I Radio Boys era un gruppo vocale composto da otto uomini.
![]() |
Questa voce sull'argomento gruppi musicali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Radio Boys | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | 1940 – 1956 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Venivano utilizzati come coristi di artisti famosi sia alla radio che in sala d'incisione. Il gruppo era composto da Cosimo Gili, Enrico Alfiero, Alfredo Forlani, Aldo Prandi, Sergio Ponalini, dopo aver studiato sotto la guida del maestro Carlo Prato, debuttano alla radio nel 1948 negli studi della Rai a Torino.
Hanno vinto il Concorso della Canzone Veneziana cantando con Jula De Palma "Marieta monta in gondola". Hanno partecipato al Festival di Sanremo 1955 dove arrivarono terzi con Canto nella valle. Il gruppo si sciolse nel 1956.
![]() |