music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Mount Eerie, precedentemente noti come The Microphones, sono un gruppo musicale indie rock statunitense formatosi a Olympia, Washington, nel 1996 e facente capo a Phil Elvrum. Nel 2004, dopo aver utilizzato il nome The Microphones, Elvrum cambia nome al gruppo in Mount Eerie. Nel 2007 "rispolvera" il soprannome Microphones per pubblicare due singoli.

Mount Eerie/The Microphones
Paese d'origine Stati Uniti
GenereIndie rock
Folk
Noise pop
Periodo di attività musicale1996  2020
EtichettaBurnt Toast Vinyl, Crossroads Of America, F.I.B., K Records, Knw-Yr-Own, P.W. Elverum & Sun, St. Ives, Yoyo Recordings,

Storia



The Microphones


Phil Elvrum (vero nome Phil Elverum) nasce a Anacortes, piccola città dello stato di Washington, il 26 maggio 1978. Inizia a sperimentare e, aiutato da Bret Lunsford, pubblica due cassette per l'etichetta discografica KNW-YR-OWN. Dopodiché suona come batterista nel gruppo di Lunsford, i D+, prima di trasferirsi a Olympia, dove conosce Calvin Johnson (K Records), che lo invita a suonare nel suo studio.

Nel 1998 pubblica per la Elsinor Records Tests, il suo primo album che combina le tracce pubblicate nelle sue prime cassette a nuovi lavori. Pubblica anche il singolo Bass Drum Dream. Appena un anno dopo, pubblica per la K Records il suo secondo disco, ossia Don't Wake Me Up. Intraprende quindi un tour con Mirah, con la quale intraprende un lungo sodalizio artistico. Collabora anche con gli Old Time Relijun.

La successiva produzione di Elvrum, ovvero The Glow Pt. 2 (K Records, 2001), risulta più ambiziosa della precedente e questo è dovuto a una maggiore cura in produzione ed una migliore scrittura[senza fonte]. Segue una raccolta di B-side e singoli chiamata Song Islands.

Dopo un lungo tour in Europa e Nord America, ricomincia a lavorare in studio. Nel 2003 pubblica Mount Eerie (K Records), un concept album, il cui nome prende spunto dalla montagna sita sull'isola di Fidalgo (contea di Skagit), dove Elvrum ha passato l'adolescenza. Nel disco, che contiene 5 lunghe tracce, Elvrum muore, viene mangiato dagli avvoltoi e scopre il volto dell'universo[1]. Questo scenario immaginifico coincide con la fine dell'esperienza come The Microphones e l'inizio di quella come Mount Eerie.

Nel 2007 pubblicherà un 7" a nome The Microphones intitolato Don't Smoke/Get Off the Internet.


Mount Eerie


Dopo la pubblicazione del suo ultimo album come The Microphones, Elvrum annuncia l'avvio del progetto Mount Eerie. Pubblica quindi Live in Japan (2004), un album di registrazioni risalenti al 2003. L'album è, nonostante l'inserimento di nuovi brani, comunque accreditato a The Microphones.

Con il nome di Mount Eerie pubblica qualche singolo e si dedica preferibilmente all'attività dal vivo. Pubblica il triplo-CD Live in Copenaghen. Il primo album in studio a nome Mount Eerie è "No Flashlight" Songs of the Fulfilled Night (2005), distribuito da un'etichetta di proprietà dello stesso Elvrum, ossia la P.W. Elverum & Sun Ltd. Inizia quindi da qui ad autoprodursi.

Nel 2008 pubblica Lost Wisdom, registrato con Julie Doiron e Frederick Squire. Nel frattempo commercializza diversi EP, singoli e lavori vari. Di questi fa parte anche un libro fotografico chiamato Mount Eerie pts. 6 & 7 accompagnato da un 10".

Nel 2009 è la volta di Wind's Poem, che contiene accenni ambient. Seguono Clear Moon e Ocean Roar, entrambi datati 2012.


Formazione (parziale)



Discografia parziale



Come The Microphones



Album in studio


Album dal vivo


Raccolte


EP


Come Mount Eerie



Album in studio


Album dal vivo


Raccolte


EP


Singoli


Note


  1. Alessio Brunialti, Concept: 100 album fondamentali, in Mucchio Extra, n. 25, Stemax Coop, primavera 2007.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 130527454 · ISNI (EN) 0000 0000 8954 9710 · LCCN (EN) no2002106729 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2002106729
Portale Musica
Portale Rock

На других языках


[de] The Microphones

The Microphones (auch "The Microphones" mit Anführungszeichen) ist eine US-amerikanische Indie-Rock-Band, die hauptsächlich zwischen 1996 und 2003 aktiv war. Der Singer-Songwriter und Multiinstrumentalist Phil Elverum (der damals noch seinen Geburtsnamen Phil Elvrum nutzte) gründete die Band und war zeitweise das einzige Mitglied, die restliche Besetzung wechselte. Bekanntheit erlangte vor allem ihr Album The Glow Pt. 2.

[en] The Microphones

The Microphones are an American indie folk, indie rock, and experimental project from Olympia, Washington. The project was founded in 1996 and ended in 2003, with a short reunion following in 2007 and revivals in 2019 and 2020. Across every iteration of the Microphones, it has been fronted by Phil Elverum. Elverum is the principal songwriter and producer behind the band's albums, but he has also collaborated with other local musicians on his other recordings and tours. Many of Elverum's recordings from the project's initial period were released by the label K Records.
- [it] Mount Eerie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии