Gli Stormlord sono un gruppo musicale italiano symphonic black metal dalle forti influenze epic metal, nato nel 1991 a Roma. Il particolare crossover musicale è stato definito dal gruppo stesso come Extreme Epic Metal[1].
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo videogioco, vedi Stormlord (videogioco).
Stormlord
Gli Stormlord al Gods of metal 2004
Paese d'origine
Italia
Genere
Symphonic black metal Epic metal Power metal Death metal
Nella loro carriera hanno pubblicato sei album: Supreme Art of War nel 1999, pubblicato per la Last Episode Records, At the Gates of Utopia nel 2001 e The Gorgon Cult nel 2004 pubblicati per la Scarlet Records, Mare Nostrum nel 2008, pubblicato per la Locomotive Records, Hesperia nel 2013 per la Trollzorn Records ed infine Far, disco che ha segnato il loro ritorno alla Scarlet Records.
Il 6 giugno 2004, gli Stormlord si sono esibiti a Bologna in occasione del Gods of Metal.[2]
La band ha cominciato a raggiungere il suo picco maggiore di popolarità alla fine del 2004, dopo la pubblicazione del video musicale "Under the Boards".
A marzo 2010 viene annunciata la separazione tra la band e il chitarrista Pierangelo Giglioni, rimpiazzato da Andrea Angelini[3].
Stile
L'uso prominente di tastiere rispetto a molte altre black metal-band caratterizza il loro stile di una accentuata sfumatura epica, in modo molto simile alle caratteristiche del power metal. In taluni brani figura infatti l'uso di voci femminili e voci maschili pulite, fatto sostanzialmente inusuale nel canonico black metal.
La maggior parte delle canzoni affronta tematiche epiche e sono ricorrenti storie di personaggi della mitologia greca come Zeus, Ade, Persefone, Prometeo, Medusa, i Titani, e battaglie.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии