music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Shadow Gallery sono un gruppo progressive metal[1] originario della Pennsylvania (USA).

Shadow Gallery
Paese d'origine Stati Uniti
GenereProgressive metal
Periodo di attività musicale1985  in attività
EtichettaMagna Carta Records
Inside Out Music
Roadrunner Records
Edel Records
Album pubblicati7
Studio6
Raccolte1
Sito ufficiale

Storia del gruppo


Gli Shadow Gallery si formano nel 1985 ed impiegano 7 anni prima di ottenere il loro primo contratto discografico con la Magna Carta. Il loro nome è stato ispirato dal romanzo a fumetti V for Vendetta di Alan Moore. La Shadow Gallery era nell'opera il rifugio segreto del protagonista.

Il background del quintetto include Rush, Yes, Kansas e Styx, e nel contempo è forte (a tratti predominante) l'influenza dei Queen (in particolare nella prima parte di carriera).

Il 29 ottobre 2008 è scomparso il cantante Mike Baker (1963-2008), a causa di un infarto a soli 45 anni.[1] La notizia è stata resa nota solo due giorni dopo, attraverso una mail spedita dalla stessa band agli iscritti alla loro newsletter.[2] Immediatamente si diffusero tra i fan dubbi sul futuro della band. Dopo poco tempo, Gary Wehrkamp, attraverso il profilo Myspace della band affermò che la band avrebbe continuato ad esistere ed avrebbe pubblicato un nuovo album.[3] Tuttavia, in quell'occasione, non fu specificato se intendessero utilizzare precedenti registrazioni di Mike Baker o se avessero scelto un altro cantante.

La questione venne chiarita solo con l'annuncio dell'uscita del nuovo disco, intitolato Digital Ghosts, dove Brian Ashland venne presentato come nuovo cantante della band. Il è uscito il 23 ottobre 2009 in Europa ed il 3 novembre 2009 nel nord America, in entrambi i casi a pochi giorni dal primo anniversario della morte di Baker. La versione limitata del disco contiene quattro bonus track, di cui due cantate da Mike Baker.


Tour


La band non si è mai esibita dal vivo nei primi 15 anni della sua carriera, finché nell'estate del 2010 è stato annunciato un tour, che comprendeva una sola data negli Stati Uniti, mentre il resto dei concerti si sarebbe svolto in Europa. Tale tour è anche passato per Milano il 6 ottobre 2010[4][5].

Era stato programmato il primo show del gruppo per il maggio del 2010, sulla Triton Power Cruise, una crociera sulla quale si esibiscono annualmente importanti artisti del panorama progressive metal internazionale. Tuttavia, pochi giorni prima dell'inizio del viaggio, la crociera fu annullata, impedendo alla band di esibirsi[6].


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Album in studio



Raccolte



Note


  1. Metal Hammer n°12/2008 pag. 9
  2. SHADOW GALLERY Vocalist MICHAEL A. BAKER Dead At 45
  3. myspace.com Archiviato il 10 gennaio 2009 in Internet Archive.
  4. Tour | Shadow Gallery - Official Site, su shadowgallery.com. URL consultato il 26 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2010).
  5. Tour | Shadow Gallery in Milan - Live Report
  6. Blabbermouth.Net - Triton Power Cruise Cancelled Archiviato il 5 aprile 2010 in Internet Archive.
  7. Ben Timely non è un vero musicista ma un nome fittizio dato dal gruppo alla drum machine Alesis HR-16 impiegata nel loro primo album.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 137399730 · ISNI (EN) 0000 0001 1519 8708 · GND (DE) 10299455-9 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2003080242
Portale Heavy metal
Portale Rock progressivo

На других языках


[de] Shadow Gallery

Shadow Gallery ist eine US-amerikanische Progressive-Metal-Band.

[en] Shadow Gallery

Shadow Gallery is an American progressive metal band formed in the Lehigh Valley, Pennsylvania during the early 1980s. It was originally called Sorcerer. After changing their name to Shadow Gallery (taken from the graphic novel V for Vendetta by Alan Moore) and recording a short 8-track demo, the band was signed to Magna Carta Records in 1991. Shadow Gallery's eponymous debut was released the following year in Japan and Europe. In mid-2005, Shadow Gallery released their fifth studio album, Room V, on the European-American independent label Inside Out.

[fr] Shadow Gallery

Shadow Gallery est un groupe de metal progressif américain, originaire de Lehigh Valley, en Pennsylvanie. Il est formé pendant les années 1980, originellement sous le nom de Sorcerer. Après un changement de nom pour Shadow Gallery (inspiré de V pour Vendetta d'Alan Moore) et une démo de huit chansons, le groupe signe au label Magna Carta Records en 1991. Le premier album, éponyme, de Shadow Gallery est publié l'année suivante au Japon et en Europe. En mi-2005, Shadow Gallery publie son cinquième album studio, Room V, au label indépendant InsideOut Music.
- [it] Shadow Gallery

[ru] Shadow Gallery

Shadow Gallery — американская прогрессив-метал группа, основанная в 1985 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии