music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Il Quartetto Stars era un gruppo vocale femminile torinese in attività negli anni quaranta e cinquanta.

Quartetto Stars
Il Quartetto Stars nella trasmissione Rosso e nero Radio Rai 1951
Paese d'origine Italia
GenereMusica leggera
Periodo di attività musicale1946  1953
EtichettaCetra

Biografia


Il Quartetto Stars nacque nel 1945 su iniziativa del maestro Carlo Prato, che riunì quattro giovani cantanti, Rica Pereno, Mariuccia Barbesini, Mariolina Gai e Santina Della Ferrera, e le fece debuttare nelle trasmissioni radiofoniche della RAI di Torino.

Incisero per la Cetra con il maestro Pippo Barzizza ed altri maestri; il più considerevole successo di quel periodo è Il re del Portogallo, scritto nel 1948 da Mario Panzeri e Piero Rizza.

Nel 1951 parteciparono e cantarono nel film "Saluti e Baci" di Simonelli insieme a Gino Latilla. Eseguirono le canzoni "Saluti e Baci" e "Madunina".

Il quartetto partecipò al Festival di Sanremo 1953 con quattro canzoni, di cui tre insieme a Teddy Reno e una da sole: "Campanaro" (che si classificò al secondo posto), "Sussurrando buonanotte", "Papà Pacifico" e "Il passerotto". Tutte le canzoni si classificarono tra le prime dieci posizioni.

Alla fine del 1953, dopo essere apparse nel film L'incantevole nemica di Claudio Gora dove eseguono con Silvana Pampanini il brano Ninì Pampan, il quartetto si sciolse, e le quattro cantanti proseguirono l'attività da soliste. Santina Della Ferrera entrò a far parte del Trio Aurora sostituendo Lidia Martorana e partecipando al Festival di Sanremo 1955 in coppia con Natalino Otto.


Discografia parziale



78 giri


altri titoli non datati e non confermati: “Zio Pasquale

Enzo Ceragioli con Corrado Lojacono il Quartetto Stars, Enzo Poli negli studi di Radio Rai nel 1951
Enzo Ceragioli con Corrado Lojacono il Quartetto Stars, Enzo Poli negli studi di Radio Rai nel 1951

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии