Gli Ocean Colour Scene sono un gruppo musicale britannico attivo dai primi anni novanta.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ocean Colour Scene | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Britpop |
Periodo di attività musicale | 1992 – in attività |
Etichetta | Fontana Records Island Records Sanctuary Records Moseley Shoals Records |
Album pubblicati | 19 |
Studio | 10 |
Live | 5 |
Raccolte | 4 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il loro genere è un brit-pop che deve molto alle sonorità degli anni '60/'70: nei loro brani si possono sentire influenze di band come i Beatles e gli Who.
Nel 1996 ottengono il loro più grande successo scalzando al primo posto in classifica gli Oasis con l'album Marchin' Already che vende milioni e milioni di copie, in Italia hanno poca fortuna a causa di una scarsa promozione. Nel 1999 i Lùnapop pubblicano il brano "Un giorno migliore" accreditato a Cesare Cremonini, che condivide con il brano di "Better Day" l'intro vocale e del pianoforte oltre ovviamente al titolo. Il cantante dei Lùnapop Cesare Cremonini ha sempre affermato di "aver scritto Un giorno migliore da adolescente" prima del 1996.
La band inglese continua a sfornare dischi in Inghilterra distribuiti dalla Universal fino al 2001, passati alla sanctuary dal 2003 al 2005, dove pubblicano altri 2 album di inediti e 1 live.
Nel 2006 creano la Moseley Shoals records etichetta che debutta con Un Live folk nell'aprile 2006, nel maggio 2007 esce il loro nuovo attesissimo album On the Leyline prodotto dalla medesima etichetta e distribuito nuovamente dalla Universal.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156095830 · ISNI (EN) 0000 0001 2191 6761 · LCCN (EN) n2007042726 · GND (DE) 10296710-6 · BNF (FR) cb139358187 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2007042726 |
---|
![]() |