music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Manchester Orchestra è il nome di gruppo musicale indie rock statunitense formatosi ad Atlanta (Georgia) nel 2004.

Manchester Orchestra
Paese d'origine Stati Uniti
GenereIndie rock
Rock alternativo
Periodo di attività musicale2004  in attività
EtichettaSony Music
Album pubblicati6
Studio6
Sito ufficiale

Storia del gruppo


Nonostante siano originari di Atlanta, i membri del gruppo scelgono di omaggiare la città inglese di Manchester in riferimento alle loro influenze artistiche (The Smiths, The Stone Roses, The Fall, Oasis e altri gruppi). Andy Hull inizia quindi a scrivere musica e a registrare nel 2004. Il primo album, che tuttavia non viene pubblicato, è Nobody Sings Anymore. Il vero e proprio esordio discografico è rappresentato da You Brainstorm, I Brainstorm, but Brilliance Needs a Good Editor, EP pubblicato nel 2005.

L'album di debutto è I'm Like a Virgin Losing a Child, pubblicato nel luglio 2007, a cui non partecipa McDowell. Il secondo EP, prodotto da Dan Hannon, è Let My Pride Be What's Left Behind (2008).

Nel settembre 2008 annuncia il secondo disco Mean Everything to Nothing, prodotto da Joe Chicarrelli (The Shins, My Morning Jacket), pubblicato nell'aprile 2009 e anticipato dal singolo I've Got Friends. Nel 2010 viene realizzato uno split EP con Kevin Devine. Con lo stesso Devine viene poi fondato un progetto parallelo chiamato Bad Books e confluito nell'album omonimo pubblicato nell'ottobre 2010.

Il successivo lavoro a nome Manchester Orchestra è invece Simple Math, disponibile dal maggio 2011. Nel periodo estate-autunno 2011 il gruppo si esibisce dal vivo con Blink-182, My Chemical Romance e altri.

Nel febbraio 2013 Corley lascia il gruppo e viene sostituito da Andy Prince. Nel marzo seguente vengono avviate le registrazioni di Cope, quarto album in studio che sarà pubblicato nell'aprile 2014. Il singolo di lancio è Top Notch.

Nel luglio 2017 viene pubblicato il loro quinto album A Black Mile to the Surface, prodotto da Catherine Marks, John Congleton e Jonathan Wilson.

Nel marzo 2018 il gruppo pubblica una cover di No Hard Feelings dei The Avett Brothers.

Nell'aprile 2021 viene pubblicato il loro sesto album The Million Masks of God.


Formazione


Attuale
Ex membri

Discografia


Album studio
EP

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 135103035 · ISNI (EN) 0000 0001 0710 7159 · LCCN (EN) n2009047174 · BNF (FR) cb16714241h (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2009047174
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Manchester Orchestra

Manchester Orchestra ist eine US-amerikanische Indie-Rock-Band aus Atlanta im Bundesstaat Georgia. Die Band wurde im Jahr 2004 gegründet. 5 Jahre später hatte sie ihren Durchbruch in den USA mit dem Album Mean Everything to Nothing. Einem größeren Publikum wurden sie 2016 durch die Musik zum Film Swiss Army Man von Sänger-Songwriter Andy Hull und Gitarrist Robert McDowell bekannt. Danach waren sie auch im deutschsprachigen Raum erfolgreich.

[en] Manchester Orchestra

Manchester Orchestra is an American indie rock band from Atlanta formed in 2004. The group is composed of rhythm guitarist-singer-songwriter Andy Hull, lead guitarist Robert McDowell, bassist Andy Prince and drummer Tim Very. Former drummer Jeremiah Edmond parted ways with the band in January 2010 to focus on his family and on running the band's record label, Favorite Gentlemen. The band's original bassist, Jonathan Corley, parted ways with the band in 2013.[1] Keyboardist/percussionist Chris Freeman announced his departure from the band in September 2016.[2]

[fr] Manchester Orchestra

Manchester Orchestra est un groupe de rock indépendant américain d'Atlanta formé en 2004. Le groupe est composé du guitariste rythmique, chanteur et compositeur Andy Hull, du guitariste principal Robert McDowell, du bassiste Andy Prince et du batteur Tim Very.
- [it] Manchester Orchestra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии