music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli I Am the Avalanche sono un gruppo musicale statunitense formatosi a Brooklyn nel 2004[1].

I Am the Avalanche
La band durante un set acustico nel 2012
Paese d'origine Stati Uniti
GenereRock alternativo[1]
Pop punk[1]
Punk revival[1]
Indie rock[1]
Periodo di attività musicale2004  in attività
EtichettaDrive-Thru Records
(2005-2012)
I Surrender Records
(2013-presente)
Rude Records
(2013-presente)
Ice Grill Records
(2013-presente)
Album pubblicati4
Studio4

Storia del gruppo


Il gruppo viene fondato nel 2004 dopo che la band statunitense The Movielife viene sciolta. Il cantante di questi, Vinnie Caruana, decide infatti di avviare un nuovo progetto musicale, continuando a scrivere canzoni per conto suo[1]. Successivamente si aggiungono alla formazione i chitarristi Brandon Swanson e Michael Ireland, il bassista Kellen Robson e il batterista Brett Romnes, e Caruana sceglie il nome della band prendendo una frase dal testo di uno dei suoi brani[1]. Nel 2005 gli I Am the Avalanche firmano quindi con l'etichetta indipendente Drive-Thru Records e pubblicano il loro primo split con i The Early November, anch'essi sotto contratto con la Dive-Thru[1]. Il primo album in studio, omonimo e prodotto da Barrett Jones, vede la luce pochi mesi dopo[1].

L'11 ottobre 2011 la band pubblica il suo secondo album, Avalanche United, mentre il loro terzo album Wolverines è stato pubblicato il 17 marzo 2014 sotto la nuova etichetta I Surrender[2].


Formazione



Discografia



Album in studio



Split



Note


  1. (EN) I Am the Avalanche, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 13 ottobre 2012.
  2. (EN) I Am The Avalanche announce new album Wolverines, streaming new track, su kerrang.com, Kerrang!, 10 gennaio 2014. URL consultato il 13 gennaio 2014.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 58145602557201361976 · ISNI (EN) 0000 0004 7003 1689 · LCCN (EN) no2015143346 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2015143346
Portale Punk
Portale Rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии