I Magna Carta sono una band acustica britannica.
![]() |
Questa voce sull'argomento gruppi musicali britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Magna Carta | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Progressive folk Folk rock |
Periodo di attività musicale | 1969 – in attività |
Etichetta | Mercury Records, Vertigo Records, Fontana Records |
Album pubblicati | 23 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
I Magna Carta si formarono a Londra nell'aprile 1969[1]; il loro primo concerto fu il 10 maggio dello stesso anno, nella formazione a trio composta da Chris Simpson (voce, chitarre), Lyell Tranter (voce, chitarre), e Glen Stuart (voce), che realizzò pochi mesi dopo l'omonimo album di debutto per la Mercury e, nel 1970, Seasons per la Vertigo.
Nel 1971 si aggiunse alla formazione Davey Johnstone alla voce e alla chitarra, e il quartetto pubblicò Songs from Wasties Orchard; dopo il live del 1972 Johnstone lasciò il gruppo per entrare nella band di Elton John.
Il gruppo, con vari cambi di formazione e molti album incisi in studio e dal vivo è ancora attivo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150073804 · ISNI (EN) 0000 0001 2348 6240 · Europeana agent/base/25481 · GND (DE) 10148132-9 · WorldCat Identities (EN) viaf-150073804 |
---|
![]() |