music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I New Edition (abbreviato: N.E.) sono un gruppo R&B afro-americano originario di Boston, nato come boy band nel 1978, scioltosi nel 1997 e ricostituitosi nel 2003.[1]
Componenti originari erano Ricky Bell, Michael Bivins, Bobby Brown (fondatori del gruppo), Ralph Tresvant e (dal 1980) Ronnie DeVoe.[1] A questi si sono aggiunti in seguito Johnny Gill e Michael Bivins.[1][2]

New Edition
Paese d'origine Stati Uniti
GenereContemporary R&B
Periodo di attività musicale1978  1997
2003  in attività
StrumentoVoce
EtichettaStreetwise
MCA Records
Bad Boy Records
Geffen Records
Interscope Records
Album pubblicati11
Sito ufficiale

All'apice della popolarità soprattutto negli anni ottanta[1], tra i loro brani di maggiore successo figurano Candy Girl (1983) e Cool It Now (1984)[1].


Storia



La formazione


Guidati dal produttore Maurice Starr, il gruppo era formato da Bobby Brown, Michael Bivins e Ricky Bell, che allora viveva nei progetti di edilizia Orchard Park (popolarmente noto come "The Bricks", come molti progetti abitativi nella zona di Greater Boston) nel 1978 . Due altri bambini del vicinato Travis Pettus e Corey Rackley erano anche una parte del gruppo originale con Ricky, Michael, e Bobby, ma hanno lasciato il gruppo nella fase iniziale. Ben presto fece parte del gruppo anche l'amico Ralph Tresvant. Ralph è diventato rapidamente il loro cantante. Avrebbero presto incontrato un giovane manager del gruppo locale di nome Travis Gresham e coreografo Brooke Payne, che avrebbe dato loro il nome di "New Edition", nome per indicare che erano una nuova edizione dei Jackson 5.


Gli inizi (1982-1985)


Il gruppo si esibì in tutto il Massachusetts e poi si esibirono ad un talent show diretto da Maurice Starr. Il primo premio erano $500 più un contratto discografico. Anche se i New Edition si qualificarono secondi, Starr decise di portare il gruppo nel suo studio il giorno seguente per registrare quello che sarebbe diventato il loro album di debutto: Candy Girl. Registrato alla fine del 1982 e pubblicato nel 1983 con la Records Starr Streetwise, nell'album ci sono successi come "Is This The End", "Popcorn Love", "Jealous Girl" e "Candy Girl", che arrivò al numero uno sia nella classifica americana R & B che nella classifica inglese. Per motivi finanziari, i New Edition si staccarano da Starr, firmando un contratto con Steven Machat. Con il nuovo produttore, i New Edition pubblicarono il loro secondo album: New Edition. Da questo album si possono estrarre successi come "Cool It Now" e "Mr. Telephone Man". Nel 1985, il gruppo di Boston pubblicò l'album "All for Love". L'album ha vinto un disco di platino e contiene successi come "Count Me Out", "A Little Bit Of Love (Is All It Takes)" e "With You All the Way". Il gruppo diventava sempre più popolare, tanto che fecero una comparsa nel film "My secret" (Il mio segreto) di Krush Groove. A fine anno, il gruppo afro-americano pubblicò "Christmas All Over The World".


1986: Bobby Brown viene escluso dal gruppo


Nel dicembre del 1985, il gruppo si sentiva sotto pressione. Il gruppo votò per cacciare Bobby Brown per problemi comportamentali. Bobby Brown intraprese la carriera da solista, mentre il gruppo continuò a promuovere "All for love" come quartetto. Il gruppo è poi apparso nella puntata di Supercar intitolata Knight Song, dove il gruppo si esibì cantando Count Me Out. Verso la fine del 1986, i New Edition eseguirono una cover della canzone Earth Angel dei The Penguins del 1954, per la colonna sonora del film Karate Kid II - La storia continua. La canzone ha raggiunto la ventunesima posizione ed ha ispirato il gruppo a incidere un nuovo album Under the Blue Moon nel 1987.


1987-1989: L'introduzione di Johnny Gill


Dopo l'uscita di Bobby Brown, il futuro del gruppo cominciava a diventare incerto perché giravano voci che il cantante del gruppo Ralph Tresvant stesse guardando ad una carriera da solista. Siccome si pensava che il cantante stesse per lasciare il gruppo, i restanti membri decisero di prendere Johnny Gill. Johnny Gill è l'unico membro del gruppo che non è originario di Boston, bensì Washington. Alla fine Ralph Tresvant decise di rimanere nel gruppo. Nell'estate del 1988, il gruppo incise un nuovo album chiamato Heart Break. In questo album si trovano le canzoni If It Isn't Love, N.E. Heart Break, Crucial, You're Not My Kind of Girl e Can You Stand the Rain. L'album si aggiudicò un doppio disco di platino negli Stati Uniti, con circa 4 milioni di copie vendute. Il successo di Heart Break lanciò il gruppo in una serie di concerti di grande successo anche negli ultimi mesi del 1988, con l'ex membro Bobby Brown all'apertura dei loro concerti.


Membri[2]



Discografia



Album



Singoli



Filmografia



Televisione



Note


  1. All Music.com: New Edition > Biography
  2. Discogs: New Edition

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 127281461 · ISNI (EN) 0000 0001 2253 8598 · LCCN (EN) n85316109 · GND (DE) 10280583-0 · BNE (ES) XX261710 (data) · BNF (FR) cb13905253g (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85316109
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] New Edition

New Edition ist eine US-amerikanische R&B-Band aus Boston, die im Jahre 1978 gegründet wurde. Die ursprünglichen Mitglieder waren Bobby Brown, Ralph Tresvant, Ricky Bell und Michael Bivins. Entdeckt wurden sie von Maurice Starr, einem aus Florida stammenden Musikproduzenten, der mit seinem Bruder Michael in den frühen 1970er Jahren nach Boston umsiedelte.

[en] New Edition

New Edition is an American R&B/Pop group from the Roxbury neighborhood of Boston, Massachusetts, formed in 1978 by Bobby Brown.[5] Their name is taken to mean a 'new edition' of the Jackson 5. The group reached its height of popularity in the 1980s. The lineup originally consisted of Ricky Bell, Michael Bivins, Bobby Brown, Ronnie DeVoe, and Ralph Tresvant. Brown left the group in late 1985 to begin a successful solo career, and they continued as a quartet for one album, before adding Johnny Gill to the lineup in 1987. Early hits included "Candy Girl", "Cool It Now", and "Mr. Telephone Man".[6] Tresvant was the lead singer on most of the songs.[7] In 1990, both Gill and Tresvant released their own solo albums, while the remaining three members formed the trio Bell Biv DeVoe; the group ceased to work together for the first half of the 1990s.

[es] New Edition

New Edition fue una agrupación masculina estadounidense de R&B, que se formó en Boston, Massachusetts en 1978 y fue muy popular durante la década de 1980. Se podría decir que fueron los iniciadores del boy band, movimiento de los años 1980 y 1990 que marcó el camino para grupos como New Kids on the Block y Backstreet Boys.
- [it] New Edition

[ru] New Edition

New Edition (Нью Эди́шн или Ню Иди́шн) — американская вокальная группа, основанная в 1978 году в Бостоне.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии