music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Jinusean (지누션?, JinusyeonLR) sono un duo hip hop sudcoreano, formatosi a Seul nel 1997 e composto da Kim Jin-woo (Jinu) e Noh Seung-hwan (Sean). Il duo pubblica i suoi lavori con l'etichetta discografica YG Entertainment.[1][2][3]

Jinusean
I Jinusean nel 2016
Paese d'origine Corea del Sud
GenereK-pop
Hip hop
Periodo di attività musicale1997  2004
2015  2020
EtichettaYG Entertainment
Album pubblicati5
Studio5
Sito ufficiale

Storia


Prima di formare i Jinusean, Sean lavorò come ballerino di riserva per il gruppo k-pop Seo Taiji and Boys negli anni '90, e Jinu esordì come solista con la canzone I Was The Captain nel 1994[4]. I due debuttarono come Jinusean con il singolo, Gasoline, nel 1997 sotto la YG Entertainment. Il loro secondo singolo, Tell Me (con il cantante Uhm Jung-hwa), fu il primo successo del duo e li ha portati al successo.

Tra il 2004 e il 2014, il duo andò in pausa prolungata[5]. Fecero delle apparizioni come ospiti in diversi concerti della YG. Nel 2014 presero parte dello speciale Infinite Challenge "Saturday, Saturday is for Singers", che vide la partecipazione di cantanti e gruppi popolari degli anni '90, e si esibirono in duo in televisione per la prima volta. Nel 2015 pubblicarono il loro singolo di ritorno "One More Time", la loro prima uscita dal 2004[6]. Apparvero nella quarta stagione del concorso Show Me the Money nel ruolo dei giudici.


Formazione



Discografia


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Jinusean.

Riconoscimenti


Anno Evento Premio Ricevente Risultato
1997 Golden Disc Award Rookie Artist Award[7] N.D. Vincitore/trice
Seoul Music Award Main Prize (Bonsang)[8] N.D. Vincitore/trice
2001 Mnet Asian Music Award Best Hip-hop Performance "A-yo" Candidato/a
Best Male Group Candidato/a
2005 Best Hip-hop Performance "Phone Number" Candidato/a

Note


  1. (EN) Kim Jae-heun, Hip-hop duo Jinusean returns after 11 years, su The Korea Times, 16 aprile 2015. URL consultato il 30 maggio 2016.
  2. (KO) 지누션, su mnet.com, Mnet. URL consultato il 30 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2016).
  3. (EN) David Bevan, Seoul Trained: Inside Korea’s Pop Factory, su Spin, 26 marzo 2012. URL consultato il 30 maggio 2016.
  4. JinuSean (지누션), su KBS World Radio. URL consultato il 30 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2014).
  5. (KO) [K-POP의 개척자들] YG 패밀리 이끄는 양현석·민석 형제, in JMagazine, joins.com, 1º dicembre 2011.
  6. Sung-mi Ahn, Jinusean returns after 11 years, in The Korea Herald, 8 aprile 2015.
  7. (KO) 역대수상자 [Previous winners], su Golden Disc Awards. URL consultato il 16 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2018).
  8. (KO) Award list, su Seoul Music Awards. URL consultato il 15 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2014).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 231150468358104172567 · ISNI (EN) 0000 0004 6322 6795 · Europeana agent/base/157573 · WorldCat Identities (EN) viaf-231150468358104172567
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Jinusean

Jinusean (Hangul: 지누션; stylized as JINUSEAN) was a South Korean hip hop duo signed to YG Entertainment. The duo, which is made up of Kim Jin-woo (also known as Jinu) and Noh Seung-hwan (also known as Sean), debuted in 1997 and rose to fame with the single, "Tell Me." They are considered pioneers of Korean hip hop.[1][2][3]

[fr] Jinusean

Jinusean (지누션) est un groupe de hip-hop sud-coréen de YG Family. Le duo est composé de Kim Jin-woo (Jinu) et Noh Seung-hwan (Sean). Ils sont considérés comme les pionniers du hip-hop sud-coréen[1], [2],[3]
- [it] Jinusean



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии