music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Modo Antiquo è un gruppo di musica antica italiano dedicato all'interpretazione della musica barocca e della musica medievale.

Modo Antiquo
Stato Italia
CittàFirenze
DirettoreFederico Maria Sardelli
RepertorioMusica barocca e medievale
Periodo attività1984 - In attività
Sito webwww.modoantiquo.com

Biografia


Modo Antiquo fu fondato nel 1984 da Federico Maria Sardelli come ensemble dedicato allo studio ed all'interpretazione della musica medievale. Nel 1987 Modo Antiquo divenne anche un'orchestra barocca, esordendo con l'esecuzione del Ballet des Saisons di Jean-Baptiste Lully di fronte ad un pubblico di circa cinquemila persone[1]. Da allora la formazione barocca si è affiancata a quella medievale, svolgendo attività concertistica e discografica in festival e sale da concerto di tutta Europa.

Con l'incisione dei Concerti per molti Istromenti di Antonio Vivaldi Modo Antiquo ha ricevuto nel 1998 la nomination ai Grammy Awards nella categoria Best small ensemble. Due anni più tardi, nel 2000, Modo Antiquo riceve una seconda nomination ai Grammy per la sua incisione dei Concerti grossi Op. VI di Arcangelo Corelli, ricostruiti per la prima volta con gli strumenti a fiato secondo le ricerche di Hans Joachim Marx e Franco Piperno. Da quel momento Modo Antiquo diviene un gruppo di riferimento internazionale per la musica barocca e in particolare per la rinascita del teatro vivaldiano: dal 2000 al 2007 mette in scena ogni anno una nuova opera di Vivaldi al Festival Opera Barga, incidendola in disco grazie all'appoggio della Westdeutscher Rundfunk che la diffonde anche radiofonicamente.

Il 12 giugno 2005 Modo Antiquo esegue in prima mondiale l'opera di Vivaldi Motezuma[2] appena riscoperta da Steffen Voss; da quel momento altre esecuzioni si susseguono a Barga e Düsseldorf. Le pretese della Singakademie di Berlino, proprietaria del manoscritto, di bloccarne l'esecuzione si scontrano con due sentenze dell'Oberlandesgericht di Düsseldorf che dimostrano definitivamente come il testo vivaldiano possa essere eseguito liberamente[3]. A partire dal 2005 Modo Antiquo firma un contratto di esclusiva con la casa discografica Naïve Records per l'incisione di musica di Vivaldi: con solisti come Sandrine Piau, Ann Hallenberg, Paul Agnew, Nathalie Stutzman, Anton Steck ed altri ancora, escono numerosi cd di musica vivaldiana (Arie d'Opera dal fondo Foà 28, l'Atenaide, i Concerti di sfida, New Discoveries, etc). Nel 2009 Modo Antiquo incide per Deutsche Grammophon un cd di arie d'opera di Händel assieme a Ildebrando D'Arcangelo.

Nella sua veste medievale Modo Antiquo, sotto la direzione di Bettina Hoffmann, dedica un'importante attività concertistica, discografica e di ricerca alla musica profana colta europea. Nel 1995-1996 incide per Opus 111 le danze strumentali medievali italiane e francesi, nel 1999 un doppio cd con i Carmina Burana medievali. Nel 2000 realizza un progetto storico-musicale intorno alla musica dei crociati. Modo Antiquo riscopre poi la melodia originale medievale della Confessio Goliae, il celebre poema dell'Archipoeta, presentata al pubblico in prima esecuzione mondiale in tempi moderni al Festival van Vlaanderen del 2010.
La discografia di Modo Antiquo conta attualmente circa 35 titoli, tra i quali si trovano numerose prime incisioni mondiali.

Federico Maria Sardelli, direttore dell'orchestra barocca Modo Antiquo
Federico Maria Sardelli, direttore dell'orchestra barocca Modo Antiquo

Discografia (estratto)



Orchestra Barocca


Ensemble medievale Modo Antiquo
Ensemble medievale Modo Antiquo

Ensemble medievale



Note


  1. Il Tirreno, Concerto di Modo Antiquo chiude Effetto Venezia, martedì 14 luglio 1987, p. 24
  2. New York Times, Lost Vivaldi Opera Finally Gets Its Music and Words Together, 15 giugno 2005, by Alan Riding
  3. Oberlandesgericht Düsseldorf, Urteil I-20 U 123/05 12 O 355/05, 16 August 2005

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 157354848 · ISNI (EN) 0000 0001 2370 0016 · LCCN (EN) nr93014191 · BNF (FR) cb14256519b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr93014191

На других языках


[en] Modo Antiquo

Modo Antiquo is an Italian instrumental ensemble dedicated to the performance of Baroque, Renaissance, and Medieval music. It was founded in 1984 by Federico Maria Sardelli. Twice nominated for a Grammy award, the ensemble has an extensive discography, primarily on the Naïve, Brilliant Classics, and Tactus labels and have given the first performances in modern times of several works by Vivaldi. Modo Antiquo's larger ensemble is its Baroque orchestra led by Sardelli. It also has a smaller ensemble devoted to Medieval and Renaissance music led by Bettina Hoffmann.

[es] Modo Antiquo

Modo Antiquo es un conjunto italiano dedicado a la interpretación de la música de la Edad Media y de la del Barroco.
- [it] Modo Antiquo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии