music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Peter Punk sono un gruppo musicale punk rock italiano formatosi a Roncade (Treviso)[1] nel 1994.[2]

Peter Punk
Paese d'origine Italia
GenereSka punk
Melodic hardcore punk
Pop punk
Punk rock
Periodo di attività musicale1994  2004
2010  2018
2020  in attività
EtichettaAgitato Records
La Grande V Records
Album pubblicati6
Studio5
Raccolte1

Storia del gruppo


La band si forma nel 1994, costituito, dopo una serie di cambiamenti iniziali di line-up, da Nicolò Gasparini, Ettore Montagner, Stefano Fabretti e Nicola Brugnaro[2]. Dopo aver registrato un demo nel dicembre del 1998, Cornflakes, e alcuni brani nel 1999 (destinati ad apparire nelle raccolte Great Time for Agitato Records[3], Tre Venezie: Skins & Punx United![4], Astropunkers 2000[5], Kings of Punk[6]), nel luglio del 2000 pubblicano, registrandolo in una settimana, il loro primo disco, che porta lo stesso nome della band.[7]. Viene pubblicato per la Agitato Records[8], etichetta fondata due anni prima dal cantante Nicolò Gasparini.[9]

Nel 2001 pubblicano uno split con i Moravagine (Peter Punk vs. Moravagine)[10] e l'anno successivo esce il secondo album Ruggine?.[11]

In seguito alla pubblicazione del loro terzo album, XI, il gruppo entra in uno stato di crisi che determinerà infine lo scioglimento dello stesso, che avviene nel 2004[12]. Dopo lo scioglimento, i componenti hanno fondato due nuove formazioni musicali: l'ex cantante ha formato gli Scacciapensieri, mentre i tre musicisti hanno dato vita alle Cattive Abitudini.[12]

Nel 2010, dopo sei anni di silenzio, decidono di tornare sul palco per un tour che tocca diverse località del nord Italia.[12][13]

Il 10 luglio 2013 il gruppo ha annunciato in via definitiva il ritorno sulle scene musicali.[2]

Il 24 novembre 2014 esce l'album Il seme della follia per La Grande V Records, prodotto insieme Ryan Greene.[14][15]

Nel 2020 Nicolò e Stefano annunciano il ritorno del gruppo per riproporre i vecchi brani in versione acustica, accompagnati da un terzo componente alla batteria.[16]


Formazione



Discografia



Album in studio



Split



Raccolte



Demo



Note


  1. Al via la 18ª stagione del NEW AGE CLUB di RONCADE (TREVISO), su Rockon.it, 28 settembre 2013. URL consultato l'8 settembre 2020.
  2. Al Circolone tornano i mitici Peter Punk, su Il Giorno. URL consultato l'8 settembre 2020.
  3. Various - Great Time For Agitato Records, su Discogs. URL consultato l'8 settembre 2020.
  4. Various - Tre Venezie: Skins & Punx United!, su Discogs. URL consultato l'8 settembre 2020.
  5. Various - Astropunkers 2000, su Discogs. URL consultato l'8 settembre 2020.
  6. Various - Kings Of Punk, su Discogs. URL consultato l'8 settembre 2020.
  7. Peter Punk - Peter Punk, su Discogs. URL consultato l'8 settembre 2020.
  8. Stefano Gilardino, Storia del Punk, Hoepli, 2017, ISBN 978-8820379452.
  9. CATTIVE ABITUDINI: Tutto fa parte di noi, su Punkadeka - Punk web Magazine, 31 dicembre 2012. URL consultato l'8 settembre 2020.
  10. Moravagine - Split 2001(Peter Punk VS Moravagine), su Rockit.it. URL consultato l'8 settembre 2020.
  11. Peter Punk - Ruggine, su Rockit.it. URL consultato l'8 settembre 2020.
  12. Peter Punk | Note Spillate, su notespillate.com. URL consultato l'8 settembre 2020.
  13. Peter Punk Reunion, su Punkadeka - Punk web Magazine, 14 gennaio 2010. URL consultato l'8 settembre 2010.
  14. Silvia Marchetti, Il ritorno dei Peter Punk: nuovo album e tour in arrivo per la punk-rock band, su teatro.it, 13 marzo 2014. URL consultato l'8 settembre 2020.
  15. PETER PUNK: Il seme della follia, su Punkadeka - Punk web Magazine, 10 marzo 2015. URL consultato l'8 settembre 2020.
  16. Ritorno in acustico per I Peter Punk!, su Punkadeka - Punk web Magazine, 23 settembre 2020. URL consultato il 24 settembre 2020.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии