music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Steam sono stati un gruppo musicale statunitense, rimasto celebre per il loro singolo d'esordio Na Na Hey Hey Kiss Him Goodbye che raggiunse il primo posto della Billboard Hot 100.

Steam
Paese d'origine Stati Uniti
GenerePop rock[1]
Pop psichedelico[1]
Periodo di attività musicale1969  1970
EtichettaFontana, Mercury
Album pubblicati1
Studio1

Storia


I membri fondatori, Paul Leka, Gary DeCarlo e Dale Frashuer, facevano parte del gruppo blues The Glenwoods (noto in seguito come The Chateaus) durante i primi anni '60: durante la loro esperienza con i Glenwoods scrissero un brano dal titolo Kiss Him, Goodbye, che non venne tuttavia pubblicato. Scioltosi il gruppo, nel 1969 Leka e DeCarlo iniziarono a lavorare per la Mercury Records, con la quale registrarono alcune canzoni che l'etichetta aveva apprezzato al tal punto di volerli commercializzarli. In mancanza di una B-side per il singolo Sweet Laura Lee, Leka e DeCarlo recuperarono quindi il progetto di Kiss Him, Goodbye, coinvolgendo anche Frashuer: ne uscì fuori Na Na Hey Hey Kiss Him Goodbye.[2]

Il brano, sebbene previsto come lato B, iniziò a ricevere notevole attenzioni in alcune radio della Georgia: a questo punto la Mercury, tramite la sua associata Fontana, decise di distribuire 100 000 copie al fine di incrementare le vendite e gli autori furono accreditati come Steam. La canzone entrò così nella Billboard Hot 100, arrivando al numero uno nel dicembre 1969 e conseguendo poi successo planetario nei primi mesi del 1970. Nel frattempo Leka, DeCarlo e Frashuer diedero vita alla band, ingaggiando il batterista Paul Plancon e il chitarrista David Chester: insieme pubblicarono l'album di debutto, intitolato Steam. Tuttavia, dopo alcuni concerti e apparizioni televisive, il progetto si sciolse per dare spazio alla carriera dei singoli membri.[3]

Paul Leka, cimentatosi sulla scrittura di canzoni, morì nel 2011 a 68 anni per un cancro.[4] Stessa sorte toccò a Gary DeCarlo, scomparso nel 2017.[2]


Discografia



Album in studio



Singoli



Note


  1. (EN) Steam, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 novembre 2020.
  2. (EN) Daniel Kreps, Steam's Gary DeCarlo of 'Na Na Hey Hey Kiss Him Goodbye' Fame Dead at 75, su rollingstone.com, Rolling Stone, 28 giugno 2017. URL consultato il 29 novembre 2020.
  3. (EN) Na na, hey hey: How a throwaway song became the anthem of taunt, su mercurynews.com, The Mercury News, 29 giugno 2017. URL consultato il 29 novembre 2020.
  4. (EN) Paul Vitello, Paul Leka, a Songwriter of 'Na Na Hey Hey,' Dies at 68, su nytimes.com, The New York Times, 23 ottobre 2011. URL consultato il 29 novembre 2020.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 130021350 · ISNI (EN) 0000 0001 0721 7796 · Europeana agent/base/150304 · WorldCat Identities (EN) lccn-no98038741
Portale Musica
Portale Rock

На других языках


[de] Steam (Band)

Steam waren ursprünglich das Trio Gary DeCarlo, Paul Leka und Dale Frashuer aus Bridgeport, Connecticut. Sie spielten 1969 eine Single ein mit dem Titel Na Na Hey Hey Kiss Him Goodbye[1] als A-Seite und It’s The Magic In You Girl auf der B-Seite. Noch vor Veröffentlichung der Single trennten sich die drei.

[en] Steam (band)

Steam was an American pop rock music group, best known for their 1969 number one hit single, "Na Na Hey Hey Kiss Him Goodbye".[1] The song was written and recorded by studio musicians Gary DeCarlo (aka Garrett Scott), Dale Frashuer, and producer/writer Paul Leka at Mercury Records studios in New York City. The single was attributed to the band "Steam", although at the time there was actually no band with that name.[2] Leka and the studio group also recorded the first album of the band from which four other songs were released as singles in 1970.
- [it] Steam (gruppo musicale)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии