music.wikisort.org - GruppoLe Mis-Teeq erano una girlband britannica di genere R&B. Nate come quartetto, il gruppo in seguito divenne un trio, formato da Alesha Dixon, Su-Elise Nash e Sabrina Washington. Le tre ragazze hanno inciso tre album insieme e pubblicato nove singoli. Soprattutto grazie al brano Scandalous, le Mis-Teeq ottengono una certa popolarità in Europa ed Australia.
Mis-Teeq |
---|
|
---|
Paese d'origine | Regno Unito
|
---|
Genere | Pop Rhythm and blues Urban Hip hop Dance UK garage Musica elettronica
|
---|
Periodo di attività musicale | 1999 – 2005
|
---|
Etichetta | Warner Music Telstar Records Reprise Records
|
---|
Album pubblicati | 4
|
---|
Studio | 2
|
---|
Raccolte | 2
|
---|
Sito ufficiale
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Storia del gruppo
Il gruppo si formò per volere della produttrice musicale Louise Porter, che iniziò a lavorare con Alesha Dixon e Sabrina Washington su alcune produzioni.[1] Dopo 2 anni di lavoro, in cui le future cantanti non erano comunque parte di una vera e propria casa discografica e continuavano a svolgere altri lavori, entra nel gruppo anche Tina Barrett,[2] che tuttavia vi resta dentro solo pochi mesi. In seguito alla sua dipartita, Zena McNally e Su-Elise Nash vengono coinvolte nel progetto.
Una volta formato un gruppo composto da 4 componenti, le Mis-Teeq firmano un contratto con la Telstar Records ed iniziano a pubblicare del materiale, pubblicando il loro primo singolo Why nel 2001. Il brano diventa una top 10 hit in UK grazie ad un remix garage.[2] Nonostante questo successo, Zena McNailly lascia il gruppo per entrare in un'altra band;[3] il rimanente trio pubblica comunque il singolo All I Want, che raggiunge addirittura la numero 2 in UK. Le ragazze pubblicano l'album Licking On Both Sides, ottenendo un buon successo in UK.[2]
Nel 2003, il gruppo pubblica il singolo Scandalous, raggiungendo un notevole successo platenario.[4] Segue l'album Eye Candy, da cui vengono estratti altri due singoli: con questi brani il successo ritorna a livello nazionale,[3] mentre l'album ottiene risultati commercialmente poveri anche in UK.[2] Segue, ciononostante, il primo tour statunitense nel gruppo, in contemporanea al quale la band pubblica nel solo mercato americano una raccolta di brani tratti dai suoi due album.[5] Nel 2005 il gruppo pubblica Mis-Teeq: The Greatest Hits, per poi sciogliersi immediatamente dopo.[6]
Ex componenti
- Zena McNally (8 marzo 1979) (2000 - 2001)
- Tina Barrett (16 settembre 1976)[7] (1999)
Discografia
Album
Singoli
- 2000 - Why?
- 2001 - All I Want
- 2001 - One Night Stand
- 2002 - B with Me
- 2002 - Roll On/This Is How We Do It
- 2003 - Scandalous
- 2003 - Can't Get It Back
- 2003 - Style
- 2005 - Shoo Shoo Baby
Note
- musiceyz.co.uk, su musiceyz.co.uk. URL consultato l'11 agosto 2020.
- Mis-teeq | full Official Chart History | Official Charts Company, su www.officialcharts.com. URL consultato l'11 agosto 2020.
- Ciara Farmer, Alesha Dixon's girl band Mis-Teeq 'plot comeback', su Mail Online, 18 aprile 2016. URL consultato l'11 agosto 2020.
- Scandalous by Mis-teeq - Music Charts, su acharts.co. URL consultato l'11 agosto 2020.
- Mis-Teeq, su Billboard, 17 luglio 2004. URL consultato l'11 agosto 2020.
- (EN) Mis-Teeq - New Songs, Playlists & Latest News - BBC Music, su BBC. URL consultato l'11 agosto 2020.
- Tina Barrett nelle Face 2 Face (Mis-Teeq), su myspace.com. URL consultato il 17-02-2010.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su mis-teeq.co.uk.

- Mis-Teeq, su Last.fm, CBS Interactive.

- (EN) Mis-Teeq, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Mis-Teeq, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Mis-Teeq, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Mis-Teeq, su WhoSampled.

- (EN) Mis-Teeq, su SecondHandSongs.

- (EN) Mis-Teeq, su SoundCloud.

- (EN) Mis-Teeq, su Billboard.

- (EN) Mis-Teeq, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) Mis-Teeq, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.

- MySpace ufficiale delle Mis-Teeq, su myspace.com.
- Sito ufficiale, su mis-teeq.co.uk. URL consultato il 25 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2005).
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[de] Mis-Teeq
Mis-Teeq war ein weibliches R&B- und Garage-House-Trio aus Großbritannien. Nach dem Versuch, auch in den USA durchzustarten, gab die Band am 31. Januar 2005 ihre Trennung bekannt.
[en] Mis-Teeq
Mis-Teeq were a British girl group, consisting of Alesha Dixon, Su-Elise Nash and Sabrina Washington. They had two top-ten albums and seven consecutive top-ten singles, with chart-topping success on the UK Singles Chart as well as across Europe, Asia, Australasia and the US. The group had originally been a quartet with Zena McNally who left in January 2001.
- [it] Mis-Teeq
[ru] Mis-Teeq
Mis-Teeq — британская ар-н-би/гэридж-группа. Первоначально были квартетом, но вскоре группа превратилась в трио. Участницы группы: Алиша Диксон, Су-Элис Нэш и Сабрина Вашингтон. На их счету два студийных альбома и девять синглов. В январе 2005 года группа объявила о распаде.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии