi portato il polistrumentista Perrin Moss e il tastierista Simon Mavin nel gruppo, portando gli Hiatus Kaiyote a suonare il loro primo concerto al Bohemian Masquerade Ball.[5] Gilles Peterson li ha nominati Artisti Emergenti del 2013.[5]

La band ha pubblicato il loro album di debutto Tawk Tomahawk in modo indipendente nel 2012, attirando l'attenzione di numerosi musicisti inclusi Q-Tip, Animal Collective, The Dirty Projectors, e Erykah Badu.[6][7] Poco dopo, la band fu notata da Salaam Remi che decise di dare alla band l'opportunità di iscriversi alla sua etichetta discografica, chiamata Flying Buddha.[6] In questo modo il loro album di debutto venne distrubito mondialmente e, inoltre, l'artista Q-Tip partecipò al remix di "Nakamarra", che fu incluso nella ristampa dell'album.[6]

Nel 2013 la band ricevette molta attenzione per la nomina ai Grammy Awards per la migliore performance R&B per la loro canzone "Nakamarra", suonata con la collaborazione di Q-Tip, ma persero contro gli Snarky Puppy e Lalah Hathaway e la loro canzone "Something".[1]


2015: Choose Your Weapon


La band ha rilasciato il loro secondo album, Choose Your Weapon, l'1 Maggio 2015. Nai Palm ha descritto l'album come un' "estensione" del loro primo album, ed ha affermato che lei e la band non avevano intenzione di fare un lavoro includibile in un solo genere. Molte canzoni dell'album derivano da idee originali di Palm poi rivisitate dagli altri membri della band.[8] Il sito Metacritic ha dato all'album un punteggio di 88 su 100, basato su 6 recensioni.[2] Il 9 Maggio 2015, Choose Your Weapon ha debuttato al numero 22 nella classifica degli album Australiani.[3] L'album è anche diventato il primo a classificarsi in America, ottenendo la posizione centoventisette sulla classifica US Billboard 200,[9] e la posizione undici sulla US Billboard Top R&B/Hip-Hop Albums chart.[9]

La canzone "Breathing Underwater" presente in Choose Your Weapon è stata nominata per la migliore performance R&B ai 58° Grammy Awards, ma perse contro la band The Weekend's e la loro canzone"Earned It (Fifty Shades of Gray)".[4]


Formazione



Discografia



Album



Singoli ed EP



Note


  1. (EN) Michael Dwyer, Independent Melbourne band Hiatus Kaiyote gets Grammy nod, su The Sydney Morning Herald, 9 dicembre 2013. URL consultato l'8 marzo 2018.
  2. Choose Your Weapon by Hiatus Kaiyote. URL consultato l'8 marzo 2018.
  3. ARIA Australian Top 50 Albums". Australian Recording Industry Association. 11 May 2015. Archived from the original on 17 November 2015. Retrieved 9 May 2015., su ariacharts.com.au (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
  4. Los Angeles Times Staff, 2016 Grammy Awards: Complete list of winners and nominees, su latimes.com. URL consultato l'8 marzo 2018.
  5. Music – Music News, New Songs, Videos, Music Shows and Playlists from MTV, su mtv.com. URL consultato l'8 marzo 2018.
  6. (EN) Hiatus Kaiyote Explains What the Hell A Kaiyote Is, in Okayplayer, 31 luglio 2013. URL consultato l'8 marzo 2018.
  7. Interview: Hiatus Kaiyote, in ACCLAIM. URL consultato l'8 marzo 2018.
  8. name= Youtube> <title= The Last Word: Hiatus Kaiyote discusses their start and performing live
  9. Hiatus Kaiyote, su Billboard. URL consultato l'8 marzo 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 305180851 · ISNI (EN) 0000 0004 6929 3024 · LCCN (EN) no2015082076 · BNF (FR) cb16750139j (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2015082076
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Hiatus Kaiyote

Hiatus Kaiyote ist ein Neo-Soul-Quartett, das 2011 in Melbourne, Australien gegründet wurde.[3]

[en] Hiatus Kaiyote

Hiatus Kaiyote (/haɪˈeɪtəs keɪˈjoʊti/) is an Australian jazz/funk band formed in Melbourne in 2011,[1] made up of singer/guitarist Nai Palm, bassist Paul Bender, keyboardist Simon Mavin, and drummer Perrin Moss.[2][3]

[fr] Hiatus Kaiyote

Hiatus Kaiyote est un groupe de neo soul formé à Melbourne, Australie en 2011[1]. 
- [it] Hiatus Kaiyote

[ru] Hiatus Kaiyote

Hiatus Kaiyote — джаз-фанк группа из Мельбурна, образованная в 2011 году[1]. В состав группы входят Наоми «Нэй Палм» Солфилд[2][3][4] (вокал, гитара), Пол Бендер (бас), Саймон Мавин (клавишные) и Перрин Мосс (ударные, перкуссия).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии