music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Miss May I sono un gruppo musicale statunitense formatosi a Troy, Ohio, nel 2006.

Miss May I
La band nel 2014
Paese d'origine Stati Uniti
GenereMetalcore
Periodo di attività musicale2006  in attività
EtichettaRise Records, SharpTone Records
Album pubblicati7
Studio7
Sito ufficiale

Storia



Inizi (2006-2009)


Il bassista e seconda voce Ryan Neff
Il bassista e seconda voce Ryan Neff

I Miss May I si formarono nel 2006 quando i componenti frequentavano ancora le scuole superiori. I membri originali sono i chitarristi Justin Aufdemkampe e B.J. Stead, il cantante Levi Benton, il batterista Jerod Boyd ed il bassista/seconda voce Ryan Neff[1]. Nel 2007 i Miss May I pubblicarono il loro primo EP dal titolo Vows for a Massacre. Sempre nel 2007 Ryan Neff lasciò la band per suonare con i Rose Funeral e venne sostituito da Josh Gillespie. Nel 2008 la band pubblicò un demo e venne notata dalla Rise Records che li mise sotto contratto[2].


Primi album, firma con la Rise (2009-2015)


Nel 2009 la band pubblicò il suo primo album in studio, intitolato Apologies Are for the Weak. In seguito alla pubblicazione dell'album la band partì in tour con Carnifex, Blessthefall e The Devil Wears Prada[1]. Poco dopo l'inizio del tour il bassista Josh Gillespie lasciò il gruppo e venne sostituito dal rientrante Ryan Neff. Sempre nel 2009 venne pubblicato un video musicale per il singolo Forgive and Forget, brano incluso nella colonna sonora del film horror Saw VI[3][4]. Nel 2011 la title track Apologies Are for the Weak venne inclusa nella colonna sonora del videogioco Saints Row: The Third[5]. Nel frattempo la band partecipa al Back to Roots Tour insieme agli Your Demise in supporto ai The Devil Wears Prada[6].

Dopo il tour il gruppo tornò in studio con il produttore Joey Sturgis e nel 2010 venne pubblicato il secondo album della band dal titolo Monument[1]. Nel 2011 la band partecipa al Warped Tour[1]. Nell'autunno 2011 i Miss May I presero parte all'I'm Alive Tour con We Came as Romans, Of Mice & Men, Texas in July e Close to Home[7]. In seguito il gruppo partecipò al No Guts, No Glory Tour con Pierce the Veil, Woe, Is Me, Letlive e The Amity Affliction[8].

Il cantante Levi Benton in concerto nel 2018
Il cantante Levi Benton in concerto nel 2018

Dopo i tour del 2011, la band si rimise al lavoro per il nuovo album. At Heart, questo il titolo del terzo album della band, venne pubblicato il 12 giugno 2012. A marzo e maggio 2012 la band si imbarcò nel Recorruptor Tour insieme a Whitechapel, After the Burial, e The Plot in You[9]. Ad aprile la band partecipò ad un tour europeo con Parkway Drive, The Ghost Inside e Confession[10], e in estate, per il secondo anno consecutivo, al Warped Tour[11]. Nell'autunno 2012 parteciparono come headliner all'AP Tour[12] e nel marzo 2013 come gruppo spalla, insieme agli Halestorm, al tour europeo dei Bullet for My Valentine[13].

Il 25 febbraio 2014 venne annunciato che il quarto album di inediti Rise of the Lion sarebbe stato pubblicato il 29 aprile 2014. Nel gennaio 2015 il gruppo supportò invece gli August Burns Red nel loro Frozen Flame Tour, con Northlane, Fit for a King ed ERRA. Tornarono in studio nello stesso anno per registrare un quinto album, intitolato Deathless e prodotto da Joey Sturgis, con il quale la band aveva già lavorato nei primi due album. Deathless venne pubblicato il 7 agosto 2015, anticipato dai singoli I.H.E. e Deathless.


Con la SharpTone (2016-presente)


Il 24 giugno 2016 il gruppo annunciò di aver lasciato la Rise Records per firmare un nuovo contratto discografico con l'indipendente SharpTone Records. Il 2 giugno 2017 venne quindi pubblicato il sesto album in studio del gruppo, Shadows Inside, supportato da un tour da headliner in Nord America. Nel 2018 parteciparono al Gore Core Metal and More Tour, sempre in Nord America, in supporto a GWAR e Hatebreed. Nei primi mesi del 2019 supportarono nuovamente gli August Burns Red per il loro Dangerous Tour, per poi imbarcarsi con i The Word Alive in un tour da headliner in promozione del decimo anniversario di pubblicazione del loro secondo album Monument.

