music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Omen sono una band epic metal californiana.

Omen
Omen from 2017
Paese d'origine Stati Uniti
GenereHeavy metal
Epic metal
Periodo di attività musicale1983  1988
1996  in attività
EtichettaMetal Blade, Massacre, Mausoleum, KRP
Album pubblicati9
Studio6 + 2 Ep
Live1
Raccolte2
Sito ufficiale

Biografia



1983-1988


La band è stata fondata nel 1983 dal chitarrista statunitense di origine greca Kenny Powell (in precedenza chitarrista dei Savage Grace) a Los Angeles e scoperta e lanciata poco più tardi da un tape trader, cioè un distributore di demo, che, diventato il loro manager, li ha portati a firmare un contratto senza essersi mai esibiti in concerto. Il gruppo, fin dal disco d'esordio, ha sempre proposto un heavy metal dai marcati toni epici diventando uno dei nomi di punta di questo genere (insieme ai connazionali Manilla Road e Manowar) e mantenendo, nel primo periodo, alti ritmi di produzione, tali da pubblicare quattro album, una raccolta e un EP in sei anni.


1996: la reunion


Dopo Escape to Nowhere, uscito nel 1988 e registrato con in cantante Coburn Pharr, la band si è sciolta per poi riformarsi nel 1996. L'anno successivo è stato pubblicato Reopening the Gates a cui è seguito un nuovo periodo di silenzio durato fino a dicembre del 2001, quando il gruppo, con il nuovo cantante Kevin Goocher, ha dato inizio alla fase di registrazione di Eternal Black Dawn,[1] prevedendo di pubblicarlo per la tarda primavera del 2002. L'uscita del disco è slittata quando il chitarrista e leader Kenny Powell, annunciando il ritorno nella band del batterista Rick Murray, ne ha fissato il nuovo termine all'inizio dell'imminente estate.[2] La lavorazione dell'album però è stata ultimata solamente a dicembre[3] e per conoscere la data della pubblicazione si è dovuto attendere fino all'aprile successivo, quando è avvenuta la stipula dell'accordo con la Mausoleum Records per la distribuzione del disco in Europa e in Nord America.[4]

Così, a settembre del 2003, nel giro di una settimana, sono usciti nei negozi l'atteso sesto album della band e il cofanetto intitolato Omen.[5] Il 3 ottobre dello stesso anno scompare, a causa del cancro, il primo cantante della band J.D. Kimball.[6]

Dopo un periodo di pausa, nel 2008, è uscito il primo album live dal titolo Into the Arena - 20 Years Live e, due anni dopo, il gruppo ha visto un nuovo cambio dietro il microfono con l'annuncio dell'ingresso di Matt Story.[7] In seguito la band si è messa al lavoro sul nuovo album intitolato Hammer Damage, la cui pubblicazione prevista per il 2012 è stata posticipata a data da destinarsi[8]. L'album in precedenza doveva essere distribuito in digitale attraverso la DSN Music.[9]

Nel 2014 è rientrato a far parte della band il cantante Kevin Goocher.[10] Nel 2016 è stato pubblicato Hammer Damage.


2017: cambio di formazione. Volti nuovi e una voce che ricorda il passato


Nel 2017 nuovo cambio di formazione, Kenny Powell chiama nel gruppo il bassista Roger Sisson, il batterista Reece Stanley ed il cantante greco Nikos Migus A. che ha una voce incredibilmente simile al compianto J.D. Kimball.


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Album in studio



EP



Live



Raccolte



Box set



Note


  1. (EN) blabbermouth.net, OMEN Re-Awaken To An "Eternal Black Dawn"!, su roadrunnerrecords.com, 24 dicembre 2001. URL consultato il 27 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2007).
  2. (EN) blabbermouth.net, OMEN To Issue "Eternal Black Dawn" In Summer, su roadrunnerrecords.com, 2 maggio 2002. URL consultato il 27 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2004).
  3. (EN) blabbermouth.net, OMEN Complete Work On 'Eternal Black Dawn', su roadrunnerrecords.com. URL consultato il 27 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2004).
  4. (EN) blabbermouth.net, OMEN Sign Record Deals For Europe, North America, su roadrunnerrecords.com, 28 aprile 2003. URL consultato il 27 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2004).
  5. (EN) blabbermouth.net, OMEN: '20th Anniversary Boxset' To Arrive In September, su roadrunnerrecords.com, 30 luglio 2003. URL consultato il 27 agosto 2010 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2003).
  6. (EN) blabbermouth.net, Original OMEN Vocalist J.D. KIMBALL Passes Away, su roadrunnerrecords.com, 6 ottobre 2003. URL consultato il 27 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2005).
  7. metallized.it, OMEN: annunciato cambio di line up, su metallized.it, 18 dicembre 2010. URL consultato il 20 giugno 2015.
  8. metalitalia.com, OMEN: posticipata la pubblicazione di "Hammer Damage", su metalitalia.com, 25 giugno 2012. URL consultato il 20 giugno 2015.
  9. metallus.it, Omen: firmano con la DSN Music, su metallus.it, 21 aprile 2011. URL consultato il 20 giugno 2015.
  10. metalitalia.com, OMEN: alla voce rientra Kevin Goocher, su metalitalia.com, 10 aprile 2014. URL consultato il 20 giugno 2015.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 716152140017911100005 · ISNI (EN) 0000 0001 1088 5189 · LCCN (EN) n94120414 · GND (DE) 10314459-6 · BNF (FR) cb14257553r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n94120414
Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal

На других языках


[de] Omen (Band)

Omen ist eine US-amerikanische Power-Metal-Band aus Los Angeles, Kalifornien, die im Jahr 1983 gegründet wurde, sich 1988 trennte und 1996 wieder zusammen fand.

[en] Omen (band)

Omen is an American heavy metal band formed in Los Angeles in 1983 by lead guitarist Kenny Powell.

[fr] Omen (groupe)

Omen est un groupe de heavy metal américain, originaire de Los Angeles, en Californie. Depuis sa création, le groupe a fait paraître une dizaine d'albums studio à l'international, dont un coffret célébrant ses vingt années de carrière.
- [it] Omen (gruppo musicale)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии