music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Space sono un gruppo di musica elettronica francese fondato a Marsiglia nel 1977.

Space
Paese d'origine Francia
GenereMusica elettronica
Space disco
Periodo di attività musicale1977  1982
1987  in attività
EtichettaVogue
Casablanca
Album pubblicati4
Studio4
Sito ufficiale

Storia


Il gruppo fu fondato a Marsiglia nel 1977 da Didier Marouani, ex studente di pianoforte al conservatorio di Monaco e di Parigi[1][2][3]. Subito dopo la nascita del gruppo fu pubblicato il primo album, intitolato Magic Fly, che ottenne un enorme successo anche a livello internazionale (esordì al primo posto in diciassette Paesi[1] tra cui anche l'Unione Sovietica[3], nonché negli Stati Uniti) che gli valse la sottoscrizione di un contratto con l'etichetta statunitense Casablanca[3]. Il successo dell'album fu replicato anche dai due album successivi, ovvero Deliverance (premiato con quattro dischi d'oro in patria[3]) e Just Blue (che raggiunse la posizione numero 45 nella classifica statunitense di Billboard[3]), pubblicati rispettivamente nel 1977 e nel 1978. Poco dopo la pubblicazione dell'album Just Blue, Marouani abbandonò il gruppo per disaccordi con la produzione dovuti all'annullamento di un concerto sotto la torre Eiffel[1] ed entrarono un chitarrista, Patrice Tison, assieme al bassista Jannick Top, in aggiunta ai due membri superstiti Joe Hammer e Roland Romanelli. Con questa nuova formazione nel 1980 verrà inciso Deeper Zone, ultimo lavoro del gruppo che non otterrà gli stessi riscontri di vendite dei precedenti album. Dopo la pubblicazione dell'ottimo discomix "Tender Force" nel 1981 (ripreso e adattato alcuni anni dopo da Koto), il gruppo si sciolse. Il nome Space e i diritti d'autore sui brani furono rilevati in seguito da Didier Marouani[1] che attualmente porta avanti il progetto con il nome Didier Marouani & Space. Nel 1985 uscì una versione remix, dell'inglese Flood, sul brano Magic fly sempre col nome di Space, seguita nel 1998 da un'altra versione remixata, ripresa in anni successivi con "Magic Space Fly" di Proxyon. L'ultimo album "From Earth to Mars" é del 2011 e, già prima di allora, Marouani ha spostato la sua carriera e le sue esibizioni live nei paesi dell'ex Unione Sovietica dove sin dagli anni settanta ha ottenuto un successo travolgente.


Formazione



1977-1979



1979-1980



Discografia parziale



Album di studio



Singoli



Note


  1. Intervista Archiviato il 17 luglio 2011 in Internet Archive. a Didier Marouani, dal sito dreamchimney.com
  2. Intervista Archiviato il 3 maggio 2008 in Internet Archive. a Didier Marouani pubblicata sul sito hyperionwebs.com Archiviato il 16 febbraio 2009 in Internet Archive.
  3. Biografia Archiviato il 16 settembre 2008 in Internet Archive. del gruppo, dal sito ufficiale Archiviato il 23 novembre 2010 in Internet Archive.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 1995164422995320530009 · ISNI (EN) 0000 0000 9636 4319 · LCCN (EN) n2008053386 · GND (DE) 1251116280 · NSK (HR) 000694233 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2008053386
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica

На других языках


[de] Space (französische Band)

Space war eine vierköpfige Band, die 1977 von Didier Marouani in Frankreich gegründet wurde.

[en] Space (French band)

Space (occasionally Didier Marouani & Space[1][better source needed]), are a French music band active from 1977 through 1980 and returning with on-stage remake performances since 1982. Their work is associated with the short-lived space disco genre and is a precursor of electronica.

[fr] Space (groupe)

Space est un groupe de new wave français, surtout connu pour son titre Magic Fly.
- [it] Space (gruppo musicale)

[ru] Space (группа)

Space (от англ. space — космос; /speɪs/) — французская группа, исполняющая музыку в жанре «космической» электроники и диско.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии