music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Lingalad sono un gruppo musicale folk italiano fondato nel 2000. Le loro composizioni si ispirano al mondo de Il Signore degli Anelli di Tolkien e ai segreti del mondo della natura.

Lingalad
Paese d'origine Italia
GenereProgressive folk
Folk rock
World music
Musica celtica
Periodo di attività musicale2000  in attività
EtichettaLizard Records
Album pubblicati8
Studio6
Live2
Raccolte1
Opere audiovisive1
Sito ufficiale

«La musica dei Lingalad assomiglia alla musica che potrebbe creare una foresta, o il sole crescente o una tempesta in avvicinamento […] Le parole corrette per descriverla non sono legate al suono, bensì alla vista: luci e ombre, aurora, brume e pioggia»

(John Howe, Premio Oscar per la scenografia de Il Signore degli Anelli (serie di film)[senza fonte])

Biografia


Nascono nel 2000 da un'idea di Giuseppe Festa, autore e voce del gruppo, che nell'anno precedente aveva esordito da solista con l'album Voci dalla Terra di Mezzo. Nel 2003 vengono invitati a suonare a Toronto al The Gathering of the Fellowship, evento organizzato in occasione della prima del film Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re di Peter Jackson[1][2]. Per il loro album Voci dalla Terra di Mezzo ricevono anche una lettera di ringraziamento da Priscilla Tolkien, figlia di J. R. R. Tolkien[3]. Negli anni successivi si allontanano dall'immaginario tolkieniano e compongono album legati alla natura e al suo potere evocativo, come Lo spirito delle foglie e Il canto degli alberi pubblicato dalla Pongo Edizioni[4].

Nel 2007 il musicologo Donato Zoppo pubblica un libro sul gruppo intitolato La musica dei Lingalad. Da Tolkien ai segreti della natura (Bastogi), con allegato un CD antologico con tre inediti[5].

Nel 2010 pubblicano con la Lizard Records l'album La locanda del vento[6], le cui canzoni raccontano storie di un'Italia quasi dimenticata.

Nel corso della loro attività hanno suonato anche a New York, Bruxelles ed Amsterdam[7].

Nel 2015 i Lingalad pubblicano il cd "Confini armonici", i cui testi sono ispirati ai romanzi "Il passaggio dell'orso" e "L'ombra del gattopardo" (Salani) del cantante Giuseppe Festa.


Discografia



Album



Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Note


  1. Michael D.C. Drout, JRR Tolkien Encyclopedia, Scholarship and Critical Assessment, p. 539.
  2. Un musicista italiano per il Signore degli Anelli!
  3. FocusOn: Lingalad - L'intervista
  4. http://www.allmusic.com/artist/pongo-edizioni-mn0002627998/credits
  5. Lingalad. Da Tolkien ai segreti della natura In allegato CD antologico con tre brani inediti. - Donato Zoppo - L'Isola della Musica Italiana
  6. Discografia Archiviato il 12 febbraio 2013 in Internet Archive.
  7. Intervista con Lingalad (MUSICA)

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии