music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Russian Circles sono un gruppo musicale post-rock statunitense formatosi a Chicago nel 2004. La band è dedita principalmente alla composizione di musica strumentale post-rock e post-metal. Si caratterizzano per uno stile musicale assai eterogeneo, che spazia dalle note pesantemente discordanti dell'heavy metal a passaggi più delicati. Sono noti anche per le loro esibizioni dal vivo cariche di energia, che annoverano partecipazioni a tour con i Minus the Bear, Chin Up Chin Up, Coheed and Cambria, Mono e Pelican così come un'apparizione nel 2006 al SXSW.[1] Sono stati il gruppo di apertura nel corso del tour dei Tool in Regno Unito nel 2007.

Russian Circles
Paese d'origine Stati Uniti
GenerePost-rock
Post-metal
Indie rock
Periodo di attività musicale2004  in attività
Album pubblicati8
Studio7
Live1
Raccolte0
Sito ufficiale

Biografia


Il gruppo è fondato nel tardo 2004 dal chitarrista Mike Sullivan e dal bassista Colin DeKuiper, entrambi impegnati in precedenza in un altro gruppo che si occupava in prevalenza di musica strumentale, i Dakota/Dakota. Reclutano immediatamente Dave Turncrantz, precedentemente impegnato con i Riddle of Steel, gruppo di Saint Louis. Il 16 maggio 2006 pubblicano, per le etichette Flameshovel Records e Sargent House, il loro album d'esordio, Enter.

Nell'autunno del 2007 viene annunciata la separazione del gruppo da Colin DeKuiper, il quale è sostituito da Brian Cook, ex bassista dei Botch e dei These Arms Are Snakes. Nello stesso periodo firmano un contratto per la Suicide Squeeze Records ed entrano in studio di registrazione con il produttore e tecnico del suono Matt Bayles.[2] Il 6 maggio 2008 esce il loro secondo full-length, Station.

Nel maggio 2009 registrano, con la produzione di Brandon Curtis dei The Secret Machines, il terzo disco, Geneva. L'album viene pubblicato il 20 ottobre 2009 e raggiunge il 24º posto della classifica Heatseekers di Billboard.[3]

Nel 2011 i Russian Circles hanno firmato un contratto con la casa discografica Sargent House, la quale aveva negli anni precedenti pubblicato vinili degli album della band in edizione limitata. Il loro quarto album, Empros, è stato pubblicato il 25 ottobre. A questo album è seguito un tour con i Deafheaven.

Nell'ottobre 2013 esce l'album Memorial, prodotto da Brandon Curtis (Secret Machines, Interpol), già produttore di Empros e Geneva. Segue un tour intrapreso assieme alla cantante californiana Chelsea Wolfe.

Nell'agosto 2016 viene pubblicato il sesto album in studio Guidance, prodotto da Kurt Ballou, chitarrista dei Converge.

Il 2 agosto 2019 hanno pubblicato il loro settimo album in studio Blood Year.


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Album in studio



Album dal vivo



EP, Singoli e Split



Note


  1. Biografia, Allmusic.com
  2. Russian Circles signs w/ Suicide Squeeze, su lambgoat.com. URL consultato il 18-02-2010.
  3. Geneva - Russian Circles, su billboard.com. URL consultato il 18-02-2010.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 144634513 · ISNI (EN) 0000 0000 9772 0813 · LCCN (EN) no2008092189 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008092189
Portale Heavy metal
Portale Rock

На других языках


[de] Russian Circles

Russian Circles ist eine US-amerikanische Post-Rock- und Metal-Band, die im Jahr 2004 in Chicago, Illinois, gegründet wurde.

[en] Russian Circles

Russian Circles is an American instrumental band based in Chicago, Illinois. The band was originally formed by childhood friends Mike Sullivan and Dave Turncrantz after their previous musical projects dissolved. After parting ways with their original bass player Colin DeKuiper in 2007, the trio was rounded out by Brian Cook. The band has gained widespread recognition based on a series of critically acclaimed albums and extensive international touring. Their name is taken from a drill exercise used in ice hockey, a sport Sullivan and Turncrantz grew up playing in their original hometown of St. Louis.

[fr] Russian Circles

Russian Circles est un groupe de post-rock et post-metal américain, originaire de Chicago, dans l'Illinois. Composé de trois membres originaires et semblables à leurs copains de leur ville natale, Pelican, Russian Circles joue de la musique épique qui s'étend et parcourt la gamme du heavy metal apparenté au sludge, jusqu'aux passages softs, délicats et mélodieux. Ils sont également connus pour leurs lives énergiques, qui incluent les tournées avec Minus the Bear et Chin Up Chin Up, jusqu'à SXSW (South by Southwest) en 2006.
- [it] Russian Circles

[ru] Russian Circles

Russian Circles (МФА [rʌʃən sɜːkl̩z], с англ. — «русские круги») — американская инструментальная рок-метал группа из Чикаго, состоящая из трёх участников.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии