music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Il Quartetto Brodskij è stato il secondo quartetto d'archi fondato e diretto dal violinista Adol'f Davidovič Brodskij.

Quartetto Brodskij
Adol'f Brodskij, direttore del quartetto
Stato Inghilterra
CittàManchester
DirettoreAdol'f Davidovič Brodskij
Organico strumentale
  • Adol'f Brodskij, 1° violino
  • Rawdon Briggs, 2° violino
  • Simon Speelman, viola
  • Carl Fuchs, violoncello
RepertorioMusica da camera
Periodo attività1895 - XX secolo

Storia


Fu fondato nel 1895 a Manchester, dopo che Brodskij aveva lasciato New York e si era trasferito nella città inglese per insegnare al Royal Manchester College of Music e dirigere l'Orchestra Hallé.[1][2]

Brodskij era il primo violino, Rawdon Briggs il secondo violino, Simon Speelman suonava la viola e Carl Fuchs il violoncello.[3] Dopo la prima guerra mondiale i membri cambiarono più volte, Brodskij rimase sempre unico membro originale.

Brodskij e Fuchs, entrambi ammirati da Edward Elgar, lo incontrarono nel febbraio 1900, quando Hans Richter li presentò a seguito di un'esecuzione di Enigma Variations diretta da Richter a Manchester. Fuchs chiese a Elgar di comporre un quartetto per archi per il Quartetto Brodskij.[4] Diversi anni dopo, nel 1918, Elgar completò il suo Quartetto per archi in mi minore, op. 83 e lo dedicò al Quartetto Brodskij.[5][6]

Tuttavia all'epoca Brodskij e Speelman avevano quasi settant'anni[6] e il resto del quartetto era sulla cinquantina e la prima del lavoro fu data a Londra dal "British String Quartet", diretto da Albert Sammons.[7][8]

Brodskij aveva formato il primo Quartetto Brodskij a Lipsia nel 1884.


Note


  1. Ehrlich, 1897, p.17: "[Dal 1897 Brodskij è] direttore del Royal College of Music di Manchester ... Prima di venire in Inghilterra Brodskij era stato ... a New York.".
  2. Baker, 1919, p.119: "Nel 1895 [Brodskij] si stabilì a Manchester come direttore dell'Orchestra Hallé e principale prof. di violino presso il R.C.M. ... Lì creò anche un altro quartetto (con Briggs, Speelman, Fuchs).".
  3. Baker.
  4. Moore, 1999, p.299: "All'inizio di febbraio [1900] Edward e Alice erano di nuovo a Manchester per la seconda delle due esibizioni di Richter delle Variazioni... A cena dopo il concerto di Manchester, [Richter] presentò ... Adolf Brodskij e sua moglie ... I Brodskij stavano diventando appassionati ammiratori della musica di Edward. Era così anche per il violoncellista del Quartetto Brodskij ... Carl Fuchs. Fuchs strappò a Edward la promessa di scrivere qualcosa per il violoncello un giorno.".
  5. Kennedy, 1987, p.355.
  6. Moore, 1999, p.734: "Il 24 dicembre [1918] il Quartetto era finito. Mantenendo una vecchia promessa della fine del secolo, [Elgar] lo dedicò al Quartetto Brodskij. Adolf Brodskij ora aveva quasi settant'anni.".
  7. Michael Kennedy, Elgar: String Quartet · Quintet, su chandos.net, Chandos Records, 2001. URL consultato il 26 settembre 2010.
    «La prima esibizione pubblica fu tenuta a Londra nel maggio del 1919 da un quartetto guidato da Albert Sammons.»
  8. Moore, 1999, p.740: "Il Quartetto, la Sonata Romance e il Quintetto suonato da Albert Sammons, ... Il 21 maggio [1919], il pubblico ebbe la possibilità di giudicare da solo quando gli stessi artisti diedero tutti e tre i lavori alla Wigmore Hall.".

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 147890274 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85160792
Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии