music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Le Voci Atroci sono stati un gruppo musicale a cappella italiano originario di Genova, attivo negli anni '90. Il gruppo fu un caso unico nel pop-rock italiano e veniva allora considerato il contraltare ironico e politicamente scorretto di gruppi vocali allora in voga come i Neri per caso[1].

Le voci atroci
Paese d'origine Italia
GenerePop
Album pubblicati2

Storia de Le Voci Atroci


Il gruppo, fondato da Andrea Ceccon, Alberto "Bobby Soul" De benedetti, Marco Fossati, Luca Pagnotta e Luca Praussello,[2] ha avuto in seguito vari cambi nella formazione, con l'ingresso della voce femminile, Esmeralda Sciascia al posto di Luca Praussello. Poi, in sostituzione di Luca Pagnotta, entrò nel gruppo Martino Roberts. Questa sarà la formazione storica del gruppo: Andrea Ceccon, Marco. Fossati, Esmeralda Sciascia, Sergio Limuti e Martino Roberts. Successivamente entrarono Fabrizio Casalino e Andrea Rodini.[3]

Unione di ricerca tecnica dell'emissione vocale singola e corale, e di ironia satirica e sarcastica nei testi.

Il gruppo partecipò a Sanremo Giovani 1997 con la canzone Barbara, senza ottenere l'ammissione al Festival di Sanremo 1998.


Discografia



Note


  1. Gianluca Testani, 2006, p. 413.
  2. http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/04/24/voci-atroci-un-viaggio-nell-immaginario-vocale.html?refresh_ce
  3. http://www.lisolachenoncera.it/rivista/rubriche/voci-atroci/

Bibliografia


Controllo di autoritàVIAF (EN) 154969143 · WorldCat Identities (EN) viaf-154969143
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии