music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Rat Pack (letteralmente: "branco di ratti") era il nome con cui tra la fine degli anni cinquanta e l'inizio degli anni sessanta venne soprannominato il gruppo di uomini di spettacolo formato da Frank Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis Jr., Peter Lawford e Joey Bishop.

da sinistra, Frank Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis Jr., Peter Lawford, Joey Bishop
da sinistra, Frank Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis Jr., Peter Lawford, Joey Bishop

La storia del gruppo


Dean Martin con Frank Sinatra
Dean Martin con Frank Sinatra

Il soprannome "Rat Pack" (la "banda dei topi"), o "Holmby Hills Rat Pack", risale alla metà degli anni cinquanta e fu coniato dall'attrice Lauren Bacall per definire il ristretto gruppo di amici e colleghi artisti che all'epoca era composto da Humphrey Bogart, Spencer Tracy, Frank Sinatra, David Niven e la moglie Hjordis, Judy Garland e il terzo marito, il produttore e impresario Sidney Luft, il ristoratore di Hollywood Mike Romanoff e la moglie Gloria, il talent agent Swifty Lazar, lo scrittore e sceneggiatore Nathaniel Benchley, il compositore Jimmy Van Heusen[1].

In occasione della prima di uno spettacolo di Noël Coward al "Desert Inn" di Las Vegas, il gruppo soggiornò in città per quattro giorni di baldoria e gioco d'azzardo, al termine dei quali Lauren Bacall definì "branco di ratti" i malconci superstiti ai bagordi[2]. L'istituzione ufficiale del gruppo avvenne la settimana successiva con una cena al ristorante hollywoodiano di Mike Romanoff, in occasione della quale Tracy fu nominato "Topo Onorario", la Bacall la "Madre della Tana", e Bogart ebbe l'incarico di curare le relazioni pubbliche del gruppo[1].

I componenti del gruppo e gli aspiranti tali dovevano possedere doti di anticonformismo, il gusto per il bere e le ore piccole, la predisposizione all'allegria e l'assoluta indifferenza a qualsiasi critica[1]. Lo stesso Bogart dichiarò che il gruppo esisteva «per combattere la noia e perpetuare l'indipendenza. Noi ci ammiriamo e non ci importa di nessun altro»[3].

Il Rat Pack rappresentò il prodromo del famigerato clan, che sbocciò a cavallo degli anni Cinquanta e Sessanta e continuò in forma modificata fino agli anni Ottanta. I membri chiave, oltre Frank stesso come capo, erano Dean Martin, Sammy Davis Jr., Joey Bishop e, per un po’, Peter Lawford. A differenza del privato e discreto Rat Pack, il clan era disposto a mettersi in mostra, presentandosi compatto sulla scena di tutti gli show di Las Vegas o talvolta invadendo quelli degli altri. Eddie Fisher lo scoprì a sue spese quando gli venne affidata l’inaugurazione di un casinò: il clan irruppe sul palcoscenico, salendo sui tavoli, scherzando e facendo capriole mentre il povero Fisher se ne rimaneva in un angolo inebetito.[4]

Nella seconda metà degli anni cinquanta, dopo la morte di Bogart, Frank Sinatra, che aveva fatto parte del nucleo originale del "Rat Pack", radunava attorno a sé un altro gruppo di colleghi e amici formato da Dean Martin, Sammy Davis Jr., Peter Lawford, Shirley MacLaine e Joey Bishop, gruppo che era soprannominato "Il Clan"[5]. Ispirandosi ai tempi di Bogart, Sinatra attribuì il soprannome "Rat Pack" al suo gruppo, che iniziò a diventare molto popolare esibendosi spesso a Las Vegas, diventandone una delle attrazioni che resero la città tra i principali poli statunitensi dell'intrattenimento, e a gravitare intorno alla figura di John F. Kennedy, cognato di Peter Lawford, del quale il "Rat Pack" sostenne la candidatura alla presidenza degli Stati Uniti[5].

Il Rat Pack interpretò anche diversi film, tra cui Colpo grosso (1960), Pepe (1960), Tre contro tutti (1962), I 4 di Chicago (1964), quest'ultimo senza Lawford e Bishop, ma con Bing Crosby ad affiancare Sinatra, Martin e Davis Jr..


Citazioni e omaggi


Al nome "Rat Pack" si ispirarono i critici che negli anni ottanta battezzarono "brat pack" il gruppo di attori giovani emergenti che includeva, tra gli altri, Molly Ringwald, Emilio Estevez e Demi Moore.

Sempre negli anni 80, sulla scia lessicale del rat pack e del brat pack, si coniò il termine brit pack per riferirsi ad un gruppo di giovani attori britannici sempre più popolari. Tale gruppo includeva, tra gli altri, Gary Oldman, Tim Roth, Colin Firth e Daniel Day-Lewis.

Negli anni 2000 fu coniato il termine "frat Pack", ad identificare un gruppo di attori composto dai fratelli Owen e Luke Wilson, da Ben Stiller e Vince Vaughn.

Il film Rat Pack - Da Hollywood a Washington del 1998 è dedicato al Rat Pack.

Nel film Insospettabili sospetti (2017), i tre protagonisti compiono una rapina indossando maschere aventi le sembianze dei cantanti del Rat Pack.


Bibliografia



Note


  1. Lauren Bacall, Io, Arnoldo Mondadori Editore, 1979, pag. 272
  2. David Niven, La luna è un pallone, Sperling & Kupfer Editori, 1973, pag. 294
  3. Kitty Kelley, A modo suo, Longanesi & C., 1987, pag. 220
  4. Gildo De Stefano, Frank Sinatra - L'italoamericano, Firenze 2021, pag. 130
  5. Nick Tosches, Dino - Dean Martin e la sporca fabbrica dei sogni, Baldini Castoldi Dalai Editore, 2004, pag. 311-313

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 142137625 · ISNI (EN) 0000 0000 9625 1584 · GND (DE) 10329389-9 · BNF (FR) cb14047205h (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-142137625
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Rat Pack

The Rat Pack was an informal group of entertainers, the second iteration of which ultimately made films and appeared together in Las Vegas casino venues. They originated in the late 1940s and early 1950s as a group of A-list show business friends, such as Errol Flynn, Nat King Cole, Mickey Rooney, Frank Sinatra and others who met casually at the Holmby Hills home of Humphrey Bogart and Lauren Bacall.[1] In the 1960s, the group featured Frank Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis Jr., Joey Bishop, and (before falling out with Sinatra in 1962) Peter Lawford, among others. They appeared together on stage and in films in the 1950s and 1960s, including the films Ocean's 11,[2] and Sergeants 3; after Lawford's expulsion, they filmed Robin and the 7 Hoods with Bing Crosby in what was to have been Lawford's role. Sinatra, Martin, and Davis were regarded as the group's lead members after Bogart's death.[3][4]

[es] Rat Pack

Rat Pack (Pandilla de ratas) fue el nombre con el que se conoció a un grupo de actores y músicos estadounidenses de la escena de Las Vegas que, reunidos como amigos, se generó alrededor primero de Humphrey Bogart y, a su muerte, alrededor de Frank Sinatra, y que trabajaron juntos en películas, conciertos, espectáculos, incluso en eventos políticos. Activo entre mediados de la década de 1950 y mediados de la de 1960, sus miembros más conocidos fueron, aparte de Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis Jr., Peter Lawford y Joey Bishop, como núcleo principal; además, formaron parte ocasional del mismo artistas como Shirley MacLaine, Lauren Bacall, Angie Dickinson, Marilyn Monroe, Don Rickles y Judy Garland.
- [it] Rat Pack



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии