music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Spineshank sono un gruppo musicale nu metal statunitense, costituitosi a Los Angeles (California) nel 1996.

Spineshank
Paese d'origine Stati Uniti
(Los Angeles, CA)
GenereAlternative metal[1][2]
Nu metal[2][3]
Industrial metal
Periodo di attività musicale1996  2004
2008  in attività
EtichettaRoadrunner, Century Media
Album pubblicati5
Studio4
Raccolte1
Sito ufficiale

Storia del gruppo



Gli inizi (1996-1998)


Il gruppo si chiamava in origine Basic Enigma, ma dopo che i suoi membri ebbero ascoltato l'album Demanufacture dei Fear Factory, rimanendone molto colpiti decisero di dare una svolta al loro sound cambiando anche il loro nome in Spineshank e sostituendo il loro vecchio bassista con Robert Garcia[3].

La band un giorno ebbe la fortuna di incontrare Dino Cazares[3], chitarrista dei loro beniamini Fear Factory, il quale dopo aver sentito la demo da loro registrata, li invitò ad aprire uno show per la sua band al "Whiskey A Go-Go", offerta che il gruppo non poté rifiutare. Dopo aver partecipato allo show il gruppo riuscì a firmare un contratto con l'etichetta discografica Roadrunner, con cui pubblicò nel 1998 il disco di esordio Strictly Diesel.


The Height of Callousness (1999-2002)


Il gruppò continuò a fare da spalla ai Fear Factory in altri loro concerti, e nel 2000 fu messo in commercio il loro secondo album in studio The Height of Callousness, il quale, trainato dai singoli Synthetic e New Disease, riuscì ad entrare alla posizione numero 183 nella Billboard 200[4] e risultò perciò più di successo del precedente.


Il successo con Self-Destructive Pattern (2003)


Nel 2003 fu pubblicato il terzo lavoro del gruppo, intitolato Self-Destructive Pattern, che contava soprattutto sul successo singolo "Smothered", nominato ai Grammy Awards del 2003 come Best Metal Performance. L'album è ad oggi quello di maggiore successo del gruppo.


La dipartita di Santos dalla band, il suo temporaneo scioglimento e la reunion (2004-oggi)


L'anno seguente avvenne però tra i membri della band qualcosa di inaspettato: il cantante del gruppo Jonny Santos lasciò la band per "Differenze musicali" come da lui dichiarato. Santos cominciò ad impegnarsi in vari altri progetti tra il 2004 e il 2005 e nel 2006 pubblicò con il suo side project Silent Civilian l'album Rebirth of the Temple.

Nel 2008 gli Spineshank pubblicarono un greatest hits intitolato The Best of Spineshank, contenente i loro singoli di maggiore successo e durante lo stesso anno Jonny Santos tornò nella band, che cominciò a lavorare al quarto album. Il 22 aprile 2010 la band ha annunciato il ritorno in studio per la registrazione di un nuovo album, pubblicando sul proprio MySpace un video ripreso in studio e alcune tracce demo, che ha poi visto la luce nel 2012 col titolo Anger Denial Acceptance.


Discografia



Album in studio



Raccolte



Formazione



Note


  1. (EN) Spineshank, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 aprile 2014.
  2. (EN) Self-Destructive Pattern, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 aprile 2014.
  3. Tommaso Iannini. Nu metal. Giunti Editore, 2003, ISBN 88-09-03051-6. p. 81
  4. (EN) Billboard 200 [collegamento interrotto], su billboard.com. URL consultato il 29 aprile 2014.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 158474513 · ISNI (EN) 0000 0001 1504 2201 · LCCN (EN) n2003083004 · BNF (FR) cb14041601s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2003083004
Portale Heavy metal
Portale Rock

На других языках


[de] Spineshank

Spineshank ist eine US-amerikanische Nu-Metal/Alternative-Metal-Band.

[en] Spineshank

Spineshank was an American nu metal band from Los Angeles. The band has released four studio albums: Strictly Diesel (1998), The Height of Callousness (2000), Self-Destructive Pattern (2003), and Anger Denial Acceptance (2012).
- [it] Spineshank

[ru] Spineshank

Spineshank — американская метал-группа, основанная в 1996 году в Лос-Анджелесе. Группа продала более 540 тыс. копий альбомов и выпустила четыре студийных альбома, а также сборник The Best Of.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии