music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Seaway sono un gruppo musicale pop punk canadese, formatosi a Oakville nel 2011.

Disambiguazione – Se stai cercando la serie televisiva, vedi Seaway: acque difficili.
Seaway
Paese d'origine Canada
GenerePop punk[1]
Emo[1]
Rock alternativo[2]
Periodo di attività musicale2011  in attività
EtichettaDine Alone Records
Pure Noise Records
Mutant League Records
New Damage Records
Album pubblicati5
Studio4
Raccolte1
Sito ufficiale

Storia del gruppo


Inizialmente il gruppo era il side-project del gruppo hardcore punk Rage Brigade, in cui suonavano Locke, Taylor ed Eichinger[3]. Il nome è stato pensato da Shoji e Carleton che, andando alla stessa università, un giorno hanno visto un cartello in un corridoio con scritto seaway (letteralmente: "lungomare")[4]. Hanno pubblicato l'EP F.I.G.H.T.M.U.S.I.C.[5] e i singoli Slipping Away e Hard Love nel 2011.

Sono sotto contratto con la Pure Noise Records[6] e con la Dine Alone Records[7]. Dai loro esordi hanno pubblicato quattro album in studio e una raccolta[1].


Stile musicale e influenze


Lo stile musicale dei Seaway è stato descritto come un misto di pop punk[1] ed emo[1], oltre che alternative rock[2]. Sum 41 e blink-182 sono stati citati come influenze per la band[8].


Critica


Colour Blind si è posizionato al 32º posto nella lista delle migliori 50 pubblicazioni del 2015 di Rock Sound[9].

Il gruppo è stato inserito nella lista dei 14 album più attesi per il 2017 di Alternative Press[10].

Vacation si è posizionato al 12º posto nella lista delle migliori 50 pubblicazioni del 2017 di Rock Sound[11]


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Album in studio



Raccolte



EP



Singoli



Note


  1. (EN) Seaway, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 7 settembre 2020.
  2. (EN) Vacation - Seaway, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 7 settembre 2020.
  3. (EN) Seaway - "I Don't Have Any Right To Be Here More Than A Band Who Just Got Signed Or Played Their First Show" | Interview | HTF Magazine, su Hit The Floor, 12 aprile 2016. URL consultato il 7 settembre 2020.
  4. Perché questa band si chiAIMa così? vol.1, su Aim A Trabolmeicher, 19 giugno 2018. URL consultato il 19 novembre 2020.
  5. F.I.G.H.T.M.U.S.I.C., by Rage Brigade, su Bandcamp. URL consultato il 7 settembre 2020.
  6. (EN) Seaway - Pure Noise Records, su purenoise.net. URL consultato il 7 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2019).
  7. (EN) Seaway signs to Dine Alone for Canada, announces new album!, su Dine Alone Records, 13 luglio 2017. URL consultato il 7 settembre 2020.
  8. (EN) Dan Bogosian, What's My Scene Again?, in Alternative Press, vol. 30, n. 333, aprile 2016, p. 76.
  9. (EN) Ryan Bird, Top 50 Releases of the Year, in Rock Sound, n. 208, London, Freeway Press Inc., gennaio 2016, ISSN 1465-0185 (WC · ACNP).
  10. (EN) The 14 most anticipated albums for the rest of 2017 - Features - Alternative Press, su Alternative Press. URL consultato il 9 settembre 2020.
  11. (EN) The Rock Sound Top 50 Releases Of The Year: 20 - 11 - Features, su Rock Sound Magazine. URL consultato il 7 settembre 2020.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 5148874291349620136 · ISNI (EN) 0000 0004 7100 8675 · LCCN (EN) no2017023500 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2017023500
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk

На других языках


[en] Seaway (band)

Seaway is a Canadian rock band from Oakville, Ontario signed to Pure Noise Records and Dine Alone Records.[1] The band has released three EPs and four studio albums.

[es] Seaway

Seaway es una banda canadiense de rock de Oakville, Ontario, formada en 2011. La banda ha lanzado tres EP y dos álbumes de estudio.
- [it] Seaway



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии