music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Oneida sono un gruppo musicale rock statunitense originario di New York.

Oneida
Paese d'origine Stati Uniti
GenereRock alternativo[1]
Neopsichedelia[1]
Garage punk[1]
Post-rock[1]
Periodo di attività musicale1997  in attività
EtichettaJagjaguwar
Album pubblicati14
Sito ufficiale

Molto prolifici, il loro stile è di difficile catalogazione in quanto, sebbene costruito su una base blues rock e garage rock anni sessanta, fonde tantissime influenze dalla psichedelia, al krautrock, al rock elettronico, al noise rock e al minimalismo con uso marcato della ripetizione[2].


Storia del gruppo


Il gruppo ha avuto origine nella città di New York nel 1997 formato da Papa Crazy (aka PCRZ), Bobby Matador (aka Fat Bobby), Kid Millions, Hanoi Jane (aka Baby Jane). Il loro debutto, A Place Called El Shaddai's avvenne per la Turnbuckle). Dopo il secondo album, Enemy Hogs (1999), passarono alla Jagjaguwar. Nel 2000 fecero uscire un EP Steel Rod ed un album Come on Everybody Let's Rock.[1]

Nel 2001 dopo Anthem of the Moon uscì dal gruppo Papa Crazy. Dopo Each One Teach One sempre del 2001 pubblicarono uno split EP con i Liars, Atheists, Reconsider. Nel 2002 pubblicarono Secret Wars considerato il loro migliore[1] e registrarono una colonna sonora per il documentario Speedo che però non riuscirono a terminare in tempo.

Dopo un altro EP, Nice./Splittin' Peaches (2004), pubblicarono The Wedding nel 2005[3] e Happy New Year nel 2006. Poi si dedicarono al progetto Thank Your Parents trittico composto da Preteen Weaponry (2008), seguito dal triplo Rated O del 2009 e Absolute II del 2011 che chiudeva il progetto.[1]

Nel settembre 2011 hanno suonato Ocropolis ad Asbury Park nel All Tomorrow's Parties Festival in quell'anno curato dai Portishead.


Formazione



Discografia



Album in studio



Live album



Raccolte



EP



Singoli



Note


  1. Oneida | Biography | AllMusic
  2. Federico Guglielmi, Rock 2001-2010: 100 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #36 estate 2011.
  3. Carlo Bordone e Giancarlo Turra, Psichedelia (1992 - 2011): 50 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #39 Inverno 2013.
  4. A List of the Burning Mountains - Oneida : Songs, Reviews, Credits, Awards, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 13 novembre 2012.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 136144814506990546180 · Europeana agent/base/162670 · LCCN (EN) no2001006717 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2001006717
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Oneida (band)

Oneida is an American experimental rock band from Brooklyn, New York, United States. Their influences include psychedelic rock, krautrock, electronic, noise rock, and minimalism, but the overall structure and intent of their music is not taken directly from any of these styles.[1] Common elements found in their music include improvisation, repetition, driving rhythms, antique and analog equipment, and an overall eclecticism.[2]
- [it] Oneida (gruppo musicale)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии