I Roam (resi graficamente come ROAM) sono stati un gruppo musicale inglese formatosi a Eastbourne.[2] La band è stata formata nel settembre 2012[3] e ha annunciato lo scioglimento nel giugno 2022, per concludere l'attività definitivamente nel tour di addio a settembre.[4]
![]() |
Questa voce sull'argomento gruppi musicali britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Roam | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Pop punk[1] |
Periodo di attività musicale | 2012 – 2022 |
Etichetta | Hopeless Records |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento musica è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Il nome del gruppo ha preso ispirazione da una canzone dei The Story So Far, intitolata appunto Roam[5]. La band ha iniziato a produrre musica nel novembre 2012[3] e ha pubblicato indipendentemente due extended play, No Common Ground, nel 2012, e Head Down, nel 2013.[6] È stato messo sotto contratto dalla Hopeless Records nel 2014.[7] Dopo il contratto con la Hopeless, la band ha pubblicato un EP intitolato Viewpoint nel 2015.[8] Il gruppo ha pubblicato il suo album di debutto, Backbone, il 22 gennaio 2016.[9][10] In seguito, la band ha supportato i Sum 41 durante il Kerrang! Tour 2016.
Il 29 febbraio i Roam hanno annunciato che il batterista Charlie Pearson ha lasciato la band, ringraziandolo per il lavoro svolto negli anni. La band ha anche affermato che negli show seguenti, il batterista Miles Gill lo sostituirà temporaneamente.[11]
La band si è esibita al Warped Tour 2016.[12]
Lo stile musicale dei Roam è stato descritto come pop punk.[13] Neil Yeung di AllMusic ha notato che la band prende "spunto da New Found Glory, blink-182, Sum 41 e Simple Plan".[14]
La band ha citato i Sum 41 come influenza musicale[15].
Titolo | Dettagli |
---|---|
Backbone |
|
Great Heights & Nosedives |
|
Smile Wide |
|
Titolo | Dettagli |
---|---|
No Common Ground |
|
Head Down |
|
Viewpoint |
|
Titolo | Anno | Regista |
---|---|---|
Head Rush | 2013 | Elliott Ingham |
Nothing In Return | ||
Warning Sign | 2014 | |
Deadweight | 2015 | |
Hopeless Case | ||
Tracks | 2016 | Zach Lower |
Playing Fiction | 2017 | |
Alive | 2018 | |
The Rich Life Of A Poor Man | ||
I Don't Think I Live There Anymore | 2019 | Lewis Cater |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145032269 · WorldCat Identities (EN) viaf-145032269 |
---|