Il 2 settembre 2022 uscì il settimo album in studio, intitolato Curse of Existence.


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Album in studio



Demo



Note


  1. (EN) Miss May I, su AllMusic, All Media Network.
  2. (EN) Rise Records signs Miss May I, su lambgoat.com, Lambgoat. URL consultato il 26 marzo 2013.
  3. (EN) HATEBREED, LACUNA COIL, MUSHROOMHEAD, SUICIDE SILENCE Featured On 'Saw VI' Soundtrack, su blabbermouth.net. URL consultato il 25 marzo 2013.
  4. (EN) Saw VI Soundtrack Final Lineup Revealed, su metalunderground.com, Metal Underground.com. URL consultato il 25 marzo 2013.
  5. (EN) Official Soundtrack - Saints Row 3 Wiki Guide, su ign.com, IGN.com. URL consultato il 25 marzo 2013.
  6. (EN) The Devil Wears Prada Announce “Back To Roots Tour” With Miss May I And Your Demise, su theprp.com. URL consultato il 25 marzo 2013.
  7. (EN) We Came As Romans, Miss May I, Of Mice & Men, Texas In July Tour Revealed, su ryansrockshow.com, Ryan's Rock Show. URL consultato il 25 marzo 2013.
  8. (EN) Pierce The Veil and Miss May I announce co-headlining tour, su Alternative Press. URL consultato il 25 marzo 2013.
  9. (EN) Exclusive: Whitechapel announce “Recorruptour” with Miss May I, After The Burial, su Alternative Press. URL consultato il 25 marzo 2013.
  10. (EN) Parkway Drive Announce The Ghost Inside, Miss May I, Etc. As Support For April 2012 European/UK Tour, su the PRP. URL consultato il 25 marzo 2013.
  11. (EN) Miss May I Playing Van's Warped Tour 2012, su Metal Underground. URL consultato il 25 marzo 2013.
  12. (EN) The AP Tour Fall 2012 lineup announcement, su Alternative Press. URL consultato il 25 marzo 2013.
  13. (EN) Miss May I To Support Bullet For My Valentine Next Year, su Rock Sound. URL consultato il 25 marzo 2013.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 143825326 · ISNI (EN) 0000 0001 2174 965X · LCCN (EN) no2009135405 · GND (DE) 16087769-6 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009135405
Portale Heavy metal
Portale Punk

На других языках


[de] Miss May I

Miss May I ist eine US-amerikanische Metalcore-Band aus Ohio. Bislang haben sie sechs Studioalben veröffentlicht sowie den Titelsong zu Saw VI beigesteuert. Die Band steht bei dem Label Rise Records unter Vertrag.

[en] Miss May I

Miss May I is an American metalcore band from Troy, Ohio. Formed in 2007,[3] they signed to Rise Records in 2008 and released their debut album, Apologies Are for the Weak through the label while the members were still attending high school. The album reached 76 on the Billboard 200,[4] No. 29 on Billboard's Top Heatseekers, and No. 66 on Top Independent Albums.[5] The band has also had some of their material featured in big name productions; the song "Forgive and Forget" is featured on the Saw VI Original Motion Picture Soundtrack, and their song "Apologies Are for the Weak" is included in the video game Saints Row: The Third.[6]

[es] Miss May I

Miss May I es una banda estadounidense de Metalcore formada en Troy, Estados Unidos en 2007. Firmaron con Rise Records en 2008 y lanzaron su álbum de estudio, "Apologies Are for the Weak" a través del sello mientras que los miembros todavía asistían la escuela secundaria. El álbum alcanzó el número 29 en el Top Heatseekers de Billboard,[1] y en el puesto #66 en el Top álbumes independientes. La banda también ha tenido grandes materiales recomendados en producciones de nombres; la canción "Forgive and Forget" se destaca en Saw VI Original Motion Picture Soundtrack, y su canción "Apologies Are for the Weak" está incluido en el videojuego Saints Row: The Third.[2]
- [it] Miss May I

[ru] Miss May I

Miss May I — американская металкор-группа из Троя, Огайо. Музыкальный коллектив появился в 2006 году[1], а в 2008 году подписал контракт с лейблом Rise Records и выпустил дебютный альбом «Apologies Are for the Weak», в то время как участники учились в старшей школе. Альбом занял 76 позицию в чарте Billboard 200[2]; 29 позицию в чарте Top Heatseekers и 66 позицию в чарте Top Independent Albums. Композиция «Forgive and Forget» стала одним из саундтреков к фильму «Пила 6», а композиция «Apologies Are for the Weak» появилась в игре «Saints Row: The Third»[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии