Sigue Sigue Sputnik ("Brucia brucia Sputnik" in russo, secondo la versione ufficiale, ma "sigue" non significa niente in russo) è un gruppo musicale formato nel 1982.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento musica elettronica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Sigue Sigue Sputnik | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | New wave Post-punk Glam rock |
Periodo di attività musicale | 1984 – in attività |
Etichetta | EMI |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Durante la seconda metà degli anni ottanta del XX secolo i Sigue Sigue Sputnik divennero popolari grazie a brani come Love Missile F1-11 e 21st Century Boy, contenuti nell'album Flaunt-it, sfruttando l'originale idea di inserire spot pubblicitari tra una traccia e l'altra. Il gruppo era inoltre sponsorizzato dalla Atari.
Il successo del pezzo Love Missile F1-11 fu confermato dal successivo 21st Century Boy che raggiunse le vette delle classifiche europee in breve tempo.[senza fonte] Un buon successo lo riscosse anche l'album del 1986 Flaunt-it. Lo stesso anno parteciparono al Festivalbar.
Nel 2000 hanno partecipato all'album di tributo ai Queen Tie Your Mix Down: A Queen Tribute, per il quale hanno eseguito Keep Yourself Alive.[1]
David Bowie, nel 2003, ha inserito una cover del brano Love Missile F1-11 nel singolo New Killer Star.
Originale
Attuale
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136190795 · ISNI (EN) 0000 0001 2164 6546 · LCCN (EN) n92041196 · WorldCat Identities (EN) lccn-n92041196 |
---|
![]() | ![]() |