music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Le Marsheaux sono un duo synthpop femminile greco, formato da Marianthi Melitsi e Sophie Sarigiannidou (originarie di Salonicco), il cui stile si rifà alla musica elettronica dei primi anni ottanta. Il nome Marsheaux deriva dalle prime sillabe dei nomi delle due componenti.[1]

Marsheaux
Paese d'origine Grecia
GenereSynth pop
Musica elettronica
Periodo di attività musicale2003  in attività
EtichettaUndo Records
Album pubblicati7
Studio5
Raccolte2
Sito ufficiale

Biografia


Nel 2003 Marianthi e Sophie decidono di formare il gruppo, animate dalla voglia di far rivivere il sound dei sintetizzatori analogici e delle drum machine degli anni ottanta. Il loro singolo di debutto, una cover di Popcorn di Gershon Kingsley rivisitata in una chiave più dark, ottiene numerosi passaggi radiofonici in Grecia e nell'Europa continentale.

Nel 2004 le Marsheaux firmano un contratto con l'etichetta Undo Records e pubblicano il loro primo album di studio, E-bay Queen, caratterizzato da influenze di gruppi storici come The Human League, Orchestral Manoeuvres in the Dark e Depeche Mode. Un elemento chiave per la promozione del disco risultò il fatto che tutte le parti vocali fossero esclusivamente in inglese, che permise all'etichetta di proporlo anche sul mercato britannico e statunitense. E-bay Queen è stato accolto positivamente dalla critica internazionale.

Nel dicembre del 2006, sempre sotto l'egida della Undo Records, pubblicano il loro secondo album Peek a boo, distribuito a livello mondiale, ma principalmente in Grecia, Regno Unito e USA.

Oltre alle loro produzioni originali, le Marsheaux si specializzano nel remix di brani di altri artisti, come ad esempio Moby, grazie anche alla loro capacità di multistrumentiste.

Nel gennaio del 2015 pubblicano A Broken Frame, album cover dell'omonimo lavoro dei Depeche Mode.


Formazione


Entrambe inoltre sono regolarmente guest DJ nei club di Atene.


Discografia



Album


Anno Titolo Etichetta
2004 E-bay Queen Undo Records
2006 Peek a boo Undo Records
2009 Lumineux Noir Undo Records
2013 Inhale Undo Records
2015 A Broken Frame Undo Records

Singoli


Anno Singolo Etichetta Album
2003 Popcorn Undo Records E-bay Queen

Altre produzioni



Note


  1. (EN) Marsheau - undorecords.com Archiviato il 28 aprile 2011 in Internet Archive.
  2. N'Aie Plus D'Amertume (Marsheaux Edit Remix) SNIPPET by Marsheaux on SoundCloud - Create, record and share your sounds for free

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 7019 2757

На других языках


[de] Marsheaux

Marsheaux sind ein Synthie-Pop-Duo aus Thessaloniki, Griechenland, bestehend aus den Musikerinnen Marianthi Melitsi und Sophie Sarigiannidou. Beide zogen im Jahr 2000 nach Athen und gründeten die Gruppe, um ihre Vorliebe für elektronische Popmusik voranzutreiben. Der Name Marsheaux leitet sich aus den ersten beiden Silben der Namen der Bandmitglieder ab.

[en] Marsheaux

Marsheaux is a Greek synthpop duo formed in Athens in 2003. The group is composed of vocalists, songwriters and keyboardists Marianthi Melitsi and Sophie Sarigiannidou. The name Marsheaux is derived from the first syllable of each band member's name.[1] Both members sing almost exclusively in English. Andy McCluskey of OMD said about this band: "I do have a soft spot for Marsheaux I have to say. They have a certain sort of wispy, melancholic charm".[2]

[fr] Marsheaux

Marsheaux est un groupe féminin de synthpop grec, originaire d'Athènes. Composé de Marianthi Melitsi et Sophie Sarigiannidou, toutes deux musiciennes arrivées à Athènes en 2000 pour former un groupe autour de la musique des années 1980. Le nom de Marsheaux vient de la première syllabe de leurs deux prénoms[1].
- [it] Marsheaux



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии