music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Steel Cage sono un gruppo musicale italiano fondato nel 1996 a Marigliano in provincia di Napoli, dai chitarristi Gianluca e Giuseppe Rungetti e dal batterista Gennaro Eneghes.[1]

Steel Cage
Paese d'origine Italia
GenereThrash metal
Death metal
Melodic death metal
Periodo di attività musicale1996  in attività
EtichettaSliptrick Records
Album pubblicati2
Studio2
Opere audiovisive4
Sito ufficiale

Storia


Il gruppo viene formato nel 1996. Lo stesso anno, pubblica il demo-MC Abyss of Steel, composto da cinque brani di genere thrash metal inediti.[2]. Durante il 1997 la band vede dei cambiamenti nella propria formazione, così come lo stile musicale che comincia a sperimentare commistioni con death, gothic e progressive.[1]

Nel gennaio 1999 una nuova formazione registra Visions of Dark Millennium, un demo su CD ben accolto dalla stampa metal nazionale e dai relativi web media tanto da vedere l'inserimento del brano Biomechanoid nella raccolta underground Da Lynx Org. Thrash Compilation Vol.1 dell'omonima fanzine.[3] Da allora il gruppo suona dal vivo in numerosi eventi come l'Agglutination Metal Festival del 2000 e condividendo il palco con gruppi come Domine e Vision Divine.

Nel 2003 il gruppo presenta il nuovo EP Red Blood Planet, raggiungendo una migliore visibilità sulle principali riviste nazionali[4][5] e arrivando al primato tra i dischi metal italiani (top demo su Metal Shock n.379).[1] Il 2003 e il 2004 sono gli anni in cui il gruppo inizia a intensificare i concerti dal vivo, esibendosi al God Bless The Metal di Cirò Marina e successivamente facendo da gruppo spalla a Cadaveria e Illogicist a Caserta sul palco dell'Oddly Shed.

Silvia SyN Nardoni e Gennaro Eneghes - Metropolis 2022
Silvia "SyN" Nardoni e Gennaro Eneghes - Metropolis 2022

Dal 2006 segue un nuovo periodo di lavoro che porta alla nascita di Obsidian. Presentato come primo full length del gruppo ha però una genesi non lineare. Infatti, a causa dell'avvicendamento alla voce tra Silvestro Giordano e Giovanna Lorusso, i componenti fondatori decidono di ripubblicare il lavoro con nuove registrazioni in studio. Nel 2008 la nuova versione di Forsaken Past viene inserita nella compilation Nightpieces vol. 5 targata Dracma Records e il gruppo si esibisce sul palco del Colonia Sonora - Dracma Metal Day.[6] Nel gennaio 2011 la versione digitale di Obsidian è disponibile nei negozi online di tutto il mondo (Spotify, iTunes, Amazon.com e altri).

Dopo aver calcato il palco del Colonia Sonora festival al Drakma Metal Day il 28 giugno 2008, fatta eccezione per alcuni concerti nel 2009 in piccoli club locali, il gruppo rimane sostanzialmente inattiva.

Nella primavera del 2015 il trio originale si riunisce attorno a nuove idee per il successivo lavoro in studio: Syndrome. Intanto nel 2018 anche Marco Campassi (ex bassista in Visions OF Dark Millennium) si è unito nuovamente alla band. In-static Mind viene annunciato in lancio per il 27 marzo 2021 come primo singolo estratto dal nuovo album Syndrome, cui seguono Blackest Pray, Revenge (of Sanity) e Welcome Obscuritas. Nel novembre 2021 Silvia "SyN" Nardoni entra a far parte del gruppo come nuova cantante.[7]

Il 29 aprile 2022 viene ufficializzato l'ingresso del gruppo nella scuderia della Sliptrick Records e l'album Syndrome viene pubblicato il 19 luglio dello stesso anno.[8] A supporto dell'uscita dell'album, il gruppo si esibisce in alcuni concerti che lo vede infine capolista della seconda serata del RoMetal MMXXII.[9]. Syndrome è un concept album che narra di una visione del prossimo futuro utilizzando la metafora della possessione demoniaca e della guerra contro macchine possedute per mettere a nudo le criticità derivanti dall'uso incontrollato di tecnologia e social media e proporre una via di salvezza grazie alla fede nella logica, nella ragione, nella cultura e nei sentimenti puri come l’umana pietà.[10][11]


Formazione



Attuale



Ex componenti



Altri ex membri



Discografia



Album in studio



EP



Demo



Partecipazioni



Note


  1. (EN) Biography, su Steel Cage. URL consultato il 24 luglio 2022.
  2. (EN) Steel Cage - Abyss of Steel, su Encyclopaedia Metallum. URL consultato il 24 luglio 2022.
  3. AA.VV. – Da Lynx Org. Thrash Compilation Vol.1, su Heavy-Metal.it, 1º febbraio 2000. URL consultato il 24 luglio 2022.
  4. Marco 'Mark' Negonda, Steel Cage - Red Blood Planet, su Metal.it. URL consultato il 24 luglio 2022.
  5. Steel Cage - Red Blood Planet, su StillBorn Webzine, Digilander. URL consultato il 24 luglio 2022.
  6. Cinzia Modena, Dracma Metal Day a Colonia Sonora, su Traspi.net, www.traspi.net, 27 giugno 2008. URL consultato il 24 luglio 2022.
  7. Arianna Govoni, Steel Cage: annunciata la nuova cantante, su MetalForce, MetalForce.it, 16 novembre 2021. URL consultato il 24 luglio 2022.
  8. (EN) Steel Cage Get Hung Up In The ‘Syndrome’ – Out Jul 19th, su Sliptrick Records, 4 luglio 2022. URL consultato il 22 luglio 2024.
  9. Simone "McCallon" Calloni, Rometal: i dettagli dell’edizione 2022, su Metallized, 17 giugno 2022. URL consultato il 24 luglio 2022.
  10. (EN) Screamer, Track By Tracks: Steel Cage - Syndrome (2022), su Breaghing The Core, luglio 2022. URL consultato il 24 luglio 2022.
  11. (EN) Screamer, Behind The Artworks: Steel Cage - Syndrome (2022), su Breathing The Core, luglio 2022. URL consultato il 24 luglio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии