L'Orchestra Filarmonica Reale di Stoccolma (in lingua svedese Kungliga Filharmonikerna o Kungliga Filharmoniska Orkestern, traduzione letterale: "Filarmonica Reale" o "Orchestra Filarmonica Reale"[1]) è un'orchestra sinfonica svedese con sede a Stoccolma.
L'orchestra venne fondata nel 1902 come "Società dei concerti di Stoccolma" (Stockholms Konsertföreningens orkester) ma divenne un complesso permanente soltanto nel 1914. Dal 1926 ha la sua sede alla Stockholm Konserthuset.
Dal 1937 l'emittente radiofonica Radiotjänst utilizzò l'orchestra come sua orchestra principale, invece di averne una propria.[2]
Nel 1957 venne ribattezzata "Orchestra Filarmonica di Stoccolma" (Stockholms Filharmoniska Orkester) e nel 1992 ha acquisito la denominazione attuale, facendo seguito del patronato concessole dalla famiglia reale svedese.[3]
Georg Schnéevoigt fu il primo Direttore principale dell'orchestra, dal 1915 al 1924. L'attuale Direttore principale è dal 2008 il finlandese Sakari Oramo, scritturato con un contratto iniziale di 3 anni.[4] Il contratto di Oramo è stato prolungato varie volte e rimarrà in carica almeno fino al 2021.[5]
L'orchestra partecipa annualmente alla cerimonia di premiazione del Premio Nobel e del Polar Music Prize. Promuove inoltre due festival alla Stockholm Concert Hall, lo Stockholm International Composer Festival e il Composer Weekend, focalizzato sui compositori contemporanei svedesi.
"Stoccolma" non è incluso nel titolo in svedese. La versione in lingua italiana comprende "Stoccolma" per distinguerla dalla Royal Philharmonic Orchestra di Londra.
Potts, Joseph E., "European Radio Orchestras. II" (October 1955). The Musical Times, 96 (1352): pp. 525-527.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии