music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Lukas Graham sono un gruppo musicale danese pop rock, soul e R&B formatosi nel 2011 e composto dal frontman Lukas "Graham" Forchhammer (cantante), dal quale deriva il nome della band, Mark "Lovestick" Falgren (batteria), Magnus "Magnùm" Larsson (basso) e Kasper Daugaard (tastiere).

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Lukas Graham (disambigua).
Lukas Graham
Paese d'origine Danimarca
GenerePop rock[1]
Soul[1]
Periodo di attività musicale2011  in attività
EtichettaCopenhagen, Warner
Album pubblicati3
Studio3
Sito ufficiale

Storia



2011-2013: debutto con Lukas Graham e altre attività


Hanno debuttato in Danimarca nel 2011 per l'etichetta discografica Copenhagen Records con il singolo Ordinary Things, che ha raggiunto la seconda posizione della classifica dei singoli.[2] L'anno successivo hanno pubblicato il loro album di debutto omonimo Lukas Graham, che ha ottenuto un notevole successo piazzandosi al primo posto della classifica del loro paese d'origine rimanendoci per quindici settimane consecutive. La permanenza dell'album della classifica si è protratta per oltre quattro anni, rientrandoci periodicamente.[3] L'album è stato promosso dai singoli Drunk in the Morning, Criminal Mind e Better Than Yourself (Criminal Mind Part 2), tutti di grande successo.[4][5][6]

Nel 2013 hanno firmato un contratto con l'etichetta discografica Warner Music, che ha preparato il loro debutto internazionale.


2015-2017: secondo album Lukas Graham e altre attività


Nell'estate 2015 hanno pubblicato quindi il secondo album omonimo, uscito inizialmente nel nord Europa e in Danimarca dove ha raggiunto, come il precedente, la vetta della classifica di vendite.[7] L'album è stato promosso da Mama Said e Strip No More, altri due grandi successi,[8][9] mentre per il debutto internazionale del gruppo è stato scelto 7 Years, brano diffuso nelle radio alla fine del 2015. Anche in questo caso, il gruppo ha ottenuto un grande successo raggiungendo la vetta delle classifica di Australia, Nuova Zelanda, Austria, Belgio, Svezia, Danimarca e raggiungendo le prime posizioni in Italia, Norvegia, Finlandia, Paesi Bassi, Svizzera e Germania.[10]

Il 16 maggio 2016 è stato pubblicato il quarto singolo You're Not There, mentre il 16 settembre successivo il quinto singolo Take the World by Storm.

Tra il 2014 e il 2016 inoltre hanno collaborato con il DJ Hedegaard alla realizzazione del singolo Happy Home, poi con il gruppo hip hop Suspekt nel singolo Søndagsbarn e infine con Brandon Beal nel singolo Golden.

Lukas, il frontman del gruppo, in concerto al Stavernfestivalen 2016.
Lukas, il frontman del gruppo, in concerto al Stavernfestivalen 2016.

Il 5 ottobre 2017 invece è stato pubblicato il singolo Off to See the World, colonna sonora del film My Little Pony.


2018-presente: 3 (The Purple Album) e altre attività


Il 27 aprile 2018 hanno collaborato con Hennedub e Gilli al singolo Holder Fast.

Il 7 settembre 2018 è stato pubblicato il primo singolo Love Someone, mentre il 12 ottobre successivo il secondo singolo Not a Damn Thing Changed. Entrambi i singoli hanno anticipato il terzo album in studio 3 (The Purple Album), pubblicato il 26 ottobre successivo.

Nel 2019, i Lukas Graham ricominciano a pubblicare singoli, lanciando i brani Lie e Here For Christmas. Nel 2020, il gruppo pubblica i singoli Scars, Love Songs e Share The Love con G-Eazy.[11] Successivamente collaborano con la cantante country Lauren Alaina nel brano What Do You Think Of e col rapper Wiz Khalifa in Where I'm From.[12] Nel 2021 pubblicano i singoli No Evil e Happy for You. Nel 2022 pubblicano il singolo All of It All.


Discografia


Il gruppo al termine di un concerto a Dresda nel 2013.
Il gruppo al termine di un concerto a Dresda nel 2013.

Album in studio



Singoli



Collaborazioni



Note


  1. (EN) Lukas Graham, su AllMusic, All Media Network.
  2. Ordinary Things su danishcharts.com, su danishcharts.com. URL consultato il 15 marzo 2016.
  3. Lukas Graham (album) su danishcharts.com, su danishcharts.com. URL consultato il 15 marzo 2016.
  4. Drunk in the Morning su danishcharts.com, su danishcharts.com. URL consultato il 15 marzo 2016.
  5. Criminal Mind su danishcharts.com, su danishcharts.com. URL consultato il 15 marzo 2016.
  6. Better Than Yourself su danishcharts.com, su danishcharts.com. URL consultato il 15 marzo 2016.
  7. Lukas Graham Blue Album su danishcharts.com, su danishcharts.com. URL consultato il 15 marzo 2016.
  8. Mama Said su danishcharts.com, su danishcharts.com. URL consultato il 15 marzo 2016.
  9. Strip No More su danishcharts.com, su danishcharts.com. URL consultato il 15 marzo 2016.
  10. 7 Years su danishcharts.com, su danishcharts.com. URL consultato il 15 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2016).
  11. Lukas Graham, su Spotify. URL consultato il 20 agosto 2020.
  12. Getting Over Him. URL consultato il 4 settembre 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 289550756 · ISNI (EN) 0000 0004 6966 9941 · Europeana agent/base/46588 · LCCN (EN) no2016057964 · GND (DE) 1028650582 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2016057964
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Lukas Graham

Lukas Graham ist eine dänische Musikgruppe aus Kopenhagen. Sie kombiniert die Stilrichtungen Soul, Funk, Hip-Hop und Pop. Von den Bandmitgliedern wird die Stilrichtung zusammenfassend auch „Ghetto-Pop“ genannt.[1]

[en] Lukas Graham

Lukas Graham is a Danish pop band consisting of lead vocalist and multi-instrumentalist Lukas Forchhammer,[1] bassist Magnus Larsson, and drummer Mark Falgren.[2] The band released their first album, Lukas Graham, with labels Copenhagen Records and Then We Take The World in 2012.[3][4] The album peaked at number one on the Danish charts.[5] Their second album was released in 2015[6] and earned international attention with singles like "Mama Said" and "7 Years", the latter of which topped the singles charts in many major music markets. The self-titled international debut album was officially released in the United States by Warner Bros. Records on 1 April 2016.[7][8]

[es] Lukas Graham

Lukas Graham es una banda de pop-soul danesa formada por el cantante y multiinstrumentista Lukas Forchhammer, el batería Mark Falgren, el bajista Magnus Larsson y el teclista Morten Ristorp.[1][2] La banda lanzó su primer álbum, Lukas Graham, en Copenhague Records y Then We Take The World en 2012, el cual llegó al número uno en las listas danesas.[3][4][5] Su segundo álbum fue lanzado en 2015[6] y logró obtener la atención internacional con sencillos como "Mama Said" y "7 years", que alcanzó el número 2 en la lista Billboard Hot 100.[7][8][9]

[fr] Lukas Graham

Lukas Graham est un groupe de musique danois au style pop avec des influences souls et de funks. Le groupe est actuellement composé du chanteur Lukas Forchhammer, du bassiste Magnus Larsson, du batteur Mark Falgren et du claviériste Morten Ristorp.
- [it] Lukas Graham

[ru] Lukas Graham

Lukas Graham — датская поп-соул-группа, состоящая из вокалиста Лукаса Грэма Фокамера, барабанщика Марка Фалгрена, басиста Магнуса Ларссона, и клавишника Мортена Ристопа. Дебютный одноимённый альбом группы, изданный в 2012 году, достиг первой позиции в чарте Дании. Второй альбом, который вышел в 2015 году, способствовал продвижению группы за пределы страны: сингл «7 Years» достиг второго места в Billboard 100. 1 апреля 2016 года дебютный альбом был издан в США компанией Warner Bros. Records.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии