Il Quartetto Stars nacque nel 1945 su iniziativa del maestro Carlo Prato, che riunì quattro giovani cantanti, Rica Pereno, Mariuccia Barbesini, Mariolina Gai e Santina Della Ferrera, e le fece debuttare nelle trasmissioni radiofoniche della RAI di Torino.
Incisero per la Cetra con il maestro Pippo Barzizza ed altri maestri; il più considerevole successo di quel periodo è Il re del Portogallo, scritto nel 1948 da Mario Panzeri e Piero Rizza.
Nel 1951 parteciparono e cantarono nel film "Saluti e Baci" di Simonelli insieme a Gino Latilla. Eseguirono le canzoni "Saluti e Baci" e "Madunina".
Il quartetto partecipò al Festival di Sanremo 1953 con quattro canzoni, di cui tre insieme a Teddy Reno e una da sole: "Campanaro" (che si classificò al secondo posto), "Sussurrando buonanotte", "Papà Pacifico" e "Il passerotto". Tutte le canzoni si classificarono tra le prime dieci posizioni.
Alla fine del 1953, dopo essere apparse nel film L'incantevole nemica di Claudio Gora dove eseguono con Silvana Pampanini il brano Ninì Pampan, il quartetto si sciolse, e le quattro cantanti proseguirono l'attività da soliste. Santina Della Ferrera entrò a far parte del Trio Aurora sostituendo Lidia Martorana e partecipando al Festival di Sanremo 1955 in coppia con Natalino Otto.
Discografia parziale
78 giri
1946 - "I soldatini di stagno" (D'Arena - Marisa Zini) parte I e II con Graziella Valle (DC 4539) orchestra Savina
1946 - "Il lupo e i sette caprettini" (D'Arena - Marisa Zini) parte I e II (DC 4543)
1946 - "Caterina" (Calzia) con Ernesto Bonino / "Dove vanno le mosche durante l'inverno" (Prato - Bernard) (DC 4552; lato B canta Ernesto Bonino)
1946 - "Girotondo del ritmo" (Panzuti - Dampa) con Ernesto Bonino / "A quindici anni" (Kramer - Marchesi) (DC 4553; lato B canta Ernesto Bonino)
1946 - "Quando cantava la nonna" (Panzuti - Dampa) con Ernesto Bonino / "Che gioia cantare" (Panzuti - Dampa) (DC 4554; lato B canta Ernesto Bonino)
1947 - "Verrò da te" (Ortuso - Rolando) / "Aurora" (Lago - Roberti) (DC 4632; lato A canta Sante Andreoli)
1947 - "It had to be you" (Khan - Isham Jones) / "Mentre il tempo passa" (Hupfeld - Devilli) (DC 4633; lato B canta Aldo Donà)
altri titoli non datati e non confermati: “Zio Pasquale”
Enzo Ceragioli con Corrado Lojacono il Quartetto Stars, Enzo Poli negli studi di Radio Rai nel 1951
Bibliografia
Antonio Virgilio Savona e Michele L. Straniero, "Quartetto Stars", in Gino Castaldo (a cura di), Dizionario della canzone italiana, Roma, Armando Curcio, 1990, p.1408.
Maurizio Maiotti (con la collaborazione di Augusto Morini e Armando Buscema), 1944-1963. I complessi musicali italiani. La loro storia attraverso le immagini, Milano, Maurizio Maiotti Editore, 2010, alla voce "Quartetto Stars", pp.272-273. ISBN 978-88-901228-6-6.
Il Radiocorriere n° 9 del 3 marzo 1951
Collegamenti esterni
(EN) Quartetto Stars, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии