music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Juggernaut furono un gruppo Hardcore punk attivo in Italia[1]. Formatisi nel 1982 a Firenze, si sciolsero nel 1985. Il gruppo fece parte della scena toscana del Granducato Hardcore a cui appartenevano band come Cheetah Chrome Motherfuckers, I Refuse It!, Wardogs, Dements, Auf'schlag[2] e più in generale della scena hardcore italiana con gruppi come Declino, Cani, Indigesti, Negazione e Stigmathe.

Juggernaut
Paese d'origine Italia
GenereHardcore punk
Periodo di attività musicale1982  1985
EtichettaSpittle Records, Anthology, Flowers Of Grain Records, Ribelli Uniti Records
Album pubblicati3
Studio2
Raccolte1

Biografia


I Juggernaut nascono a Firenze nel 1982 dall'incontro di Mark Cesare, Vincent A. e Gian Marco V[3]. Il loro primo concerto si svolse nello stesso anno al Last White Christmas, festival tenutosi nella chiesa sconsacrata di San Zeno di Pisa che radunava gran parte del cosiddetto Granducato Hardcore, assieme ad altri gruppi della scena italiana[2]. La loro prima cassetta autoprodotta è del 1983 e reca il titolo omonimo come avviene anche per il loro primo album "JUGGERNAUT" registrato a Bari sempre del 1985.

Nel 1984 partecipano a Goot from the Boot, compilation su vinile edito dalla Spittle Records[4] ed a Last White Christmas, I, compilation di hardcore punk italiano su cassetta prodotta dalla tape label statunitense Bad Compilation Tapes[5].

La loro attività prosegue fino al 1988 con numerose partecipazioni a compilation di hardcore e con un'intensa attività live in tutta Italia.

Nel 1990 la Anthology e la Flowers Of Grain Records di Roberto Schiavo pubblicano un album raccolta di loro brani dal titolo A Hard-Core Story.


Componenti



Produzioni



Album in studio



Compilation



Note


  1. Speciale hardcore italiano '80 – prima parte di Nunzio Lamonaca su Metal Skunk.com
  2. Diego Nozza, Hardcore. Introduzione al punk italiano degli anni ottanta, Fano, Edizioni crac, 2011, ISBN 978-88-97389-02-6.
  3. Discografia e componenti del gruppo su Discogs
  4. Spittle Records su Discogs
  5. Bad Compilation Tapes su Discogs

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Musica
Portale Punk



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии