music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Kaada/Patton
Paese d'origine Norvegia
 Stati Uniti
GenereMusica sperimentale
Musica sperimentale
Musica elettronica
Colonna sonora
Periodo di attività musicale2004  in attività
EtichettaIpecac Recordings
Album pubblicati1
Opere audiovisive1
Sito ufficiale

Storia della collaborazione


Questa collaborazione[1] così singolare nasce quando Mike Patton, durante un suo viaggio in Europa, si imbatte nella musica di un giovane compositore norvegese: John Erik Kaada. Subito nel 2003 la Ipecac Recordings, casa discografica della quale Patton è cofondatore, produce l'album di debutto di Kaada: Thank You for Giving Me Your Valuable Time.

La musica scaturita da questo incontro[2] è caratterizzata dall'unione tra la sensualità e l'oscuro, dando vita nel 2004 all'album Romances, sempre edito da Ipecac. Nonostante stilisticamente i due artisti siano molto diversi, il punto d'incontro è sbocciato nell'amore che si può riscontrare da parte di entrambi per la musica da film: in patria Kaada è un affermato (e premiato) compositore di colonne sonore, mentre tra i lavori di Patton si possono riscontrare diversi omaggi al cinema, primo fra tutti l'album realizzato con i Fantômas, The Director's Cut.


Formazione



Musicisti che hanno collaborato



Discografia/Videografia



Album studio



DVD



Note


  1. Pagina relativa al progetto Kaada/Patton sul sito ufficiale della Ipecac Recordings, su ipecac.com. URL consultato il 6 luglio 2012.
  2. Biografia sul myspace ufficiale della band, su myspace.com. URL consultato il 6 luglio 2012.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии