music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

iiO è stato un gruppo musicale statunitense di genere dance. Fondato a New York nel 2001, è salito alla ribalta con il singolo Rapture. Inizialmente era composto dal produttore Markus Moser e dalla cantautrice Nadia Ali, ma nel 2005 quest'ultima ha lasciato il gruppo per intraprendere la carriera da solista.

iiO
Paese d'origine Stati Uniti
GenereDance
Musica house
Periodo di attività musicale2001  2011
EtichettaMade Records
Album pubblicati2
Sito ufficiale

Storia


All'età di 17 anni Nadia Ali lavorava presso gli uffici di Versace a New York, quando una collega le fece conoscere Markus Moser, che le propose di registrare una demo per un girl group in Germania.[1] In seguito i due si unirono per formare un gruppo chiamato in un primo momento "Vaiio", dal nome del computer portatile (un Sony VAIO) che la Ali usava per comporre i testi dei suoi brani.[2] Successivamente il "Va" venne troncato su indicazione della loro etichetta discografica per evitare cause legali con la Sony.[3] Il loro primo singolo fu Rapture, pubblicato nel 2001, che raggiunse la posizione numero 2 sia nell'Official Singles Chart[4] sia nel Billboard Hot Dance Club Play Chart.[5] La canzone è stata poi remixata da molti DJ, tra cui Paul van Dyk, Armin Van Buuren e Deep Dish.

Dopo Rapture fecero seguito altri singoli: At the End nel 2002, Smooth nel 2003, Runaway nel 2004 e Kiss You nel 2005. Proprio in quest'anno venne pubblicato il primo album del gruppo, Poetica.[6] Il lancio dell'album coincise, però, con l'abbandono di Nadia Ali, che divenne una solista.[7] Ciononostante, Moser continuò a pubblicare nuovo materiale musicale che includeva anche registrazioni vocali della cantante, tra cui il singolo Is It Love? (2006), l'album remix Reconstruction Time: The Best Of iiO Remixed (2007) e la compilation Rapture Reconstruction: Platinum Edition (2008).[5][6]

Dopo una breve inattività, nel 2010 il gruppo è ritornato sulla scena musicale con i nuovi remix di At the And pubblicati da Moser, mentre nel mese di aprile del 2011 è uscito il secondo album, intitolato Exit 110, in cui è presente anche la voce di Nadia Ali, [8] che in un'intervista ha dichiarato di non voler ritornare a collaborare per iiO.[1] D'altro canto, Moser ha affermato di continuare ad usare le registrazioni effettuate dalla cantante prima del suo abbandono per creare un nuovo album a causa delle richieste dei fan.[9]


Discografia



Album



Remix e compilation



Singoli


Anno Singolo Posizione in classifica Album
U.S.[5] U.S. Dance[5] U.S. Dance Airplay AUS[10] DEN[11] FIN[12] UK[4]
2002 "Rapture" 46 2 3 10 12 2 Poetica
"At the End" 41 16 13 20
2003 "Smooth" 23 2
2004 "Runaway" 4
2005 "Kiss You" 3 11 5
2006 "Is It Love?" 1 6 20
2007 "Rapture 2007" 3 Reconstruction Time
2010 "At The End (Metropolitan Mix)"
2011 "It'll Be Like" Exit 110

Note


  1. Armada Music, Behind the Voice: Nadia Ali, su armadamusic.com, 16 luglio 2010. URL consultato il 24 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2011).
  2. Billboard.com, iiO Biography & Awards, su billboard.com, Rovi Corporation. URL consultato il 24 luglio 2011.
  3. Nadia Ali, About Nadia – Nadia Ali’s Blog, su myspace.com, Myspace, 4 ottobre 2007. URL consultato il 24 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2011).
  4. The Official UK Charts Company, UK Charts > iiO, su theofficialcharts.com, The British Recorded Music Industry and Entertainment Retailers Association. URL consultato il 24 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2011).
  5. Billboard charts, iiO- singles, su billboard.com, Rovi Corporation. URL consultato il 24 luglio 2011.
  6. Billboard charts, iiO - Albums, su billboard.com, Rovi Corporation. URL consultato il 24 luglio 2011.
  7. Allmusic, Poetica- iiO - Review, su allmusic.com, Rovi Corporation. URL consultato il 24 luglio 2011.
  8. iiO Bows out with Exit 110, su newsflash.bigshotmag.com, BigShot, 12 aprile 2011. URL consultato il 24 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2012).
  9. Grammy Nominated Nadia Ali Follows Up with Own New iiO Album Exit 110 (PDF), Rock 'n' Retail, 22 aprile 2011. URL consultato il 24 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2012).
  10. iiO in Australian charts, su australian-charts.com, Hung Medien. URL consultato il 24 luglio 2011.
  11. iiO in Danish charts, su danishcharts.com, Hung Medien. URL consultato il 24 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2012).
  12. iiO in Finnish charts, su finnishcharts.com, Hung Medien. URL consultato il 24 luglio 2011.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 157902820 · ISNI (EN) 0000 0001 1240 4334 · LCCN (EN) no2013001167 · GND (DE) 10329888-5 · BNF (FR) cb151100336 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2013001167
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica

На других языках


[en] IiO

iiO (pronounced "eye-oh") was a New York City-based dance music act composed of singer and songwriter Nadia Ali and record producer Markus Moser. The group gained prominence for its 2001 single, "Rapture", which reached number two on the UK Singles Chart and the Billboard Hot Dance Club Play chart. Following the success of "Rapture", iiO released several singles and the studio album, Poetica in 2005. The album reached number 17 on the Billboard Top Electronic Albums chart.

[es] IiO

iiO —pronunciado:» iyo»— fue una banda de música electrónica de Nueva York conformada por el compositor y productor Markus Moser y la compositora y vocalista Nadia Ali, que abandonó la agrupación en 2005 para iniciar su carrera en solitario. En 2011, acordó con Markus el lanzamiento de un nuevo álbum de estudio con material que Nadia había grabado antes de su partida de la banda.

[fr] IiO

iiO était un groupe américain de musique électronique originaire de New York, composé de la chanteuse et parolière Nadia Ali, et du producteur Markus Moser. Le groupe s'est fait connaître avec le single Rapture sorti à la fin de 2001, qui a atteint la deuxième place au UK Singles Chart et au Billboard Hot Dance Club Charts. À la suite du succès de leur tube, iiO a ensuite sorti d'autres singles et leur album Poetica en 2005.
- [it] IiO



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии