music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I John's Children sono un gruppo musicale Proto-punk inglese, formatosi nel 1966 a Leatherhead, nella quale militò il famoso artista Marc Bolan, successivamente leader dei T.Rex. La loro musica è fortemente influenzata dalla cultura mod e rock degli anni '60, ed espressione di un nuovo tipo di insofferenza giovanile, che per molti versi anticiperà l'estetica del Punk.

John's Children
Paese d'origine Inghilterra
GenereProto-punk
Rock
Pop psichedelico
Periodo di attività musicale1966  in attività
Sito ufficiale

Storia del gruppo



Gli inizi


Scoperti da Simon Napier-Bell (allora manager degli Yardbirds), i John's Children erano formati dal cantante Andy Ellison, il chitarrista Geoff McClelland, il bassista John Hewlett e il batterista Chris Townson. Espressero con la loro musica e i loro sfrontati atteggiamenti live un furore creativo e stilistico molto innovativo, una musica che miscelava insieme follia psichedelica, aggressività rock e vivacità beat, anticipando elementi estetici e concettuali che furono, dopo quasi 10 anni, ripresi ed esasperati dalle generazioni punk[1]. Durante i loro concerti suonavano vestiti di bianco, riprendendo il look tipico dei Drughi dell'Arancia meccanica di Anthony Burgess. Si racconta appunto che aprendo gli The Who li surclassassero in foga e ferocia, creando degli show assolutamente distruttivi, in termini musicali e scenici.

Nel 1967 firmarono per la Columbia Records in Inghilterra e per la White Whale Records in America. Per quest'ultima registrarono il loro primo album Orgasm. Un album registrato con overdubbing di applausi e grida di un pubblico, a simulare una registrazione live, come di moda in quegli anni. Nel marzo del 1967 Napier Bell rimpiazzò McClelland con Marc Bolan, un artista della sua scuderia. Bolan era un chitarrista acustico, che non aveva mai suonato una chitarra elettrica, ma la sua grande personalità gli permise di diventare molto presto il leader della band. Bolan compose, fu chitarrista e seconda voce in Desdemona, il nuovo singolo del gruppo che fu censurato dalla BBC per il verso ritenuto troppo licenzioso "Lift up your skirt and fly", alzati la gonna e vola.


Fine e reunion


Pochi mesi dopo Bolan lasciò il gruppo per dedicarsi ai suoi Tyrannosaurus Rex. I John's Children registrarono un altro singolo, Go Go Girl, sempre firmato da Bolan, poi si sciolsero. Il loro ultimo show fu tenuto in Germania, allo Star-Club di Amburgo. Nel 1999 il gruppo si riunì per una reunion, con un tour europeo.


Formazione



Discografia



Note


  1. Music Addiction, su musicaddiction.it. URL consultato il 13 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2012).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 1231149296226380670008 · ISNI (EN) 0000 0001 1540 2553 · LCCN (EN) no2005081036 · GND (DE) 10306522-2 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2005081036

На других языках


[en] John's Children

John's Children were a 1960s mod rock band from Leatherhead, England that briefly featured future T. Rex frontman Marc Bolan. John's Children were known for their outrageous live performances and were booted off a tour with the Who in Germany in 1967 when they upstaged the headliners. Their 1967 single "Desdemona", a Bolan composition, was banned by the BBC because of the controversial lyric, "Lift up your skirt and fly." Their US record label delayed the release of their debut album, Orgasm, for four years from its recording date due to objections from Daughters of the American Revolution.

[fr] John's Children

John's Children est un groupe britannique de rock, originaire de Leatherhead, en Angleterre. Il est formé de la vague mod du milieu des années 1960. Dans son époque historique il a duré moins de deux ans, n'a sorti que six singles et un album qui n'ont pas été de gros succès commerciaux, mais s'est distingué par ses prestations ravageuses (au point de surpasser les Who eux-mêmes), ce qui en a fait plus tard une référence pour l'école punk. Associé en partie au rock psychédélique de leur époque, ce groupe est aussi considéré comme un précurseur du glam rock.
- [it] John's Children



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии