music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Sparks sono un gruppo musicale rock statunitense composto da Ron (tastiere) e Russell Mael (voce), fondato a Los Angeles nel 1972.

Sparks
Paese d'origine Stati Uniti
GenereNew wave[1]
Glam rock[1]
Synth pop[1]
Dance rock[1]
[1]
Pop rock[1]
Periodo di attività musicale1970  in attività
Album pubblicati23
Studio23
Sito ufficiale

Carriera


Il gruppo si è formato nel 1968 con il nome di Halfnelson, rinominandosi Sparks nel 1972.

Tra le loro canzoni più conosciute si annoverano This Town Ain't Big Enough for Both of Us, che raggiunse il n. 2 nella UK Singles Chart nel 1974; la hit disco The Number One Song in Heaven del 1979; When I'm With You che è entrato nella classifica dei singoli francesi nel 1980; il singolo I Predict, che ha rappresentato la prima apparizione degli Sparks nella Billboard Hot 100, raggiungendo il numero 60 nel maggio 1982; il singolo del 1983 Cool Places, con la chitarrista e cantante delle Go-Go's Jane Wiedlin e When Do I Get To Sing "My Way", che è entrato nelle classifiche tedesche ed europee nel 1994.[2]

Il duo ha pubblicato nel 2015 un album con il gruppo indie rock scozzese Franz Ferdinand, sotto il nome di FFS. Nel 2017 gli Sparks pubblicano Hippopotamus, che entra nella UK Album Chart al n. 7 e che segna la prima apparizione nella top-ten britannica in oltre quarant'anni.[3]

Il regista Edgar Wright ha portato al Sundance Film Festival 2021 un documentario su di loro, con lo slogan di lancio Il gruppo preferito dal vostro gruppo preferito, dal titolo The Sparks Brothers.[4] L'estate successiva viene presentato al Festival di Cannes il musical da loro concepito Annette, diretto da Leos Carax con protagonisti Adam Driver e Marion Cotillard.[5][6]

Pur ottenendo successo più in Europa che negli Stati Uniti, in patria sono diventati un gruppo di culto.


Stile


Il gruppo è conosciuto per il suo approccio stravagante alla composizione. La loro musica è spesso accompagnata da testi intelligenti e sofisticati, nonché da una presenza scenica teatrale, caratterizzata dal contrasto tra le figura animata e iperattiva di Russell e l'atteggiamento serioso e impassibile di Ron. Sono anche noti per la distintiva e agile voce di Russell Mael e per l'intricato e ritmico stile di tastiera di Ron Mael.

Con il loro pop rock colorato e psichedelico e il loro look bislacco sono considerati uno dei primi gruppi glam rock della storia[7] ed ebbero una notevole influenza sullo sviluppo del genere.[8] Durante la fine degli anni '70, grazie alla collaborazione con Giorgio Moroder e successivamente con i Telex, gli Sparks si reinventarono come gruppo new wave/synth-pop.

Peter Hook dei New Order ha citato la produzione di Giorgio Moroder su The Number One Song in Heaven come una grande influenza quando la sua band ha cambiato stile musicale per produrre canzoni rock electro/dance come Temptation nel 1982. I New Order hanno suonato una versione live estesa di When I'm With You a Milano. Quando hanno iniziato a suonare nei Depeche Mode, il cantante Dave Gahan e il compositore Martin Gore li hanno citati come una delle loro band preferite. Gore ha anche realizzato una cover di Never Turn Your Back su Mother Earth nel suo EP Counterfeit del 1989. Altri gruppi come Human League ed Erasure hanno menzionato la band tra le loro influenze. Nick Rhodes dei Duran Duran ha dichiarato a proposito di This Town is not ...: «C'era qualcosa in loro che era molto diverso: sono stato subito affascinato da quella canzone».

Gli Sparks sono stati citati anche dalla band indie pop The Smiths: Morrissey battezzò Kimono My House come uno dei "suoi dischi preferiti di tutti i tempi". I Siouxsie and the Banshees hanno registrato una versione di This Town Ain't Big Enough for Both of Us come canzone di apertura del loro album cover Through the Looking Glass. Thurston Moore di Sonic Youth ha incluso anche questo singolo di Sparks nella sua lista di canzoni preferite di tutti i tempi. Thurston Moore avrebbe poi eseguito la canzone con gli Sparks durante il loro tour "Revenge of Two Hands, One Mouth" alla Union Chapel di Londra nel 2013. Joey Ramone ha anche menzionato il suo apprezzamento per i loro dischi, come ha fatto successivamente il gruppo They Might Be Giants.


Discografia


Album in studio

Colonne sonore



Premi e riconoscimenti


Premio César - 2022
Migliore musica da film - Annette
Cannes Soundtrack Award 2021 - vincitore
Best Composer - Annette [9]
Florida Film Critics Circle 2021 - nomination
Best Score - Annette
Premio Lumière 2022 - vincitore
Best Music - Annette[10]

Note


  1. Scheda su Allmusic.com
  2. From Sparks to FFS. Intervista a Ron Mael, su sentireascoltare.com, 1º luglio 2015. URL consultato il 5 aprile 2022.
  3. Sparks - Hippopotamus :: Le Recensioni di OndaRock, su OndaRock. URL consultato il 14 luglio 2022.
  4. Recensione: The Sparks Brothers, su cineuropa.org, 10 febbraio 2021. URL consultato il 5 aprile 2022.
  5. Recensione: Annette, su cineuropa.org, 7 luglio 2021. URL consultato il 5 aprile 2022.
  6. Sparks’ Ron and Russell Mael on the Creation of ‘Annette’, su variety.com, 21 agosto 2021. URL consultato il 5 aprile 2022.
  7. Sparks - Kimono My House :: Le pietre miliari di Onda Rock
  8. The History of Rock Music. Sparks: biography, discography, reviews, links
  9. https://www.imdb.com/title/tt6217926/awards/
  10. https://deadline.com/2022/01/happening-annette-win-frances-lumiere-awards-1234914288/

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 156719638 · ISNI (EN) 0000 0001 1018 7663 · LCCN (EN) n91052336 · GND (DE) 10275973-X · J9U (EN, HE) 987007416151905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91052336
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Sparks (Band)

Die Sparks sind eine US-amerikanische Band der Rock- und Popmusik um die Brüder Ron und Russell Mael, die Anfang der 1970er Jahre in Los Angeles aus der Band Halfnelson hervorging. Sparks begann mit Pop und Glam Rock, entwickelte sich über diesen Rahmen jedoch hinaus und zählte mit Anbruch der 1980er Jahre zu den Vorreitern der elektronischen Tanzmusik. Später widmeten sich die Brüder Mael auch der Kammermusik. Edgar Wright inszenierte mit The Sparks Brothers einen Dokumentarfilm über die Band, die zu den einflussreichsten Vertretern des „Art-Pop“ gerechnet wird.

[en] Sparks (band)

Sparks is an American pop and rock duo formed by brothers Ron (keyboards) and Russell Mael (vocals) in Los Angeles. The duo is noted for their quirky approach to songwriting;[1] their music is often accompanied by sophisticated and acerbic lyrics--often about women, and sometimes containing literary or cinematic references--[2]and an idiosyncratic, theatrical stage presence, typified by the contrast between Russell's animated, hyperactive frontman antics and Ron's deadpan scowling. Russell Mael has a distinctive wide-ranging voice, while Ron Mael plays keyboards in an intricate and rhythmic style. They have been much more successful in Europe than in their native U.S., though they maintain a loyal cult following in the States.

[es] Sparks

Sparks es una banda de rock estadounidense liderada por los hermanos Ron y Russell Mael, surgida en Los Ángeles a principios de los años 1970, que se destaca por sus letras inteligentes, sofisticadas y divertidas, por la voz operística de Russell, por sus canciones melódicas y por sus experimentaciones con diversos géneros. Sin embargo, su sonido es difícil de categorizar, pues la banda avanzó a través de muchas corrientes musicales y fue pionera en una gran cantidad de estilos.
- [it] Sparks (gruppo musicale)

[ru] Sparks

Sparks — американская музыкальная группа, образованная в 1971 году братьями Роном и Расселлом Мэйлами и исполнявшая экспериментальный поп-рок с элементами психоделии, прога, прото-панка, впоследствии — диско и клубной электроники. Время от времени группа радикально меняла направление развития (иногда пускаясь в рискованные авантюры), но в целом получала высокие оценки музыкальной (прежде всего, британской) критики, оказала влияние на целое поколение музыкантов (Depeche Mode, New Order, Morrissey и др.) и сохраняет репутацию одного из самых влиятельных и новаторских коллективов в истории современной музыки[3][4][5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии