music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

L'Opera Philadelphia, prima del 2013 Opera Company of Philadelphia (OCP), è una compagnia operistica americana con sede a Filadelfia, Pennsylvania ed è l'unica compagnia della città a produrre grandi opere. L'organizzazione produce ogni anno cinque produzioni liriche complete, comprendendo opere dal XVII al XXI secolo. La famosa Academy of Music, il più antico teatro d'opera, utilizzato senza interruzione per il suo scopo originale negli Stati Uniti, è attualmente la sede di tre spettacoli della compagnia; due produzioni di opera da camera sono prodotte al Perelman Theatre del Kimmel Center. La compagnia è guidata da David Devan, che è stato nominato direttore generale nel 2011.[1]

Opera Philadelphia
Academia di musica
AbbreviazioneOCP
Fondazione1975
Fondatore
  • Adele W. Paxson
  • Max Leon
  • Carl Suppa
Scopocompagnia operistica
Sede centrale Filadelfia
Area di azionePennsylvania
DirettoreDavid B. Devan
Opera Philadelphia Sito web

Storia


L'Opera Company of Philadelphia fu fondata nel 1975 con la fusione della Philadelphia Lyric Opera Company (PLOC) e della Philadelphia Grand Opera Company (PGOC); due organizzazioni che hanno gareggiato tra loro per molti anni.[2] Adele W. Paxson, che era a capo della PLOC, fu nominata primo presidente del consiglio di amministrazione della compagnia, una posizione che ricoprì per molti anni. Max Leon, direttore d'orchestra e direttore generale della PGOC, divenne il primo direttore generale della compagnia e Carl Suppa divenne il primo direttore artistico. Tutte e tre le persone erano in gran parte responsabili per l'organizzazione, la pianificazione e l'esecuzione della fusione.[3] Nel 1976 l'azienda presentò la prima mondiale di The Hero di Gian Carlo Menotti.[4]

Alla fine della stagione 1977-1978 Leon e Suppa lasciarono la compagnia. Di conseguenza, J. Edward Corn fu nominato secondo direttore generale della compagnia; successivamente Julius Rudel divenne consulente artistico.[5] Nel 1980 Corn lasciò la compagnia per diventare direttore del nuovo programma di opera e musical National Endowment for the Arts.[6] Margaret Anne Everett, direttrice dei servizi educativi e comunitari dell'OCP dal 1977, fu inizialmente nominata direttore dell'agenzia e successivamente diventò ufficialmente il terzo direttore generale dell'azienda. Rimase in quella posizione per quattordici anni.[2][7]

Nel marzo 1990 Everett si dimise dal suo incarico e Jane Grey Nemeth, l'allora direttore della Luciano Pavarotti International Voice Competition dell'OCP, diventò direttore generale della compagnia. Nel gennaio 1991 la compagnia nominò Robert B. Driver direttore generale.[8] La struttura di gestione della compagnia cambiò più volte durante il periodo di Driver con la compagnia, dapprima fu direttore artistico titolare dal 2000 al 2004 e direttore generale e artistico dal 2004 al 2009. Il 31 marzo 2009 fu annunciato che Driver sarebbe tornato al posto di direttore artistico, e David B. Devan, amministratore delegato dell'OCP dal gennaio 2006, avrebbe funto da direttore esecutivo dell'OCP.[9] Devan fu nominato direttore generale nel febbraio 2011.[10]

Nel 2013 l'OCP si ribattezzò Opera Philadelphia e adottò un nuovo logo.[11]


Note


  1. Peter Dobrin, Opera Company names David B. Devan general director, in The Philadelphia Inquirer, Interstate General Media, 8 febbraio 2011. URL consultato il 20 settembre 2012.
  2. Opera Company of Philadelphia: Major works in the country's most historic opera house, in www.visitphilly.com. URL consultato il 25 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2011).
  3. Opera Merger in Philadelphia, in The New York Times, 25 marzo 1975. URL consultato il 26 giugno 2009.
  4. Music: Souvenir Opera Archiviato il 7 marzo 2013 in Internet Archive., Time, William Bender, June 14, 1976
  5. Albin Krebs, Notes on People, in The New York Times, 13 maggio 1977. URL consultato il 26 giugno 2009.
  6. J. Edward Corn, 64, an Opera Manager, in The New York Times, 10 novembre 1997. URL consultato il 26 giugno 2009.
  7. News: Opera Companies (PDF), in Central Opera Service Bulletin, vol. 22, n. 1, Spring 1980. URL consultato il 26 giugno 2009.
  8. Opera in Philadelphia Names New Director, in The New York Times, 26 gennaio 1991. URL consultato il 26 giugno 2009.
  9. David B. Devan Appointed Executive Director of Opera Company of Philadelphia Archiviato il 25 luglio 2011 in Internet Archive.
  10. Peter Dobrin, Opera Company names David B. Devan general director, in The Philadelphia Inquirer, 8 febbraio 2011.
  11. David Patrick Stearns, Opera Philadelphia: New name, expanded reach, su articles.philly.com, philly.com, 29 gennaio 2013. URL consultato il 21 febbraio 2013.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 146661151 · LCCN (EN) n86017068 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86017068
Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica

На других языках


[en] Opera Philadelphia

Opera Philadelphia (prior to 2013 Opera Company of Philadelphia (OCP)) is an American opera company in Philadelphia, Pennsylvania and is the city's only company producing grand opera. The organization produces one festival in September (Festival O) and additional operas in the spring season, encompassing works from the 17th through the 21st century.[1] The famed Academy of Music, the oldest opera house to be continuously in use for its original purpose within the United States, is currently the venue for three of the company's performances. The company is led by David Devan, who was appointed general director in 2011.[2]
- [it] Opera Philadelphia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии