L'Orchestra Sinfonica di Milano della Rai è stata un'orchestra sinfonica italiana legata all'emittente di stato Rai. L'orchestra è stata chiusa nel 1993 in seguito alla fusione delle quattro orchestre di musica classica della RAI che ha generato l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, con sede a Torino.
![]() |
Questa voce sull'argomento orchestre è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Orchestra Sinfonica di Milano della RAI | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Musica classica |
Periodo di attività musicale | 1950 – 1993 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'orchestra teneva i suoi concerti presso la "Sala Giuseppe Verdi", interna al Conservatorio di Milano.
Quando, nel 1993, venne decretata la fusione delle quattro orchestre RAI, molti elementi dell'orchestra di Milano, fra cui il direttore Vladimir Del'man, fondarono l'Orchestra Sinfonica "Giuseppe Verdi".
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130669868 · ISNI (EN) 0000 0001 1019 103X · LCCN (EN) n82099686 · GND (DE) 5555214-6 · BNF (FR) cb13906027m (data) · J9U (EN, HE) 987007459240605171 (topic) · NSK (HR) 000262151 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009090764 |
---|
![]() |