I Seaway sono un gruppo musicale pop punk canadese, formatosi a Oakville nel 2011.
Seaway | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Pop punk[1] Emo[1] Rock alternativo[2] |
Periodo di attività musicale | 2011 – in attività |
Etichetta | Dine Alone Records Pure Noise Records Mutant League Records New Damage Records |
Album pubblicati | 5 |
Studio | 4 |
Raccolte | 1 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento gruppi musicali è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Inizialmente il gruppo era il side-project del gruppo hardcore punk Rage Brigade, in cui suonavano Locke, Taylor ed Eichinger[3]. Il nome è stato pensato da Shoji e Carleton che, andando alla stessa università, un giorno hanno visto un cartello in un corridoio con scritto seaway (letteralmente: "lungomare")[4]. Hanno pubblicato l'EP F.I.G.H.T.M.U.S.I.C.[5] e i singoli Slipping Away e Hard Love nel 2011.
Sono sotto contratto con la Pure Noise Records[6] e con la Dine Alone Records[7]. Dai loro esordi hanno pubblicato quattro album in studio e una raccolta[1].
Lo stile musicale dei Seaway è stato descritto come un misto di pop punk[1] ed emo[1], oltre che alternative rock[2]. Sum 41 e blink-182 sono stati citati come influenze per la band[8].
Colour Blind si è posizionato al 32º posto nella lista delle migliori 50 pubblicazioni del 2015 di Rock Sound[9].
Il gruppo è stato inserito nella lista dei 14 album più attesi per il 2017 di Alternative Press[10].
Vacation si è posizionato al 12º posto nella lista delle migliori 50 pubblicazioni del 2017 di Rock Sound[11]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5148874291349620136 · ISNI (EN) 0000 0004 7100 8675 · LCCN (EN) no2017023500 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2017023500 |
---|
![]() |